VITALE, TOMMASO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3642
NA - Nord America 3548
AS - Asia 557
SA - Sud America 15
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 4
AF - Africa 3
OC - Oceania 1
Totale 7770
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3387
IT - Italia 1227
SE - Svezia 838
UA - Ucraina 561
CN - Cina 444
DE - Germania 288
GB - Regno Unito 244
CA - Canada 161
FR - Francia 106
IE - Irlanda 102
FI - Finlandia 97
NL - Olanda 52
RU - Federazione Russa 36
VN - Vietnam 34
TR - Turchia 28
BE - Belgio 23
IN - India 14
DK - Danimarca 12
JP - Giappone 12
AT - Austria 11
RO - Romania 10
ES - Italia 9
PL - Polonia 9
BR - Brasile 8
KR - Corea 8
EU - Europa 4
IR - Iran 4
NO - Norvegia 4
PE - Perù 4
CH - Svizzera 3
IL - Israele 3
SG - Singapore 3
MY - Malesia 2
RS - Serbia 2
BG - Bulgaria 1
CL - Cile 1
CO - Colombia 1
CZ - Repubblica Ceca 1
EE - Estonia 1
EG - Egitto 1
GE - Georgia 1
HK - Hong Kong 1
ID - Indonesia 1
KZ - Kazakistan 1
LI - Liechtenstein 1
LU - Lussemburgo 1
LV - Lettonia 1
MU - Mauritius 1
NG - Nigeria 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PT - Portogallo 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TW - Taiwan 1
VE - Venezuela 1
Totale 7770
Città #
Jacksonville 656
Chandler 628
Ann Arbor 324
Frankfurt am Main 204
Princeton 200
Dearborn 189
Fairfield 158
Wilmington 139
Milan 126
Woodbridge 120
Houston 118
Nanjing 108
Dublin 100
Rome 96
Lachine 95
Beijing 60
Boardman 59
Seattle 59
Cambridge 54
Ashburn 50
Huizen 38
Ottawa 37
Shenyang 32
Andover 30
Nanchang 30
Tianjin 28
Jiaxing 27
Hebei 26
Guangzhou 25
Toronto 24
Bologna 21
Busto Arsizio 21
Changsha 21
Torino 21
Dong Ket 20
Falls Church 20
Brussels 19
Mountain View 19
Norwalk 19
San Diego 18
Zhengzhou 18
Jinan 14
University Park 14
Redmond 13
Paris 12
Hangzhou 11
Ningbo 11
Florence 10
Napoli 10
Trento 9
Bergamo 8
Kunming 8
London 8
Padova 8
Venezia 8
Nürnberg 7
Phoenix 7
Verona 7
Bollate 6
Cagli 6
Chicago 6
Hanover 6
Los Angeles 6
Oberhausen 6
Santa Lucia Di Piave 6
Striano 6
Taizhou 6
Amsterdam 5
Brescia 5
Pontestura 5
San Giuliano Milanese 5
São Paulo 5
Vienna 5
Altamura 4
Cagliari 4
Capriolo 4
Cinisello Balsamo 4
Corsico 4
Genova 4
Imperia 4
Lima 4
Modena 4
Parma 4
Rende 4
Serra 4
Simi Valley 4
Stockholm 4
Varese 4
Warsaw 4
Abano Terme 3
Auburn Hills 3
Campi Bisenzio 3
Cassino 3
Castellana Grotte 3
Cisano Bergamasco 3
Como 3
Dallas 3
Edmonton 3
Falconara 3
Foggia 3
Totale 4403
Nome #
Vivere nella comunità locale. Una questione politica nella storia della sociologia urbana italiana 233
La contrattualizzazione delle politiche sociali e il welfare locale 197
Integrazione e territorializzazione del welfare. Alcune implicazioni per i servizi sociali 183
Explaining How Political Culture Changes: Catholic Activism and the Secular Left in Italian Peace Movements 174
Rom e sinti, una galassia di minoranze senza territorio 161
De l'usage comparatif des "Studi di comunità" 151
Una sociologia politica e morale delle contraddizioni. Intervista con Luc Boltanski 149
Contracting for welfare services in Italy 143
Politiche possibili. Abitare le città con i rom e i sinti 143
Piccolo nord. Scelte pubbliche e interessi privati nell'Alto milanese 129
Quale legalità? Rom e gagi a confronto 127
Les coopératives sociales et la construction du tiers secteur en Italie 120
Che cosa è pubblico? 115
Oriana Fallaci ou la rhétorique matamore 113
Forme organizzative del terzo settore e qualità sociale 112
Les justes et les brutes : la littérature de témoignage sur les violences de Gênes 2001 112
Recensione a Colombo E., Navarini G. "Confini dentro la città. Antropologia della Stazione Centrale di Milano" 112
Conflitti e produzione normativa: un approccio pragmatico. Tre casi di conflitto sulla destinazione di aree pubbliche 110
Effective incentives in critical situations. Analysis and description of the functioning of the health care system, with a specific focus on how monetary and non-monetary incentives affect performance in two Eastern European countries (Serbia and Albania). 103
Regulation by Incentives, Regulation of the Incentives in Urban Policies 103
Da strutture a processi: servizi, spazi e territori del welfare locale 101
In nome di chi? Partecipazione e rappresentanza nelle mobilitazioni locali 95
Gouverner la reconversion industrielle dans le Haut-milanais : interrogations sur les processus de représentation et de défense des intérêts territoriaux 95
Italia civile. Associazionismo, partecipazione e politica 95
La condizione giuridica di Rom e Sinti in Italia 92
Sociologia dei conflitti locali contro i rom e i sinti in Italia: pluralità di contesti e varietà di Policy instruments 90
Dalla segregazione al diritto all’abitare 89
La sfida di Partecipazione e Conflitto 88
Building a Shared Interest. Olinda, Milan: Social Innovation between Strategy and Organizational Learning 88
Le convenzioni del lavoro, il lavoro delle convenzioni 87
La gauche italienne face au mouvement pour les libertés civiles des sans-papiers 87
La programmazione sociale: ovvia ma non per questo scontata 86
Ai margini dello sviluppo urbano. Uno studio su Quarto Oggiaro 84
Etnografia degli sgomberi di un insediamento rom a Milano. L’ipotesi di una politica locale eugenetica 81
Sociologia degli Istituti per minori: l’articolazione di regolazione sociale e regolazione politica 81
I rom e l'azione pubblica 80
Recensione a McGinnis M. D. (ed.) "Polycentricity and Local Public Economies: Readings from the Workshop in Political Theory and Policy Analysis" 80
Quand le racisme se fait best-seller. Pourquoi les Italiens lisent-ils Oriana Fallaci? 79
Odi et amo. Shifting Hybridizations Between Catholics and Laics in Italian Peace Movements 79
Prefazione al volume "La condizione fetale: una sociologia della generazione e dell’aborto" 78
Abbassare la soglia: confini ed apprendimento 78
Contrattualizzazione sociale 74
Immigrés à Milan : faible ségrégation mais fortes tensions 73
Governare mediante gli sgomberi e la segregazione dei gruppi zigani 73
La sociologia contro il fatalismo 72
Processi di marginalizzazione e meccanismi attivi di cambiamento 71
Regards croisés. Antitsiganisme et possibilité du vivre ensemble, Roms et gadjés, en Italie 70
Sociologia dos Conflitos Locais contra os Rom e os Sintos na Itália: pluralidade de contextos e variedade de instrumentos politicos 68
Les centres de retention italiens. Enfermement des étrangers et dénonciation des nouveaux crimes de paix 68
Contestualizzare l’azione pubblica: ricerca del consenso e varietà di strumenti nelle politiche locali per i rom e i sinti 67
Politiche attive del lavoro e sviluppo di mercati sociali: i dilemmi locali della regolazione pubblica 67
La question migratoire et l’idéologie occidentaliste de Forza Italia 66
La gauche de la "Mer ouverte": l'immigration clandestine dans le débat italien 66
Forza e debolezza del governo locale 66
Responsabilité directe. Hybridations croisées entre catholiques et laïcs dans les mouvements pour la paix en Italie 65
A cosa serve la sussidiarietà? Un criterio guida contro il «carsismo istituzionale» 64
Lutte anti-discriminatoire et politique de la mesure en Italie 64
Comment on Andrew Abbott 63
Comuni (in)differenti: i “nomadi” come “problema pubblico” nelle città italiane 63
Droghe, territorio e ricerca sociologica: perché un approccio ravvicinato e pragmatico ai mondi delle droghe 63
Quale nesso tra coesione sociale e sviluppo economico? 62
Politiche locali per i rom e i sinti, fra dinamiche di consenso e effettività eugenetica 61
Osservare la questione settentrionale: politica della piccola città 61
Les liaisons dangereuses de l’islamophobie. Retour sur le «moment Fallaci» du champ journalistique italien 60
Not Always the Same Old Story: Spatial Segregation and Feelings of Dislike against Roma and Sinti in Large Cities and Medium-size Towns in Italy 60
Conflicts and Panaceas. Teaching Local Development 59
Recensione a Tosi Cambini S. “La zingara rapitrice. Racconti, denunce, sentenze (1986-2007) 59
Convenzioni, economia morale e ricerca sociologica 58
Conflictus interruptus ou de la difficulté à innover dans l’univers institutionnel Italien 57
Da sempre perseguitati? Effetti di irreversibilità della credenza nella continuità storica dell’antiziganismo 57
Società locali e governo dei beni comuni 57
Discorso pubblico e legittimazione dell’innovazione sociale 57
Leggeri, flessibili e poco autoritari. I manager ed i quadri d’azienda nell’epoca della valutazione continua 57
Introduzione: elogio del possibilismo 56
Introduzione. Una ricerca che tiene nel tempo 56
Rom e sinti: i dilemmi dell'azione pubblica 54
Conflitti urbani e spazi pubblici: tensioni fra partecipazione e rappresentanza 53
Governo collaborativo e catene relazionali di innovazione.Spunti a partire dal caso di Milano 53
Invisibilità e disinteresse. Come uscire dalla trappola delle policy community 52
Politique des évictions. Une approche pragmatique 51
Olinda, o della difficile costruzione di un pubblico 50
Reti per fare rete o reti per conoscere e discutere la qualità dell’azione pubblica in un territorio? 50
Le tensioni tra partecipazione e rappresentanza ed i dilemmi dell’azione collettiva nelle mobilitazioni locali 49
Beni pubblici per la sicurezza sociale: nuove vulnerabilità e impasse dell’azione politica in epoca tardo-neoliberista 49
Sussidiarietà tra regia e caos 48
Recensione a Bagnasco A. (ed.) "Il ceto medio. Perché e come occuparsene" 48
Quale pedagogia per il lavoro con i sinti? Alcuni segnali di innovazione educativa 48
De Porto Rotondo à Wolfeboro. Vertus et faux-semblants de la comparaison Sarkozy-Berlusconi 47
Risorse, rappresentazioni e interessi. Le politiche sociali Lombardia come costruzione collettiva di attori in interazione 46
After the industrial. Political class, élites and the governance of change in the Alto milanese 46
Il tempo della sussidiarietà perduta. Interrogativi su governo locale e innovazione sociali a Milano 46
Indicatori per l’analisi delle ripartizioni interne al quartiere 45
Decisioni locali e reti verticali di rappresentanza nella governance dell'Alto milanese 45
L’impatto istituzionale dell’innovazione sociale 44
Progettare coesione. Un documento base per la definizione di linee di indirizzo 44
Costruire sostenibilità per le politiche nelle città. Problemi pubblici e logiche di ricomposizione dello stato 44
Ragionare per casi: dinamiche di innovazione nelle politiche locali con i rom e i sinti 40
Recensione a Lepsius R. "Il significato delle istituzioni" 39
Dopo l'industriale: élite e governo del cambiamento nell'Alto milanese 35
Appendice. Il disegno della ricerca e le modalità di lavoro 30
Totale 7919
Categoria #
all - tutte 13988
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 13988


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/201879 0000 00 00 20271121
2018/2019887 24171426 33209 8444 1324662196
2019/20201494 2473614455 162148 19061 1535221333
2020/20211242 10928129148 7377 15558 1391775891
2021/20221064 24120150151 5257 3158 725431264
2022/20232023 291353283142 211318 49177 199000
Totale 7919