MOCARELLI, LUCA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 5440
NA - Nord America 5381
AS - Asia 1147
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 12
AF - Africa 9
SA - Sud America 9
OC - Oceania 2
Totale 12000
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 5205
IT - Italia 1902
SE - Svezia 1041
DE - Germania 689
CN - Cina 687
UA - Ucraina 541
VN - Vietnam 366
GB - Regno Unito 276
FR - Francia 196
CA - Canada 175
IE - Irlanda 155
AT - Austria 132
FI - Finlandia 98
CH - Svizzera 86
RU - Federazione Russa 62
DK - Danimarca 48
NL - Olanda 48
ES - Italia 41
BE - Belgio 39
TR - Turchia 35
JP - Giappone 18
SI - Slovenia 14
EU - Europa 12
CZ - Repubblica Ceca 11
KR - Corea 11
PL - Polonia 11
PT - Portogallo 11
IR - Iran 10
RO - Romania 8
GR - Grecia 7
MU - Mauritius 6
NO - Norvegia 6
EC - Ecuador 5
IL - Israele 5
RS - Serbia 5
BR - Brasile 4
GE - Georgia 4
BG - Bulgaria 3
HR - Croazia 3
HU - Ungheria 3
IN - India 3
AU - Australia 2
DZ - Algeria 2
SG - Singapore 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
BY - Bielorussia 1
IS - Islanda 1
KE - Kenya 1
KZ - Kazakistan 1
LB - Libano 1
MX - Messico 1
NP - Nepal 1
OM - Oman 1
PH - Filippine 1
TW - Taiwan 1
Totale 12000
Città #
Ann Arbor 1092
Chandler 638
Jacksonville 598
Dearborn 393
Woodbridge 379
Frankfurt am Main 356
Princeton 301
Wilmington 266
Milan 262
Fairfield 200
Nanjing 170
Dong Ket 158
Dublin 151
Houston 128
Vienna 125
Rome 97
Lachine 86
Ashburn 71
Cambridge 70
Nanchang 62
Andover 60
Beijing 58
Seattle 58
Boardman 54
Philadelphia 50
Shenyang 48
Guangzhou 44
Toronto 42
Jiaxing 39
Hebei 37
Huizen 33
Tianjin 33
Nürnberg 31
Jinan 30
Ottawa 30
Paris 29
Kunming 28
Changsha 26
Norwalk 26
Sacramento 26
San Diego 25
Geneva 22
Florence 21
Chicago 20
Brussels 19
Cattolica 18
Trento 18
London 17
Torino 17
Falls Church 16
Lawrence 16
Udine 16
Altamura 15
Catania 15
University Park 15
Zhengzhou 15
Redmond 14
Agrate Brianza 13
Bologna 13
Bresso 13
Genova 13
Padova 13
Como 12
Huy 12
Kansas City 12
Mountain View 12
Naples 12
Napoli 12
Ningbo 12
Ancona 11
San Giuliano Milanese 11
Trieste 11
Ardea 10
Bolzano 10
Dallas 10
Edmonton 10
Fremont 10
Helsinki 10
Horgen 10
Los Angeles 10
Montanaro 10
Turin 10
Bergamo 9
Daejeon 9
Genoa 9
Grafing 9
Hefei 9
Leawood 9
Saronno 9
Brescia 8
Hangzhou 8
Parabiago 8
Prato 8
Serra 8
Simi Valley 8
Arcene 7
Aversa 7
Pavia 7
Turbigo 7
Wuhan 7
Totale 7112
Nome #
Tommaso Fanfani e il dibattito storiografico sulle corporazioni nell'Italia dell'età moderna 288
Lo sviluppo economico. Un viaggio con più naufraghi che naviganti? 243
Work in Early Modern Italy, 1500-1800 208
The 19th century in the Lombard Alps: The unfulfilled promise of industrialization 208
Weapons' production in the Republic of Venice in the Early Modern period: the manufacturing centre of Brescia between military needs and economic equilibrium 179
Karl Marx fra storia, interpretazione e attualità (1818-2018) 176
La gestione dei rifornimenti granari in periodi di scarsità: Milano e Bologna a confronto (XVIII sec.) 171
Wages and the labour market in the building trade in 18th century Milan 160
Le alpi italiane nell’età delle transizioni XX-XXI 160
Complexity and Efficiency: Milan in the Seventeenth and Eighteenth Centuries 153
Luigi Dal Pane e la storia del lavoro in Italia 148
European Economic Development and the Environment 145
Attitudes to Work and Commerce in the Late Italian Renaissance: A Comparison between Tomaso Garzoni's La Piazza Universale and Leonardo Fioravanti's Dello Specchio Di Scientia Universale 138
Dalla montagna immaginata alla montagna vissuta. La percezione degli abitanti del piano tra rappresentazioni idealtipiche e realtà (secoli XVI-XX) 136
Introduzione [a: Karl Marx fra storia, interpretazione e attualità (1818-2018)] 136
Quando manca il pane. Origini e cause della scarsità delle risorse alimentari in età moderna e contemporanea 130
I beni collettivi e gli usi civici nella montagna italiana di fronte alle trasformazioni economiche e sociali del '900: una risorsa o un relitto del passato? 126
Viniculture in the Italy of the Mezzadria (Tuscany, Umbria, Marche) 125
Costruire la città. Edilizia e vita economica nella Milano del secondo Settecento 119
L'attività serica nel Bresciano del Settecento 118
Note sull’economia delle riviere dei laghi lombardi (secoli XVIII-XX), 115
When the mountain serves the city: The production of cheese and wool in eighteenth-century bresciano (Italian Alps) 114
Guilds reappraised: Italy in the early modern period 113
Manufacturing Activity in Venetian Lombardy: Specialized Products and the Formation of a Regional Market (17th-18th Centuries) 112
The construction of an inland gateway: Milan in the course of the Early Modern Period 111
Una realtà produttiva urbana nel secolo dei lumi: Milano città atelier 109
Managing common land in unequal societies. The case of the Lombard Alps in the eighteenth century 109
Introduzione. Pratiche e teorie estimative in Europa (1300-1900) 109
Oltre la pietrificazione del denaro: ripensare l'edilizia in una prospettiva storico-economica 108
L'Économie de la construction dans l'Italie moderne 107
EL MAÍZ EN ITALIA, SIGLOS XVI-XIX: PRECIOS, MERCADOS Y HACIENDAS AGRÍCOLAS (DOS CASOS DE ESTUDIO: LOMBARDÍA Y UMBRÍA) 106
Cento anni d'impresa: Aedes 1905-2005 102
Progresso inconsapevole. Gli impatti sociali delle rivoluzioni industriali 102
Lo sviluppo economico regionale in prospettiva storica 101
L'economia montana alla prova della seconda rivoluzione industriale: una crisi irreparabile? 101
Le attività manifatturiere a Milano tra continuità dell'apparato corporativo e il suo superamento (1713-1787) 99
The cities, the Empress and the urban spaces: An introduction 99
Tra identità e integrazione. La Lombardia nella macroregione alpina dello sviluppo economico europeo (secoli XVII-XX) 97
Pluriattività rurale e lavoro agricolo in età contemporanea (secoli XIX-XX) 97
Le "industrie" bresciane nel Settecento 96
Il ruolo della Fiera di Milano nell'economia italiana 93
Towards the consolidation of an economic region: cities, trade and transport 93
Between Regulation and Freedom: Work and Manufactures in European Cities,14th-18th Centuries 92
Alle radici di un successo economico: l'area regionale lombarda in età moderna 91
''Si comprende che è un gran cittadone'' Milano nei resoconti di viaggio e nelle guide settecentesche 91
Household Income Strategies in the Lombard Valleys: Persistence and Loss of a Traditional Economic Equilibrium in an Alpine area (end 18th-early 20th centuries) 91
The attitude of Milanese society to work and commercial activities. The case of the porters and the case of the elites 90
Tra città e campagna: gli assetti organizzativi della manifattura tessile cremonese alla prova della crisi secentesca (1580-1680) 89
Braccia al servizio dell'economia: i facchini nella Milano del Settecento 89
The economy of a political periphery: Lombardy in a period of transition during the seventeenth and eighteenth centuries 87
La ricostruzione edilizia a Milano tra intervento pubblico e privato (1945-1953) 87
dalle corporazioni all'impresa manifatturiera 87
Integrated Peasant Economy in a Comparative Perspective. Alps, Scandinavia, and Beyond 87
Cure del lino e fucine da chiodi. Attività manifatturiere e mercanti imprenditori nella Riviera bresciana 86
Spazi e diritti collettivi nelle aree montane: qualche riflessione su Alpi e Appennini in età moderna 86
Una crescita urbana fuori delle mura: Milano e i suoi «Corpi santi» tra Settecento e prima guerra mondiale 85
Maize for the people. Cultivation, consumption and trade in the northeastern Mediterranean (16th-20th centuries) 84
L'economia bergamasca tra conferme e nuovi sviluppi 82
Milano: una «città alpina»? Cambiamenti e trasformazioni tra Sette e Novecento 82
La lavorazione del ferro nel Bresciano tra continuità e mutamento (1750-1914) 81
L'esperienza delle case di lavoro volontario e coatto a Milano tra 1720 e 1815 81
Le aree dismesse milanesi o della cancellazione del patrimonio industriale: il caso della Bicocca 81
The towns in the Alps: a missed protagonist 80
Maize in the northeastern Mediterranean: new insights and researches 79
Storia economica e sociale di Piacenza e del suo territorio. Vol. I: L’età farnesiana 1545-1732 78
La vita economica di una città di confine: Piacenza nella seconda metà del Settecento 78
Property rights and their violations. Expropriations and confiscations, 16th-20th Centuries - La propriété violée. Expropriations et confiscations, XVIe-XXe siècles 78
The Long Struggle for the Chianti Denomination. Quality versus Quantity 78
What Is Wrong with the History of Wages: Or the Divide in Economic History - A Reappraisal Suggested by Eighteenth-Century Milan 78
Alla periferia di un'economia regionale: il Bresciano tra Sei e Settecento 77
Preface 77
Il sistema delle arti 77
Un ribaltamento di fortune. Il turismo invernale nelle Alpi italiane del secondo dopoguerra 77
L'acqua: per la storia economica di una risorsa contesa 76
Tra sviluppo e insuccesso: i diversi percorsi economici di alcune vallate manifatturiere delle Alpi italiane centro-occidentali tra età moderna e contemporanea 75
Italy 75
I ''corpi santi'' di Milano tra XVIII e XIX secolo: trasformazioni istituzionali e assetti economici 74
La costruzione di una città: l'attività edilizia nella Milano settecentesca 74
L'uomo e l'ambiente in una prospettiva storico-economica 74
Trasformazioni tecnologiche e lavoro: una sfida senza fine 74
Una realtà in via di ridefinizione: l'economia bresciana tra metà Settecento e Restaurazione 73
Edilizia, mercati immobiliari ed economia 73
"Lusso dannoso e lusso discreto". Il lusso nella Milano settecentesca tra prescrizioni legislative e comportamenti 71
Storia economica e ambiente italiano (ca. 1400-1850) 71
L'economia della montagna 71
L’industria prima della rivoluzione industriale 70
I protagonisti dell’economia milanese attraverso i «notificati de’ trafficanti» del 1768 70
The long-term evolution of the suburbs of milan 70
Il “pubblico” di fronte al disordine idraulico nel secolo dei Lumi tra vecchi problemi e nuove risposte: Lombardia austriaca e Stato della Chiesa 70
Il fuoco e la città. Storia, memoria, architettura 69
Il sistema dei navigli milanese nelle sue relazioni con l'economia urbana durante il secolo XVIII 68
Social ascent and real estate investments: the Clerici family in 17th and 18th century Milan 68
Storia ed economia: un matrimonio impossibile? 68
Ripensare le crisi alimentari: lo Stato di Milano nella seconda metà del Settecento 66
Foreword 66
A proposito di pluriattività 66
Jon Mathieu, uno storico con le montagne nella mente e nel cuore 65
Il mercato del lavoro in italia da crisi a crisi (1929-2008): una debolezza di lungo periodo? 65
Dighe e bacini artificiali tra sviluppo economico e questioni ambientali 65
«Building in this city has led to fanaticism». The urban changes of Milan in the Theresian period 64
Totale 10037
Categoria #
all - tutte 22510
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 22510


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/201891 0000 00 00 004744
2018/20191252 65404632 99245 15283 11160100219
2019/20202244 334143215114 204301 28892 17010124240
2020/20212512 14835232259 169202 217165 232245136472
2021/20221804 87204182196 107175 65119 84110104371
2022/20232979 449538334191 232469 105202 234761490
Totale 12543