PASSALACQUA, FRANCO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4.867
NA - Nord America 1.956
AS - Asia 774
SA - Sud America 37
AF - Africa 17
OC - Oceania 11
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
Totale 7.663
Nazione #
IT - Italia 3.367
US - Stati Uniti d'America 1.913
SG - Singapore 317
DE - Germania 266
FR - Francia 251
RU - Federazione Russa 249
CN - Cina 195
SE - Svezia 169
IE - Irlanda 166
HK - Hong Kong 131
DK - Danimarca 79
NL - Olanda 74
ID - Indonesia 65
UA - Ucraina 60
GB - Regno Unito 42
CA - Canada 39
ES - Italia 37
FI - Finlandia 25
BR - Brasile 24
BE - Belgio 23
VN - Vietnam 23
CH - Svizzera 15
AT - Austria 11
IN - India 10
ZA - Sudafrica 10
AU - Australia 8
HR - Croazia 6
TR - Turchia 6
CZ - Repubblica Ceca 5
HU - Ungheria 5
PE - Perù 5
PL - Polonia 5
AR - Argentina 4
AZ - Azerbaigian 3
EC - Ecuador 3
IR - Iran 3
KG - Kirghizistan 3
MX - Messico 3
MY - Malesia 3
NO - Norvegia 3
SA - Arabia Saudita 3
GE - Georgia 2
IL - Israele 2
JP - Giappone 2
KE - Kenya 2
MA - Marocco 2
MK - Macedonia 2
PG - Papua Nuova Guinea 2
SC - Seychelles 2
SM - San Marino 2
AL - Albania 1
AM - Armenia 1
BD - Bangladesh 1
DO - Repubblica Dominicana 1
EU - Europa 1
GR - Grecia 1
LT - Lituania 1
MU - Mauritius 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PH - Filippine 1
PK - Pakistan 1
PT - Portogallo 1
RO - Romania 1
TW - Taiwan 1
UY - Uruguay 1
UZ - Uzbekistan 1
Totale 7.663
Città #
Milan 675
Ann Arbor 603
Frankfurt am Main 211
Chandler 203
Singapore 194
Rome 180
Dublin 162
Hong Kong 120
Wilmington 105
New York 76
Ashburn 75
Jakarta 63
Naples 59
Dearborn 58
Santa Clara 55
Shanghai 53
Florence 52
Turin 52
Bologna 51
Princeton 48
Monza 45
Palermo 43
Jacksonville 40
Catania 37
Bari 34
Bergamo 34
Nanjing 32
Fairfield 30
Sesto San Giovanni 27
Council Bluffs 26
Padova 26
Dong Ket 23
Genoa 23
Paris 22
Como 20
Beijing 18
Seveso 18
Guangzhou 17
Los Angeles 17
Brescia 16
Boardman 15
Cagliari 15
Torino 15
Verona 15
Campobasso 14
Meda 14
Moscow 14
Woodbridge 14
Sacramento 13
Helsinki 12
Houston 12
Livorno 12
Pescara 12
Trento 12
Brussels 11
Cinisello 11
Cinisello Balsamo 11
Parma 11
Seattle 11
Treviso 11
Seregno 10
Andover 9
Busto Arsizio 9
Caserta 9
Crema 9
Hebei 9
Saronno 9
Udine 9
Venice 9
Amsterdam 8
Ardea 8
Dallas 8
Genova 8
Nuremberg 8
Paderno Dugnano 8
Vienna 8
Chicoutimi 7
Cologno Monzese 7
Frattamaggiore 7
Groningen 7
Jinan 7
Lachine 7
Messina 7
Modena 7
Pavia 7
Salerno 7
Segrate 7
Toronto 7
Trapani 7
Washington 7
Zurich 7
Atlanta 6
Cantù 6
Cassano d'Adda 6
Corfinio 6
Gent 6
Hangzhou 6
Melegnano 6
Nanchang 6
Napoli 6
Totale 4.195
Nome #
La simulazione incarnata. Dalla trasposizione didattica alla narrativizzazione del sapere 746
Il PCTO come esperienza di promozione delle soft skills: il punto di vista di studenti e docenti 600
Accompagnare il processo di concettualizzazione disciplinare degli studenti universitari: un percorso co-disciplinare e trans-disciplinare per la formazione didattica dei docenti universitari. Il caso dell’Università di Milano Bicocca [Supporting student’s disciplinary conceptualization process:a co-disciplinary and trans-disciplinary approachto educational development. The case of University of Milan-Bicocca] 424
Orientamento e dispersione scolastica. Ruoli, azioni, progettualità fra Scuola e Terzo Settore per garantire il diritto all’istruzione 424
Valutare laboratori di robotica educativa: studio di un approccio partecipativo 344
Le fasi della progettazione: dal "fare spontaneo" alla costruzione della conoscenza 317
Descrizione e apprendimenti professionali dell’esperienza scolastica a distanza. Il punto di vista degli insegnanti 297
La valutazione di un modello di formazione: il punto di vista dei docenti 278
Scrittura narrativa e progettazione didattica. Il ruolo dell'insegnante nel rendere accessibile la conoscenza 227
“Da un giorno all’altro abbiamo dovuto cambiare lavoro”. L’esperienza della scuola a distanza dalla voce degli insegnanti 209
Orientamento e dispersione scolastica: la valutazione degli studenti nella transizione tra secondaria di I e di II grado 204
Nigris E., Passalacqua F., (2021). Accompagnare la scuola oltre l’emergenza: il dispositivo formativo di Bicocca con le Scuole. Pedagogia oggi, XIX, 1, 00-00. 202
Dall’analisi dei bisogni alla definizione degli obiettivi. Alcune considerazioni sulla progettazione di interventi formativi per la promozione dello sviluppo professionale degli insegnanti 194
Il tutorato delle matricole nel contesto dell’università a distanza: la voce degli studenti nel valutare l’esperienza del primo semestre nel corso di studi di Scienze della Formazione Primaria Peer tutoring in remote learning context: students’ voice for evaluating the first semester of Primary education master’s degree. 190
Epistemological Problems in Narrative Theory: Objectvist vs. Constructvist Paradigm 183
University teaching in the large classroom. Engaging different disciplines between didactic transposition educational reconstruction process 179
Il tema degli organismi geneticamente modificati (OGM) fra sapere sapiente e sapere da insegnare. Processo di trasposizione didattica di un insegnamento universitario di ambito agro-ambientale 163
Il progetto di formazione docenti “Non Da Soli - La Scuola Di Fronte All’Emergenza: La Didattica a Distanza”. Il tutoraggio come strategie di accompagnamento professionale [The teacher training project "Non Da Soli - La Scuola Di Fronte All'Emergenza: La Didattica a Distanza". Tutoring as strategy of professional accompaniment] 156
Emerging Vectors of Narratology: Toward Consolidation or Diversification? 154
Corso di Specializzazione per le Attività di Sostegno e soft skills: quale ruolo per lo sviluppo professionale degli insegnanti 142
Intrigue artificielle, intrigue naturelle et schèmes cognitifs. Entretien avec Raphaël Baroni 132
Narrative closure and the functionalist approach to narrative. Dialogue with Eyal Segal 130
Defining transmedia narrative: problems and questions. Dialogue with Mary-Laure Ryan 127
Making Learning Visible as a way of Teacher Professionalization. Exploratory Study Based on the Participatory Assessment of a Training Program 126
Insegnare il dialogo per imparare a ragionare: l’ART come strumento per lo sviluppo professionale 123
Valutare per riprogettare. Uno studio mixed-methods sul cambiamento demografico degli studenti del corso laurea in Scienze della Formazione Primaria 117
“A scrivere non ci sono mai riuscito”: il Writing and Reading Workshop come metodologia inclusiva in un istituto professionale 116
The first RRN Conference. Redefinitions of the narrative sequence 111
Contrastare il learning loss estivo: l’intervista-colloquio come strategia didattica nella collaborazione tra scuola e terzo settore [Facing Summer Learning Loss: The Interview as an Educational Strategy within the Relationship among School and Community Partners] 109
Continuity and break points: some aspects of the contemporary debate in narrative theory 106
Il diritto all'istruzione tra scuola e comunità: un progetto laboratoriale di prevenzione alla dispersione scolastica 104
Un'esperienza professionale militante tra il territorio e l'accademia 101
La scrittura narrativa come strategia di progettazione didattica 100
Supporting student’s disciplinary conceptualization process: a co-disciplinary and trans-disciplinary approach to educational development. The case of University of Milan-Bicocca. 99
Remembering is not enough: rethinking Holocaust education through debating with evil 97
Higher Education and Social Justice. How to Enhance Students' Active Citizenship through Action Research? 97
Insegnare la disciplina, ma come? La scelta di contenuti e obiettivi come snodo fondamentale per favorire l’apprendimento pieno 92
Writing Fictional Narratives to Promote Social Justice Education: Towards a Heuristic-Dialogic Model of Didactic Design 91
Writing fictional narratives to promote social justice education: toward a heuristic-dialogic Model of Didactic Design 72
Valutare il Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria tra nuovi profili di studenti e rinnovati bisogni di professionalizzazione. Uno studio mixed- methods 71
La trasposizione didattica. Scoprire il senso dei saperi disciplinari 69
Beyond teaching practices: dialogue as a tool for conceptual change for future teachers 58
Didattica per la grande aula: dalla comunicazione didattica alla costruzione concettuale fra didattica e didattica disciplinare 41
The faculty development model of University of Milan-Bicocca: towards an integration of general and disciplinary didactics. 32
L’Opera lirica nelle RSA.Valutazione partecipata di un progetto volto al benessere degli ospiti 21
Totale 7.975
Categoria #
all - tutte 22.415
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 22.415


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020158 0 0 0 0 0 0 0 0 0 81 58 19
2020/2021964 41 51 65 96 69 96 88 111 102 101 54 90
2021/2022558 76 67 72 50 40 31 31 25 20 40 29 77
2022/20231.382 84 187 100 88 123 176 60 128 135 99 106 96
2023/20241.831 86 56 77 145 148 232 236 138 139 159 176 239
2024/20252.183 128 249 184 210 255 176 183 185 326 287 0 0
Totale 7.975