Il saggio prende in considerazione la delicata questione del rapporto tra la valutazione e la comunicazione pubblica del lavoro pedagogico. Nello specifico, l’autore si interroga su come un servizio educativo possa comunicare ad altri enti quanto avviene in esso mediando tra le proprie esigenze e quelle dei partners istituzionali con cui collabora. Il contributo dunque esplora criticamente alcune delle più rilevanti problematiche comunicative che i servizi devono affrontare, collocandole sullo sfondo di una società che attraverso le categorie teoriche di Luhmann è descritta come complessa, a-centrica e funzionalmente differenziata.
Ferrante, A. (2016). Valutazione e comunicazione pubblica del lavoro pedagogico. In S. Ulivieri Stiozzi, & V. Vinci (a cura di), La valutazione per pensare il lavoro pedagogico (pp. 166-187). Franco Angeli.
Citazione: | Ferrante, A. (2016). Valutazione e comunicazione pubblica del lavoro pedagogico. In S. Ulivieri Stiozzi, & V. Vinci (a cura di), La valutazione per pensare il lavoro pedagogico (pp. 166-187). Franco Angeli. |
Titolo: | Valutazione e comunicazione pubblica del lavoro pedagogico |
Autori: | Ferrante, A |
Autori: | |
Presenza di un coautore afferente ad Istituzioni straniere: | No |
Tipo: | Capitolo o saggio |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Lingua: | Italian |
Titolo del libro: | La valutazione per pensare il lavoro pedagogico |
ISBN: | 9788891740182 |
Appare nelle tipologie: | 03 - Contributo in libro |