PINZOLO, LUCA
PINZOLO, LUCA
DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE PER LA FORMAZIONE "RICCARDO MASSA"
Le primat de la rencontre sur la forme. Le dernier Althusser entre nature et histoire
2005 Morfino, V; Pinzolo, L
L. Althusser, Sul materialismo aleatorio
2006 Morfino, V; Pinzolo, L
Marx e l'immaginario tra ideologia e feticismo
2008 Morfino, V; Pinzolo, L
Lévinas e il paradigma della transindividualità
2010 Pinzolo, L
Il materialismo aleatorio. Una filosofia per Louis Althusser
2012 Pinzolo, L
I germi della storia antica. L'anacronismo polemico di Pier Paolo Pasolini
2013 Pinzolo, L
Filosofia della mente
2015 Fedriga, R; Pinzolo, L
Jacques Lacan
2015 Pinzolo, L
Deleuze: dall’ontologia della differenza alla logica del rizoma
2015 Pinzolo, L
Emmanuel Lévinas: etica dell’altro uomo
2015 Pinzolo, L
Utopia e politica tra 500 e 600
2015 Pinzolo, L
Foucault e l’archeologia del potere
2015 Pinzolo, L
Da Freud a Marx e ritorno: Louis Althusser interprete della psicoanalisi
2016 Pinzolo, L
La voce tra sonorità e respirazione in Emmanuel Lévinas. Abbozzo di una metafisica dell’atmosfera
2017 Pinzolo, L
"Prima e dopo il soggetto. Anima"
2017 Morfin, O; Morani, R; Bertolotti, G; Laudisa, F; Orsenigo, J; Pinzolo, L; Marchesoni, S; Bonazzi, M; Carmagnola, F
Relazione e ontologia. Verso la transindividualità a partire da Emmanuel Lévinas e Gilbert Simondon
2017 Pinzolo, L
L’evento-Deleuze. Il discorso indiretto libero di François Zourabichvili
2017 Pinzolo, L
"Ceci n'est pas un sujet". Un ripiego del sé tra reticenza e parresia
2018 Pinzolo, L
L’evento della volontà in una prospettiva comparativa. L’azione e l’agente nella Bhagavadgītā
2018 Pinzolo, L
«Morceau de résistance». L’‘altrimenti che essere’ come risemantizzazione dell’ontologia in Emmanuel Lévinas
2018 Pinzolo, L