Mocarelli, L. (2005). Dalla montagna immaginata alla montagna vissuta. La percezione degli abitanti del piano tra rappresentazioni idealtipiche e realtà (secoli XVI-XX). In J. Mathieu, & S. Boscani Leoni (a cura di), Die Alpen! Zur europäischen Wahrnehmungsgeschichte seit der Renaissance-Les Alpes! Pour une histoire de la perception européenne depuis la Renaissance (pp. 115-128). Bern : Peter Lang.
Citazione: | Mocarelli, L. (2005). Dalla montagna immaginata alla montagna vissuta. La percezione degli abitanti del piano tra rappresentazioni idealtipiche e realtà (secoli XVI-XX). In J. Mathieu, & S. Boscani Leoni (a cura di), Die Alpen! Zur europäischen Wahrnehmungsgeschichte seit der Renaissance-Les Alpes! Pour une histoire de la perception européenne depuis la Renaissance (pp. 115-128). Bern : Peter Lang. | |
Titolo: | Dalla montagna immaginata alla montagna vissuta. La percezione degli abitanti del piano tra rappresentazioni idealtipiche e realtà (secoli XVI-XX) | |
Autori: | Mocarelli, L | |
Autori: | ||
Tipo: | Capitolo o saggio | |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica | |
Data di pubblicazione: | 2005 | |
Lingua: | Italian | |
Titolo del libro: | Die Alpen! Zur europäischen Wahrnehmungsgeschichte seit der Renaissance-Les Alpes! Pour une histoire de la perception européenne depuis la Renaissance | |
ISBN: | 3-03910-774-7 | |
Appare nelle tipologie: | 03 - Contributo in libro |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.