RIMOLDI, LUCA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 5.907
NA - Nord America 2.688
AS - Asia 1.190
SA - Sud America 101
AF - Africa 43
OC - Oceania 7
Totale 9.936
Nazione #
IT - Italia 3.756
US - Stati Uniti d'America 2.621
RU - Federazione Russa 432
SG - Singapore 426
SE - Svezia 333
IE - Irlanda 291
CN - Cina 251
DE - Germania 232
FR - Francia 230
HK - Hong Kong 219
VN - Vietnam 119
NL - Olanda 118
GB - Regno Unito 109
UA - Ucraina 86
BR - Brasile 71
DK - Danimarca 70
ID - Indonesia 70
ES - Italia 49
CA - Canada 44
TR - Turchia 39
CH - Svizzera 35
FI - Finlandia 33
AT - Austria 22
AR - Argentina 21
PT - Portogallo 20
BE - Belgio 16
SN - Senegal 14
CZ - Repubblica Ceca 13
IN - India 13
MX - Messico 13
ZA - Sudafrica 11
GR - Grecia 8
PL - Polonia 7
RO - Romania 7
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 7
IL - Israele 6
LT - Lituania 6
NO - Norvegia 6
DO - Repubblica Dominicana 5
LU - Lussemburgo 5
AU - Australia 4
BG - Bulgaria 4
BH - Bahrain 4
CL - Cile 4
JP - Giappone 4
MA - Marocco 4
PK - Pakistan 4
AZ - Azerbaigian 3
BA - Bosnia-Erzegovina 3
BD - Bangladesh 3
CU - Cuba 3
IR - Iran 3
MN - Mongolia 3
MZ - Mozambico 3
NZ - Nuova Zelanda 3
TW - Taiwan 3
BJ - Benin 2
CM - Camerun 2
CO - Colombia 2
DZ - Algeria 2
GE - Georgia 2
GG - Guernsey 2
IQ - Iraq 2
JO - Giordania 2
KR - Corea 2
LK - Sri Lanka 2
MW - Malawi 2
MY - Malesia 2
PE - Perù 2
PH - Filippine 2
TH - Thailandia 2
AD - Andorra 1
AE - Emirati Arabi Uniti 1
BY - Bielorussia 1
EC - Ecuador 1
EE - Estonia 1
ET - Etiopia 1
HU - Ungheria 1
JM - Giamaica 1
KZ - Kazakistan 1
LV - Lettonia 1
MT - Malta 1
PA - Panama 1
RS - Serbia 1
SA - Arabia Saudita 1
SC - Seychelles 1
UG - Uganda 1
UZ - Uzbekistan 1
Totale 9.936
Città #
Milan 672
Ann Arbor 486
Singapore 295
Dublin 286
Chandler 236
Hong Kong 218
Rome 205
Ashburn 168
Santa Clara 157
Turin 144
Frankfurt am Main 135
Florence 122
Bologna 112
Wilmington 112
Dearborn 96
New York 91
Woodbridge 89
Jacksonville 86
Princeton 83
Fairfield 73
Jakarta 68
Dong Ket 63
Boardman 54
Chicago 54
Houston 51
Nanjing 50
Palermo 49
Moscow 48
Verona 44
Naples 40
Bari 35
Hefei 32
Madrid 32
Padova 31
Brescia 27
Rho 27
Shanghai 27
Catania 26
Monza 25
Seattle 25
Bergamo 24
Paris 24
Beijing 23
Lucca 21
London 20
Perugia 20
Vicenza 20
Reggio Emilia 19
Andover 18
Cagliari 18
Lisbon 18
Parma 18
Buenos Aires 17
Cambridge 17
Trieste 17
Vienna 17
Segrate 15
Lachine 14
Forlì 13
Genoa 13
Jinan 13
Brussels 12
Nanchang 12
Cattolica 11
Council Bluffs 11
Guangzhou 11
Los Angeles 11
Nuremberg 11
Piossasco 11
Prato 11
Shenyang 11
Trento 11
Dakar 10
Dallas 10
Desio 10
Pavia 10
Sacramento 10
Torino 10
Alessandria 9
Carate Brianza 9
Dalmine 9
Floridia 9
Genova 9
Lappeenranta 9
Munich 9
Novara 9
Ravenna 9
Sassari 9
Udine 9
Berkeley 8
Brasília 8
Kunming 8
Monreale 8
Montreal 8
Nichelino 8
Olomouc 8
San Francisco 8
Toronto 8
Venice 8
West Jordan 8
Totale 5.423
Nome #
Il patrimonio culturale. Un approccio critico 1.196
Lavorare alla Pirelli-Bicocca. Antropologia delle memorie operaie 584
Etnografie dell’abitare contemporaneo: un’introduzione 323
Spazi marginali e rifiuti in Senegal Riflessioni etnografiche sulla discarica di Mbeubeuss (Dakar) 314
How to Show a National Cuisine. Food and Work in Masterchef’s Kitchen. 283
Pensare un'antropologia del welfare. Etnografie dello stato sociale in Italia 261
«Entro nella vita delle persone per farle uscire di casa». Antropologia di sfratti e sgomberi nella Milano contemporanea 229
Ristoratori e social media. La costruzione sociale della qualità nelle Botteghe Storiche di Milano 227
The Bridge and the Dance: Situational Analysis in Anthropology 224
«The Kitchen of the Revolution» Food and Working-class memory in the Bicocca Area (Milan, Italy) 223
Being a Boudioumane in Mbeubeuss. An Ethnographic Perspective on Waste in Contemporary Senegal 213
"Rivoluzionari di professione". Pratiche di memoria e idee di lavoro nella Pirelli degli anni sessanta 205
Sul marciapiede di viale Sarca a Milano Storia e storie delle «battaglie» Vito Basilico, sindacalista della Pirelli-Bicocca 199
Un disastro di lunga durata. Pratiche di gestione dei rifiuti nel Senegal Contemporaneo 199
Eating Online Discourses: Rhetorics on Food Consumption in Contemporary Bicocca (Milan, Italy) 197
La politica in una comunità urbana africana 195
Credenze, rappresentazioni e senso comune 191
Antropologia di un evento tra i rifiuti. La Prima Giornata dei Recuperatori e delle Recuperatrici alla discarica di Mbeubeuss (Senegal) 190
Abitare la crisi nella periferia contemporanea. Attese, occupazione e idee di futuro ai margini della città di Milano 186
A Pensioner of the CGIL (Italian Trade Unions Federation). Notes to a Few Excerpts from an Individual Life and Work Story 180
Guardarsi indietro per guardarsi intorno. Il quartiere di Milano-Bicocca nelle parole di alcuni ex operai della Pirelli 177
Cibo e Vino. Tra illusioni di memorie condivise e ricerca della qualità 174
Straniero «sotto casa». Rappresentazioni etnografiche in un’area post-industriale di Milano 174
The Multiple Values of ‘Botteghe Storiche’. Food, Urban Spaces and Memory in Contemporary Milan (Italy 169
Marginal Uncertainties. Making a Living and Working on the Outskirts of Milan 162
Analisi situazionale. Genesi e sviluppo di un metodo etnografico 161
Analisi di una situazione sociale nel moderno Zululand 159
The Construction and the Negotiation of Ethnographic Voices Notes From an Italian Post-Industrial Area 158
"Rivoluzionari di professione" Storie di sindacalisti della Cgil nella Pirelli degli anni Sessanta e Settanta. 155
Max Gluckman, “The Bridge” e le eredità della Scuola di Manchester 154
La vita americana del formaggio: la negoziazione dei valori di un prodotto artigianale in una società industriale 146
Per un’antropologia dell’abitare contemporaneo. Pratiche e rappresentazioni 145
Antropologie del welfare. Genealogie, prospettive, ricadute pubbliche 143
Quand le terrain est raconté. L’ethnographie comme co-construction de la mémoire ouvrière d’une aire post-industrielle italienne 135
L’antropologia urbana di William Foote Whyte. Street Corner Society 130
Etnografie delle/nelle smart city: un’introduzione 121
Le temps du travail Mémoires et récits d’un groupe de syndicalistes de chez Pirelli à Milan (Italie) 119
Introduzione. Cambiano le città. L’antropologia urbana tra sfide interpretative e trasformazioni dei territori in Italia 118
Report tavolo tematico 16: Aggiungi un posto a tavola. La ristorazione di domani 116
A place for waste. Badara Ngom and mbeubeuss [I posti dei rifiuti. Badara Ngom e la discarica di mbeubeuss] 115
«Do You Remember What We Did?» Memories and Working-class Traces on the Outskirts of Milan (Italy) 114
Etnografie delle smart city. Abitare, relazionarsi e protestare nelle città intelligenti italiane 113
Dal tribalismo urbano alla marginalità avanzata 109
Antropologia e smart city: dal modello astratto agli usi indisciplinati 109
Tavolo 20. La cooperazione internazionale tra Addis Abeba e New York 108
Antropologia e rifiuti. Prospettive e metodi 101
Antropologia dei rifiuti nelle Afriche del Terzo Millennio. Scarti, sfide, riconfigurazioni, opportunità 96
Antropologia del “cibo tradizionale” nelle Botteghe Storiche di Milano. Ristoratori e social media durante Expo2015 91
Oltre l'intenzione. Antropologia tra intenzionalità ed effetti inattesi 90
Badara Ngom et la décharge. Une réflexion anthropologique sur les déchets de Mbeubeuss, Senegal 90
Dialoghi dall’altrove. Qualche nota storica sull’antropologia sociale britannica. 88
Memorie diluite e narrazioni. I «futuri passati» di una generazione di ex-lavoratori della Pirelli-Bicocca 73
People and Ideas from Elsewhere: Notes on Social Anthropology in the UK 68
Looking behind you to look around 67
World Anthropology Day | Antropologia pubblica a Milano e Torino 2024 64
Beyond Intentions. The Ethnographic Experience: from Expectations to Unexpected Effects [Oltre l’intenzione. L’esperienza etnografica dall’aspettativa all’effetto inatteso] 64
Arnold L. Epstein e il Copperbelt “in divenire”. Una breve nota introduttiva 60
L’antropologia urbana italiana. Un inquadramento diacronico 58
Introduzione. Antropologia e rifiuti: prospettive e metodi 48
Anthropology of “traditional food” in Milanese Botteghe Storiche (Historical Shops). Restaurateurs and social media during Expo2015 41
Totale 10.402
Categoria #
all - tutte 31.016
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 31.016


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020100 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 64 36
2020/2021779 20 23 75 54 25 29 39 31 146 72 78 187
2021/2022776 57 79 44 83 79 90 20 51 35 54 56 128
2022/20231.290 162 224 99 86 112 164 48 93 105 48 70 79
2023/20242.393 109 65 103 177 214 255 261 172 216 195 229 397
2024/20253.364 255 299 191 297 316 245 241 267 443 471 339 0
Totale 10.402