The article analyzes the economic and social history of building sector by reviewing some recent essays on pre-industrial European towns. The paper shows the impact of construction and real estate markets on a wide range of economic and demographic issues such as production, consumption, labour markets, trades, migrations, transports, logistics and infrastructures. Authors suggest that building sector should have a more relevant place in historical analysis, since in European cities it played an important «pre-keynesian» role facing to economic and demographic cycles
Mocarelli, L., & Chauvard, J. (2009). Oltre la pietrificazione del denaro: ripensare l'edilizia in una prospettiva storico-economica. CITTA' E STORIA, 4(1), 65-88.
Citazione: | Mocarelli, L., & Chauvard, J. (2009). Oltre la pietrificazione del denaro: ripensare l'edilizia in una prospettiva storico-economica. CITTA' E STORIA, 4(1), 65-88. |
Tipo: | Articolo in rivista - Articolo scientifico |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica |
Presenza di un coautore afferente ad Istituzioni straniere: | No |
Titolo: | Oltre la pietrificazione del denaro: ripensare l'edilizia in una prospettiva storico-economica |
Autori: | Mocarelli, L; Chauvard, J |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2009 |
Lingua: | Italian |
Rivista: | CITTA' E STORIA |
Appare nelle tipologie: | 01 - Articolo su rivista |