Attenzione: i dati modificati non sono ancora stati salvati. Per confermare inserimenti o cancellazioni di voci è necessario confermare con il tasto SALVA LE MODIFICHE in fondo alla pagina
IRIS
  • Aiuto
  • Sfoglia
    • Scorri i prodotti per:
    • Afferenza
    • Autore
    • Titolo
    • Tipologia
    • Settore Scientifico Disciplinare
  •  Login

IRIS – Institutional Research Information System

IRIS è il sistema di gestione della ricerca dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca.
Il repository BOA è il modulo del sistema dedicato alla raccolta e alla disseminazione della produzione scientifica di Ateneo. Le pubblicazioni sono ricercabili per parola chiave attraverso il box nella barra orizzontale in alto oppure, mediante il pulsante Sfoglia, per "Afferenza", "Autore", "Titolo", "Tipologia" o "Settore scientifico-disciplinare".
IRIS contiene inoltre alcuni moduli dedicati alla registrazione dei progetti e dei contratti, e alla reportistica avanzata per le attività di valutazione della ricerca
IRIS

  • BOA Bicocca Open Archive
  • Home page
  • Italiano
    • Italiano
    • English
Scienza aperta e nuovo repository per i dati della ricerca: Sono state pubblicate le pagine web di supporto alle attività relative alla Scienza Aperta. E’ inoltre a disposizione di docenti e ricercatori BOARD (Bicocca Open Archive Research Data), la nuova piattaforma di Research Data Management per il deposito e la pubblicazione dei dati della ricerca.

Prodotti recenti

A Multi-Omics Analysis of Metastatic Melanoma Identifies a Germinal Center-Like Tumor Microenvironment in HLA-DR-Positive Tumor Areas

The emergence of immune checkpoint inhibitors has dramatically changed the therapeutic landscape for patients with advanced melanoma. However, relatively low response rates and a high incidence of severe immune-related adverse events have prompted the search for predictive biomarkers. A positive ...

Comment to "Molecular approach to the classification of chronic fibrosing lung disease-there and back again"

Links between conspiracy beliefs, vaccine knowledge, and trust: Anti-vaccine behavior of Serbian adults

RATIONALE: Immunization is a critical tool in the fight against infectious disease epidemics. Understanding hesitancy towards immunization is even more important nowadays, with the continuous threat of COVID-19 pandemic. Medical conspiracy beliefs, scientific skepticism, as well as low trust in g...

Sexual Dimorphism in Hemispheric Processing of Faces in Humans: A Meta-Analysis of 817 Cases

A well-established neuroimaging literature predicts a right-sided asymmetry in the activation of face-devoted areas such as the fusiform gyrus (FG) and its resulting M/N170 response during face processing. However, the face-related response sometimes appears to be bihemispheric. A few studies...

Microarray evaluation of allergen-specific IgE in eosinophilic granulomatosis with polyangiitis

Scopri

Afferenza
  • 3782 DIPARTIMENTO DI BIOTECNOLOGIE E BIOSCIENZE
  • 3674 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA, METODI QUANTITATIVI E STRATEGIE DI IMPRESA
  • 6154 DIPARTIMENTO DI FISICA "GIUSEPPE OCCHIALINI"
  • 8569 DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA (SCHOOL OF LAW)
  • 4151 DIPARTIMENTO DI INFORMATICA, SISTEMISTICA E COMUNICAZIONE
  • 2548 DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E APPLICAZIONI
  • 18996 DIPARTIMENTO DI MEDICINA E CHIRURGIA (SCHOOL OF MEDICINE AND SURGERY)
  • 7484 DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA
  • 5227 DIPARTIMENTO DI SCIENZA DEI MATERIALI
  • 7052 DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'AMBIENTE E DELLA TERRA (DEPARTMENT OF EARTH AND ENVIRONMENTAL SCIENCES - DISAT)
  • 4099 DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI E DIRITTO PER L'ECONOMIA
  • 9569 DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE PER LA FORMAZIONE "RICCARDO MASSA"
  • 5765 DIPARTIMENTO DI SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE
  • 2872 DIPARTIMENTO DI STATISTICA E METODI QUANTITATIVI
Tipologia
  • 52034 01 - Articolo su rivista
  • 58 01b - Traduzione su rivista
  • 14888 02 - Intervento a convegno
  • 14306 03 - Contributo in libro
  • 128 03b - Traduzione in libro
  • 2334 04 - Monografia
  • 45 04b - Edizione critica - fonti inedite - commento scientifico
  • 88 04c - Traduzione di libro
  • 1534 05 - Curatele
  • 234 06 - Brevetti
  • 2085 07 - Tesi di dottorato Bicocca post 2009
  • 16 08 - Tesi di specializzazione
  • 112 09 - Tesi di dottorato
  • 1836 99 - Altro

Link utili

Chi siamo Guida alla creazione di un record Supporto Tesi di dottorato BOARD: Bicocca Open Archive Research Data Università di Milano-Bicocca Contatti

simulazione ASN

Il report seguente simula gli indicatori relativi alla propria produzione scientifica in relazione alle soglie ASN 2018-2020 del proprio SC/SSD. Si ricorda che il superamento dei valori soglia (almeno 2 su 3) è requisito necessario ma non sufficiente al conseguimento dell'abilitazione.
La simulazione si basa sui dati IRIS e sugli indicatori bibliometrici alla data indicata e non tiene conto di eventuali periodi di congedo obbligatorio, che in sede di domanda ASN danno diritto a incrementi percentuali dei valori. La simulazione può differire dall'esito di un’eventuale domanda ASN sia per errori di catalogazione e/o dati mancanti in IRIS, sia per la variabilità dei dati bibliometrici nel tempo. Si consideri che Anvur calcola i valori degli indicatori all'ultima data utile per la presentazione delle domande.

La presente simulazione è stata realizzata sulla base delle specifiche raccolte sul tavolo ER del Focus Group IRIS coordinato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e delle regole riportate nel DM 598/2018 e allegata Tabella A. Cineca, l’Università di Modena e Reggio Emilia e il Focus Group IRIS non si assumono alcuna responsabilità in merito all’uso che il diretto interessato o terzi faranno della simulazione. Si specifica inoltre che la simulazione contiene calcoli effettuati con dati e algoritmi di pubblico dominio e deve quindi essere considerata come un mero ausilio al calcolo svolgibile manualmente o con strumenti equivalenti.

ATTENZIONE:
I servizi di Web of Science (WoS) sono stati disabilitati provvisoriamente in attesa della firma del rinnovo contrattuale da parte CRUI-CARE e Clarivate. I dati ottenuti dalla simulazione potrebbero essere perciò parziali.

Modifica foto

Si consiglia il caricamento di immagini con una proporzione 1-1 tra larghezza e altezza.
La dimensione ottimale è 160x160 pixel

 
 
 
Powered by IRIS-about IRIS-Privacy ed uso cookie
Logo CINECA  Copyright © 2021