In the youth lectures at the College Philosophique and a few pages of Otherwise than Being, Levinas proposes the image of a phoné divided into a plurality of voices in which the Being itself emerges as a “divided into the Same and the Other”, bringing it, then, to the rhythm of breathing, understood as dynamic detection in which the subject, always already installed in its own being, it takes upon itself and in itself as being of the Other and the Same. The air, animation material element of the living, it becomes substance of each being as being in relationship
Nelle conferenze giovanili tenute al Collège Philosophique e in alcune pagine di Altrimenti che essere, Lévinas propone l’immagine di una phoné articolata in una pluralità di voci in cui l’essere stesso emerge come “scisso in Medesimo e Altro”, per ricondurla, poi alla ritmica del respiro, intesa come dinamica di individuazione in cui il soggetto, già sempre installato nel proprio essere, lo assume su di sé e in sé come essere dell’Altro e del Medesimo. L’aria, elemento materiale dell’animazione del vivente, diventa sostanza dell’essere di ciascuno come essere in relazione
Pinzolo, L. (2017). La voce tra sonorità e respirazione in Emmanuel Lévinas. Abbozzo di una metafisica dell’atmosfera. ATQUE, 20, 81-105.
Citazione: | Pinzolo, L. (2017). La voce tra sonorità e respirazione in Emmanuel Lévinas. Abbozzo di una metafisica dell’atmosfera. ATQUE, 20, 81-105. |
Tipo: | Articolo in rivista - Articolo scientifico |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica |
Presenza di un coautore afferente ad Istituzioni straniere: | No |
Titolo: | La voce tra sonorità e respirazione in Emmanuel Lévinas. Abbozzo di una metafisica dell’atmosfera |
Autori: | Pinzolo, L |
Autori: | PINZOLO, LUCA (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Lingua: | Italian |
Rivista: | ATQUE |
Appare nelle tipologie: | 01 - Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
PINZOLO_LA VOCE TRA SONORITA' E RESPIRAZIONE.pdf | N/A | Open Access Visualizza/Apri |