RIVA, MARIA GRAZIA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 20.145
NA - Nord America 6.648
AS - Asia 2.496
SA - Sud America 165
AF - Africa 15
OC - Oceania 12
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 10
Totale 29.491
Nazione #
IT - Italia 14.762
US - Stati Uniti d'America 6.402
SG - Singapore 938
FR - Francia 899
IE - Irlanda 837
CN - Cina 738
SE - Svezia 636
DE - Germania 609
UA - Ucraina 590
RU - Federazione Russa 587
HK - Hong Kong 462
NL - Olanda 267
GB - Regno Unito 261
CA - Canada 192
VN - Vietnam 159
FI - Finlandia 152
CH - Svizzera 140
DK - Danimarca 95
ES - Italia 91
BR - Brasile 90
IN - India 58
ID - Indonesia 47
MX - Messico 39
TR - Turchia 38
BE - Belgio 37
PL - Polonia 31
AT - Austria 30
PE - Perù 30
RO - Romania 29
CO - Colombia 23
CZ - Repubblica Ceca 18
GR - Grecia 18
JP - Giappone 14
AR - Argentina 9
AU - Australia 8
EU - Europa 8
HU - Ungheria 8
IR - Iran 7
SM - San Marino 6
BG - Bulgaria 5
CL - Cile 5
IL - Israele 5
PK - Pakistan 5
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 5
VE - Venezuela 5
AZ - Azerbaigian 4
NO - Norvegia 4
NZ - Nuova Zelanda 4
PA - Panama 4
SC - Seychelles 4
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 4
AE - Emirati Arabi Uniti 3
HR - Croazia 3
LT - Lituania 3
MU - Mauritius 3
PT - Portogallo 3
RS - Serbia 3
SI - Slovenia 3
UZ - Uzbekistan 3
BA - Bosnia-Erzegovina 2
BD - Bangladesh 2
CR - Costa Rica 2
EC - Ecuador 2
GT - Guatemala 2
KG - Kirghizistan 2
LB - Libano 2
LV - Lettonia 2
MA - Marocco 2
MC - Monaco 2
NI - Nicaragua 2
PR - Porto Rico 2
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 2
AL - Albania 1
AM - Armenia 1
BO - Bolivia 1
DO - Repubblica Dominicana 1
DZ - Algeria 1
EE - Estonia 1
GE - Georgia 1
GH - Ghana 1
HN - Honduras 1
JO - Giordania 1
KE - Kenya 1
KH - Cambogia 1
KR - Corea 1
LK - Sri Lanka 1
MD - Moldavia 1
MZ - Mozambico 1
NP - Nepal 1
PH - Filippine 1
PS - Palestinian Territory 1
SN - Senegal 1
SV - El Salvador 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 29.491
Città #
Milan 1.935
Ann Arbor 1.134
Rome 875
Dublin 783
Jacksonville 677
Singapore 596
Dearborn 541
Chandler 506
Hong Kong 461
Frankfurt am Main 418
Santa Clara 345
Princeton 309
Florence 306
Ashburn 290
Naples 289
Woodbridge 278
Wilmington 271
New York 247
Bari 184
Nanjing 180
Palermo 177
Bologna 176
Houston 125
Turin 125
Fairfield 121
Lachine 113
Catania 101
Padova 99
Brescia 98
Genoa 85
Monza 81
Verona 80
Beijing 77
Napoli 77
Dong Ket 74
Cagliari 66
Shenyang 60
Dallas 59
Menlo Park 59
Paris 53
Parma 52
Perugia 51
Messina 50
Modena 50
Como 48
Andover 47
Shanghai 47
Torino 47
Bergamo 46
Salerno 46
Jakarta 45
Nanchang 45
Reggio Calabria 44
Cambridge 40
Hebei 40
Busto Arsizio 39
Jiaxing 37
Mumbai 37
Seattle 37
Trieste 37
Venice 36
Taranto 35
Toronto 35
Pescara 33
Reggio Emilia 31
Lecce 29
Pavia 29
Siena 29
Desio 28
Brussels 26
Guangzhou 26
Huizen 26
Redmond 26
Sacramento 26
Tianjin 26
Ardea 25
Changsha 25
Boardman 24
Legnano 24
Mariano Comense 24
Norwalk 24
Vienna 24
Bolzano 23
Meilen 23
Seregno 23
Cesano Maderno 22
Helsinki 22
Jinan 22
Ningbo 22
Ottawa 22
San Diego 22
Zurich 22
Foggia 21
Lima 21
Madrid 21
Mountain View 21
Rho 21
Varese 21
Ancona 20
Chicago 20
Totale 14.416
Nome #
Il teatro come dispositivo pedagogico 2.682
La scuola come sistema di relazioni, emozioni e affetti. In ascolto della vita emotiva 1.557
Il lavoro pedagogico come ricerca dei significati e ascolto delle emozioni 1.391
Per non dimenticare il life-deep learning nell’educazione: la dimensione soggettiva, emotiva, relazionale dell’apprendimento nei processi e nei contesti educativi e formativi’’ 1.351
L'abuso educativo. Teoria del trauma e pedagogia 1.307
La consulenza pedagogica. Una pratica sapiente tra specifico pedagogico e connessione dei saperi 1.112
Giovani oggi: riflessioni pedagogiche tra crisi del modello d'autorità e sindrome narcisistica 562
Professionalità riflessiva e relazionale dell'insegnante 470
Mal d'amore e rapporti tra le generazioni 364
Dinamiche transferali e relazione educativa nei contesti organizzativi. 351
Orientamento: una pratica educativa tra soggettività, saperi, linee-guida e condizionamenti 333
La consulenza pedagogica come 'dispositivo complesso' 332
Sostenibilità e partecipazione: una sfida educativa. 290
Nell'inquietudine dell'adolescenza. Una riflessione sulla condizione problematica dell'adolescenza e sulla relazione educativa 277
Educatori e pedagogisti a scuola: ruoli, funzioni, competenze e contributi possibili 263
Un’esperienza di tirocinio per professionisti educativi di secondo livello: da un approccio centrato sulla ricerca allo sviluppo di un modello tutoriale di blended-learning 262
La delicata complessità del ruolo del pedagogista: quella speciale cura generativa del lavoro educativo di secondo livello 260
Educare le emozioni. Contro la violenza. 255
Ciò che non può essere detto: il fallimento del 'secolo del bambino' 252
Il segreto dell'infanzia tra educazione e psicoanalisi 246
L'insegnante professionista dell'educazione e della formazione 244
Ripensare la formazione degli educatori: l’approccio alla vita emotiva tra naturalità e competenze 241
Il problema dei bambini: le latenze pedagogiche degli adulti 226
Scuola e famiglia: comunità educanti per la cittadinanza e la politica come beni comuni 224
Contributo di Maria Grazia Riva 204
Educazione permanente: modello individuo-sistema e Lifedeep Learning 199
Il rapporto tra teoria e prassi: una riflessione clinico-pedagogica 194
No hay que olvidar el Life-deep-learning en la educación: la dimensión subjetiva, emocional y relacional del aprendizaje en procesos y en contextos educativos y formativos 191
Formare nuovi insegnanti tra norme, conoscenza di sé e benessere 189
Pratiche educative familiari e costruzione della soggettività. Persone e famiglie nella società della dipendenza, del narcisismo e della violenza 188
La Cura, secondo il modello ''clinico''. 182
Madri e figlie: costruzione dell'identità e dimensione transgenerazionale 180
Nostalgia del futuro. Leadership educativa ed elaborazione riflessiva dei paradossi. 179
Rinnovamento del patto generazionale e relazioni di potere. per una nuova responsabilità adulta e genitoriale 175
Organization as an emotional network. Unconscious dynamics and life-deep learning 174
Participatory and Hermeneutic Evaluation for the Professional Development of Educators: a Psychoanalytical and Socio-Educational Perspective 171
La pressione totale sulle Università come difesa sociale dall'ansia. Implicazioni pedagogiche e conseguenze formative 169
L'agire educativo 168
Affetti: educare alla rottura delle catene educative transgenerazionali per una società della convivenza civile 162
Le competenze "cliniche", relazionali ed affettive 160
La consulenza pedagogica a orientamento analitico 158
Recensione al volume di Massimiliano Stramaglia, Una madre in più. La nonna materna, l’educazione e la cura dei nipoti (prefazione di Vanna Iori) 158
L'educazione sentimentale: tra disorientamento degli adulti e bisogni dei giovani 154
Supervision as a kind of qualitative evaluation 151
Leader trasformazionale e consulente clinico-pedagogico: figure di una pedagogia delle emozioni al servizio delle organizzazioni 151
Listening to children and mental health. Educating adults in clinical-pedagogical skills 149
Formazione clinica e pratiche di autoriflessione per dirigenti scolastici 148
La dispersione scolastica negli Istituti professionali. Un'indagine qualitativa 146
Studio "clinico" sulla formazione 141
Una cornice di senso per la ripartenza 141
Università Oggi: polarità, scarti e problematicità. 136
Un luogo pedagogico per pensare l'impensabile. Dalla negazione difensiva alla riparazione formativa 134
Recensione al volume di Stefania Ulivieri Stiozzi (2013), Il counseling formativo. Individui, gruppi e servizi educativi tra pedagogia e psicoanalisi, Milano, FrancoAngeli. 134
Per un’ermeneutica delle pratiche educative concrete. Il contributo della psicoanalisi allo studio della materialità educativa 134
La scrittura dei "casi pedagogici" come pratica della ricerca formativa 133
‘’Il soggetto tra eredità familiare transgenerazionale e tensione emancipatrice’’ 133
L'adolescenza oggi tra disagio e adattamento: il prezzo della normalità e della devianza 132
Formazione degli insegnanti: tra scissione e integrazione 130
Prefazione 127
La 'quieta' rivoluzione del Dottorato 121
The Role Of The ‘Transgenerational Unsaid’ (Historical, Social, Psychological) In Life Histories 120
Strane coincidenze. Il tumore e i suoi significati: dalla malattia alla rinascita 120
Love in transition times. The educators of adolescents among care, love and power 118
Confini: l'abuso educativo come forma dell'estraneità. 118
Storia della pedagogia 117
Il mondo dell’educazione dinanzi al COVID-19 117
Orientare i giovani. Una responsabilita’ educativa e pedagogica per costruire traiettorie formative sostenibili 116
Benelli, C ''Danilo Dolci, tra maieutica ed emancipazione'' (Edizioni ETS, 2015) - recensione 115
The Work of Reconciliation: a Personal, Historical, Social and Political Necessity. Between Revenge, Forgiveness, Narration, Reflexivity. 115
La clinica della formazione per la formazione dei formatori 112
Previous generations have already “eaten” everything. Some reflections about contemporary social anxiety in the step University-World of work 111
La passione in mezzo a noi. Breve saggio di "pedagogia erotica" 110
The emotional side of Evaluation in the Professional Development of Educators 110
Fabbri, M ''Controtempo'', Junior Spaggiari, Padova, 2014 - Recensione 109
The Love that Frightens. Clinical-Pedagogical Reflections 108
Violence interrogates Adult Education today. A radical and critical reflection 108
Oltre la paura della 'valutazione'. Si può? 108
Orientamento e immagine del futuro: modelli certificativi e adattativi o guida a ‘saper aspirare’ 107
We need a Place to Think. The Pre-conditions for Research Work 106
Scrittura e 'clinica della formazione'. Una proposta di lavoro pedagogico per le professioni educative e formative 105
Prefazione [a: "Educare robot? pedagogia dell'intelligenza artificiale"] 105
Legami d’amore e pratiche educative: quel filo rosso che fatica a uscire dal cono d’ombra 104
Ragazzi, lavoro, salute. Percorsi e strumenti di servizio alla persona per giovani apprendisti 103
Educazione ed esperienza affettiva 102
Riflessioni pedagogiche di una scuola al bivio. Tra contraddizioni, spinte ideologiche, tensioni innovatrici. 101
La formazione degli educatori: una conquista da difendere e un’impresa da completare 100
Recensione a "Per una pedagogia del teatro sociale" 100
Vocational training to teaching as a global experience through the concepts of Enaction, Consciousness, Reflexivity, Emotional Responsibility 99
Formazione clinica per il dirigente scolastico. Percorsi di formazione per l'autonomia 99
Maestri e generazioni nella ricerca pedagogica. Il dispositivo formativo della Summer School e la ricerca in Pedagogia. Dall’incontro ‘diversamente generazionale’ alla ‘maestria condivisa’. 99
Oltre la seduzione: per un’etica della responsabilità nel rapporto tra le generazioni 98
Brambilla, L; Palmieri, C (a cura di), Educare leggermente. Esperienze di residenzialità territoriale in salute mentale. FrancoAngeli, Milano, 2010 - recensione 98
THE PARADIGM OF CONTRADICTIONS. Crisis as the constitutive condition of research 96
Viaggio pedagogico tra limiti e potenzialità dell'umano. Generatività, legami d'amore e responsabilità emotiva 96
Clinical-pedagogical reflections on soft skills in formative pathways for the education professions 94
La psicoanalisi 93
La tradizione idealistica e spiritualistica 93
L'interscambio di significati nell'animazione 93
Impronte e orme 93
La complessità dei passaggi scientifici transgenerazionali 93
Totale 24.757
Categoria #
all - tutte 78.526
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 78.526


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020902 0 0 0 0 0 0 0 0 266 216 298 122
2020/20213.646 255 89 315 447 291 326 459 242 398 301 175 348
2021/20222.457 148 253 257 289 175 146 131 164 160 114 204 416
2022/20233.876 422 358 311 294 337 616 241 310 335 245 242 165
2023/20246.326 320 259 315 468 602 830 856 506 675 432 490 573
2024/20255.906 670 773 514 743 852 332 617 609 796 0 0 0
Totale 30.595