Questo contributo intende riflettere sulla complessità della sfida di formare i nuovi insegnanti. Illustra brevemente il Piano nazionale di formazione degli insegnanti, evidenziandone alcune criticità, in particolare connesse alla necessità di considerare nella formazione anche il ruolo svolto dalle emozioni e dalla storia personale. Vengono poi descritti e discussi gli esiti di una ricerca svolta tramite focus group condotti con insegnanti, allo scopo di approfondire tali tematiche.
Riva, M. (2018). Formare nuovi insegnanti tra norme, conoscenza di sé e benessere. In S. Ulivieri, L. Binanti, S. Colazzo, & M. Piccinno (a cura di), Scuola, democrazia, educazione. Formare ad una nuova società della conoscenza e della solidarietà (pp. 87-100). Lecce : Pensa Multimedia.
Citazione: | Riva, M. (2018). Formare nuovi insegnanti tra norme, conoscenza di sé e benessere. In S. Ulivieri, L. Binanti, S. Colazzo, & M. Piccinno (a cura di), Scuola, democrazia, educazione. Formare ad una nuova società della conoscenza e della solidarietà (pp. 87-100). Lecce : Pensa Multimedia. | |
Titolo: | Formare nuovi insegnanti tra norme, conoscenza di sé e benessere | |
Autori: | Riva, M | |
Autori: | ||
Presenza di un coautore afferente ad Istituzioni straniere: | No | |
Tipo: | Capitolo o saggio | |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica | |
Data di pubblicazione: | 2018 | |
Lingua: | Italian | |
Titolo del libro: | Scuola, democrazia, educazione. Formare ad una nuova società della conoscenza e della solidarietà | |
ISBN: | 978-88-6760-546-0 | |
Appare nelle tipologie: | 03 - Contributo in libro |