FERRANTE, ALESSANDRO PETER
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4482
NA - Nord America 3667
AS - Asia 554
SA - Sud America 35
AF - Africa 6
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 6
OC - Oceania 4
Totale 8754
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3548
IT - Italia 2811
CN - Cina 422
SE - Svezia 382
DE - Germania 361
FR - Francia 157
UA - Ucraina 147
GB - Regno Unito 135
DK - Danimarca 134
CA - Canada 114
IE - Irlanda 112
AT - Austria 79
VN - Vietnam 76
RU - Federazione Russa 34
FI - Finlandia 30
BE - Belgio 23
TR - Turchia 22
ES - Italia 12
CO - Colombia 11
CZ - Repubblica Ceca 11
NL - Olanda 11
AR - Argentina 10
IR - Iran 10
GR - Grecia 9
CH - Svizzera 7
BG - Bulgaria 6
BR - Brasile 6
MY - Malesia 6
EU - Europa 5
MX - Messico 5
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 5
IL - Israele 4
RO - Romania 4
AU - Australia 3
IN - India 3
JP - Giappone 3
LT - Lituania 3
MT - Malta 3
PL - Polonia 3
UY - Uruguay 3
EC - Ecuador 2
HK - Hong Kong 2
KR - Corea 2
PE - Perù 2
PK - Pakistan 2
SC - Seychelles 2
SI - Slovenia 2
ZA - Sudafrica 2
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 1
AE - Emirati Arabi Uniti 1
CL - Cile 1
DZ - Algeria 1
LV - Lettonia 1
MU - Mauritius 1
NZ - Nuova Zelanda 1
TW - Taiwan 1
Totale 8754
Città #
Ann Arbor 1143
Milan 582
Chandler 384
Frankfurt am Main 326
Wilmington 299
Houston 239
Princeton 196
Jacksonville 188
Dearborn 176
Fairfield 148
Nanjing 113
Rome 112
Dublin 104
Vienna 77
Woodbridge 74
Seattle 59
Dallas 49
Beijing 47
Cambridge 45
Dong Ket 40
Ashburn 39
Guangzhou 39
Toronto 36
Nanchang 30
Boulder 29
Ottawa 29
Lachine 28
Torino 27
Andover 26
Hebei 26
Monza 26
Turin 25
Boardman 24
Brussels 22
Bergamo 20
Como 20
Sacramento 20
Brescia 18
Shenyang 18
Tianjin 17
Udine 17
Cesano Maderno 16
Cinisello Balsamo 16
Jinan 16
Napoli 16
Naples 15
Nardò 15
Ardea 14
Falls Church 14
Gallarate 14
Kunming 14
Padova 14
Bologna 13
Changsha 13
Norwalk 13
Redmond 13
Catania 12
Cologno Monzese 12
Cossato 12
Jiaxing 11
Mountain View 11
Pioltello 11
San Diego 11
San Giuliano Milanese 11
Sesto San Giovanni 11
Corsico 10
Florence 10
Paris 10
Bolzano 9
Federal 9
Melegnano 9
Sicignano Degli Alburni 9
Crotone 8
Leawood 8
Ningbo 8
Trento 8
Athens 7
Bernate Ticino 7
Edmonton 7
Fremont 7
Genova 7
Kiev 7
London 7
Lucca 7
Melzo 7
Novara 7
Segrate 7
Seveso 7
Shanghai 7
Terracina 7
Vigevano 7
Abbiategrasso 6
Asti 6
Baldissero Torinese 6
Brindisi 6
Busto Arsizio 6
Cava 6
Intra 6
La Spezia 6
Los Angeles 6
Totale 5512
Nome #
Understanding Educational Experience. "Clinica della Formazione" as a Hybrid and Inclusive Research Approach. 342
Il senso pedagogico della finitudine. Dall’estetica dell’esistenza all’estetica della formazione 254
La riflessione pedagogica tra educazione formale e informale 220
L’educazione e i margini. Temi, esperienze e prospettive per una pedagogia dell’inclusione sociale 219
Pedagogical consultancy as a research strategy to promote school inclusion 208
Per un'analisi del dispositivo strutturale dell'educazione sportiva 192
Formazione e post-umanesimo. Sentieri pedagogici nell'età della tecnica 189
Aver cura del divenire. Verso un milieu educativo post-umanista 183
"Divenire terra". Pedagogia e mutamento paradigmatico nell’era dell’Antropocene 180
Interrogare le transizioni tra contesti di apprendimento. Un confronto tra differenti approcci teorici 168
School-Family Relationship: from the Crisis Experience to Sharing Practices 165
Curare il diritto di giocare, tra educazione e materialità 160
La materialità dell’agire educativo e inclusivo 157
School-Family Relationship: From the Crisis Experience to Sharing Practices 156
Che cos'è un dispositivo pedagogico? 154
Post-humanism and Actor-Network Theory: New Research Trends on Technology in Education 153
Transitions Between Different Learning Contexts. Themes, Issues and Problems 151
L'educazione nell'età della tecnica. La prospettiva post-umanista e le implicazioni pedagogiche della crisi dell'antropocentrismo 150
Oltre la pedagogia del negativo. Educare a futuri sostenibili 148
La (in)differenza di genere nella sociomaterialità della scuola steineriana: un’esperienza di ricerca 147
Pedagogia e orizzonte post-umanista 142
Materialità e azione educativa 142
La materialità educativa e la trama degli affetti 137
L’(in)differenza di genere nella sociomaterialità della scuola steineriana. Un’esperienza di ricerca 130
From Anthropocentrism to Posthumanism in the Educational Debate 129
L’oscenità dell’immaginario mediatico: riflessioni critiche e contromisure pedagogiche 128
Introduzione 128
Ecologie della formazione. Inclusione, disagio, lavoro 126
La consulenza pedagogica nel disagio scolastico: riflessività e materialità 124
Dall'antropocentrismo al post-umanesimo. Traiettorie di ricerca 123
Pedagogia e animalità 123
Curare il diritto di giocare, tra educazione e materialità 116
Esclusione sociale e marginalità: una problematica (anche) pedagogica 115
I cloni hanno un'anima? Appunti pedagogici su "Never let me go" di Kazuo Ishiguro 113
The Problem of Communication Between Educational System and Political System: Dilemmas and Conflicts 102
La liquidità del lavoro educativo: dimensioni problematiche e possibilità 101
Tanatopedagogia. Educazione e morte nel terrorismo jihadista 101
Understanding Educational Experience. “Clinica della Formazione” as a Hybrid and Inclusive Research Approach 101
Ecologies of Education: a Pedagogical Perspective Beyond Anthropocentrism 100
“Divenire terra”. Pedagogia e mutamento paradigmatico nell’era dell’Antropocene 98
Pedagogia e ibridazione. Le condizioni dell'esperienza educativa nell'età della tecnica 96
Dipendenza, indipendenza, interdipendenza 96
Le nuove forme di disagio tra mitologie del progresso e immaginari catastrofici: implicazioni pedagogiche 95
Per una ridefinizione paradigmatica in pedagogia: dall’antropocentrismo al post-umanesimo 95
La consulenza pedagogica nel disagio scolastico: riflessività e materialità 94
Posthuman Materialities in Education: a Nomadic and Non-anthropocentric Research 89
Pensare la scuola tra crisi e cambiamento: la svolta sociomateriale 86
Pensare la scuola tra crisi e cambiamento: la svolta sociomateriale 84
Agency e materialità nella cultura pedagogica diffusa. Immagini dalla formazione 83
The problem of communication between educational system and political system: dilemmas and conflicts 83
Post-humanism and Actor-Network Theory: New Research Trends on Technology in Education 82
Incontri difficili. Riflessioni pedagogiche sul rapporto scuola-famiglia in una scuola dell’infanzia 79
Disagio e tecnica 76
Toward a sociomaterialistic turn in Italian educational debate: Riccardo Massa and Actor-Network Theory 76
Tracce di pedagogia nell’età della tecnica. La riflessione educativa tra prospettive antropocentriche e postumanesimo 74
Post-umanesimo 74
Recensione a "Sottobanco. L’influenza delle tecnologie sul clima di classe” di Alessandro Soriani 71
Immaginario pedagogico e materialità. Oltre l’oblio del non-umano in educazione 70
Ecologies of Education: Covid Pandemic as an Occasion to Interrogate Adult Education Theoretical Frameworks 69
Introduzione 69
Dialoghi sul postumano. Pedagogia, filosofia e scienza 69
Educazione sostenibile e affetti. Dall’euristica della paura all’esperienza del desiderio 69
Corpi in divenire: esperienza formativa, ibridazione e tecnologia 68
Un futuro così crudele. (Recensione de L’epoca delle passioni tristi di Benasayag M. e Schmit G., Feltrinelli, Milano 2007) 67
John Dewey 62
Educating in Time of Global Pandemic: Pedagogical Consultancy as a Response to Educational Distress 62
Materialità educativa 59
Valutazione e comunicazione pubblica del lavoro pedagogico 57
La materialità dell’esperienza educativa: la Clinica della formazione e l’Actor-Network Theory 57
Valutazione: il dilemma delle strategie pubbliche di comunicazione del lavoro pedagogico 56
Dangerous Transformations. Dilemmas and Conflicts Between Politics and Pedagogy in the Contemporary Italian Context 56
Inclusione sociale: significati e prospettive 54
Postumano e pratiche di contaminazione: saperi, soggetti, materialità 53
“Immagine e partecipazione": un’esperienza di ricerca-formazione in una scuola dell’infanzia sul rapporto problematico tra scuola e famiglia 53
Introduzione 52
Oltre l’antropocentrismo in pedagogia. Il contributo degli approcci postumanisti e materialisti allo sviluppo di una ricerca educativa non human-centered 51
La "macchina pedagogica": l’educazione come dispositivo di inclusione ed esclusione delle alterità animali 51
Ma chi ti ha insegnato l'educazione? Generazioni a disagio e disagio tra le generazioni 50
Il lavoro educativo nei servizi per la tossicodipendenza: l’inattualità di uno sguardo pedagogico 49
Le pratiche agite nello Spazio Gioco 48
Introduzione 45
Inclusione sociale e lavoro educativo: connessioni, prospettive, criticità 43
Vite diverse, vite di scarto. L’educazione ambientale e il problema del valore del vivente 40
Materialità 38
Il tempo in questione. Itinerari di ricerca-formazione in un istituto comprensivo di Bergamo sul rapporto tra tempo della scuola e tempo della vita 38
Transitions Between Different Learning Contexts: Themes, Issues and Problems 37
“Immagine e partecipazione”: un’esperienza di ricerca-formazione in una scuola dell’infanzia sul rapporto problematico tra scuola e famiglia 36
Posthuman Materialities in Education: a Nomadic and Non-anthropocentric Research 29
Il neoliberismo come pratica di governo dei soggetti: implicazioni formative e disagio socio-educativo 24
Educazione sostenibile e affetti. Dall’euristica della paura all’esperienza del desiderio 23
Oltre la pedagogia del negativo. Educare a futuri sostenibili 23
Materialità in trasformazione 22
Imparare a pensare gli ibridi. Intrecci e interconnessioni tra natura, cultura, educazione 22
Relazioni (in)stabili. Il corpo diabetico come ibrido bio-tecnologico 20
Disagio e materialità. Per una pedagogia delle masse mancanti 19
Educating in Time of Global Pandemic: Pedagogical Consultancy as a Response to Educational Distress 18
Vite diverse, vite di scarto. L’educazione ambientale e il problema del valore del vivente 16
Pedagogia 16
La vibrante bellezza della materia. La pandemia come occasione di disvelamento della materialità educativa 16
Educazione 16
Totale 9400
Categoria #
all - tutte 15787
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 15787


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/201836 0000 00 00 001323
2018/2019805 39243924 38134 10178 624388135
2019/20202215 19910399111 154404 298176 25522113956
2020/20212018 12072174223 191185 240206 172129115191
2021/20221249 127135136127 62101 6657 645999216
2022/20232338 290232214156 210403 177200 2021281260
Totale 9452