ORSENIGO, JOLE
ORSENIGO, JOLE
DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE PER LA FORMAZIONE "RICCARDO MASSA"
Recensione al testo Massa, R La clinica della formazione 1992
1993-01-01 Orsenigo, J
Jacques Lacan. La psicoanalisi, l'ermeneutica, il reale, Resoconto di un convegno
1994-01-01 Orsenigo, J
Oltre la fine. Sul compimento della formazione
1999-01-01 Orsenigo, J
A Milano due giornate di studio su Lacan
2001-11-30 Orsenigo, J
Riccardo Massa. Lezioni sull'esperienza della follia
2002-01-01 Palmieri, C; Barone, P; Orsenigo, J
L'ultima lezione del 22 dicembre 1999, Una memoria
2002-01-01 Orsenigo, J
Psicoanalisi e clinica della formazione: il paradigma clinico in pedagogia
2003-11-01 Orsenigo, J
Educare il corpo tra pratiche di assoggettazione e di soggettivazione
2004-09-01 Orsenigo, J
Schegge di pedagogia generale. Introduzione al mondo della formazione
2006-01-01 Orsenigo, J
Intenzionalità, progetto e dispositivi pedagogici. Disporre o essere disposti da essi?
2007-01-01 Orsenigo, J
Scrivere l'educazione. Il dipositivo come positività pedagogica
2007-04-01 Orsenigo, J
Lo spazio paradossale. Esercizi di filosofia dell'educazione
2008-01-01 Orsenigo, J
Il gesto educativo come architettonica
2009-01-01 Orsenigo, J
Tra pederastia e pedofilia: il posto vuoto della passione educativa
2010-01-01 Orsenigo, J
Introduzione
2010-01-01 Orsenigo, J
Lavorare di cuore. Il desiderio nelle professioni educative
2010-01-01 Orsenigo, J
Ritrovare lo sguardo pedagogico. Uno, nessuno, centomila ruoli per l'educatore
2010-02-01 Faucitano, S; Marcialis, P; Orsenigo, J; Prada, G
Recensione a 'Un'esperienza di cui aver cura' (2011), di C. Palmieri
2011-01-01 Orsenigo, J
Disagio ed esistenza
2012-01-01 Orsenigo, J
Lavoro educativo e organizzazione: luoghi da curare e cure cui dar luogo
2012-01-01 Orsenigo, J