PELLEGATTA, STEFANO

PELLEGATTA, STEFANO  

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA (SCHOOL OF LAW)  

Mostra records
Risultati 1 - 20 di 41 (tempo di esecuzione: 0.024 secondi).
Titolo Tipologia Data di pubblicazione Autori File
I sistemi hardware installati sui “veicoli intelligenti”: complementarità e ridondanza come strumenti tecnici per consentire il passaggio del controllo legale del mezzo dalla persona fisica alla macchina. (Radar, Lidar, Drive by Wire) 01 - Articolo su rivista 2022 Pellegatta, S
Il condominio consumatore: implicazioni e tutele 01 - Articolo su rivista 2022 Pellegatta, S +
Il valore probatorio della scatola nera installata sui “veicoli connessi” al vaglio della giurisprudenza: verso un regime speciale di responsabilità civile 01 - Articolo su rivista 2022 Pellegatta, S
La sinergia delle componenti hardware e software nell’implementazione di soluzioni di guida automatizzata: sicurezza dei “veicoli intelligenti”, aggiornamento dei sensori, esigenze di contenimento dei costi 01 - Articolo su rivista 2022 Pellegatta, S
Profili civilistici della "mobilità intelligente". Circolazione stradale e responsabilità dei veicoli a guida autonoma e assistita 04 - Monografia 2022 Pellegatta, S
Smart cars and smart roads: the Italian way for the new mobility test phase 01 - Articolo su rivista 2022 Pellegatta, S
Nuova mobilità e Codice della Strada: il dispositivo “start assist” non trasforma le e-bike in ciclomotori 01 - Articolo su rivista 2021 Pellegatta, S
Amazon GO Grocery (tra virtuale e distanziamento sociale): implicazioni giuridiche della dematerializzazione del processo di acquisto in negozio fisico, Parte I 01 - Articolo su rivista 2020 Pellegatta, S
Amazon GO Grocery (tra virtuale e distanziamento sociale): implicazioni giuridiche della dematerializzazione del processo di acquisto in negozio fisico, Parte II 01 - Articolo su rivista 2020 Pellegatta, S
Intelligenza Artificiale e Selezione del Personale: un caso di studio 01 - Articolo su rivista 2020 Pellegatta, S
Tesla Autopilot non è un pilota automatico: la recente decisione della Munich Regional Court in tema di guida automatica, assistita e affidamento del consumatore 01 - Articolo su rivista 2020 Pellegatta, S
Automazione nel settore automotive: profili di responsabilità civile 01 - Articolo su rivista 2019 Pellegatta, S
Autonomia privata, conflitto di interessi e voto dei creditori nel concordato preventivo e fallimentare: medesima esigenza di protezione, differenti strumenti di tutela, nota di commento a Cass. S.U. 28 giugno 2018, n. 17186, Trib. Milano, Decreto ex 180 L. fall., 5 dicembre 2018, e Trib. Milano, Decreto ex 180 L. fall., 21 dicembre 2018 01 - Articolo su rivista 2019 Pellegatta, S
Autonomous Driving and Civil Liability: The Italian Perspective 01 - Articolo su rivista 2019 Pellegatta, Stefano
Azione revocatoria e atto istitutivo del Trust: ammissibilità ed effetti sull’atto di disposizione dei beni, nota di commento a Cass. 15 aprile 2019, n. 10498 01 - Articolo su rivista 2019 Pellegatta, S
Guida autonoma e prime riflessioni in punta di diritto 01 - Articolo su rivista 2019 Pellegatta, S
I test su strada aperta al pubblico delle Driverless Cars nell’ordinamento italiano 01 - Articolo su rivista 2019 Pellegatta, S
Il supermercato intelligente: profili civilistici della automazione applicata alla grande distribuzione 01 - Articolo su rivista 2019 Pellegatta, S
La natura privatistica del Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi: conseguenze sulla qualificazione del suo intervento come aiuto di stato, contributo a commento di Tribunale dell’Unione Europea, Sentenza 19 marzo 2019, cause riunite T-98/16; T-196/16; T-198/16, Italia e a. / Commissione, ECLI: EU:T:2019:167 01 - Articolo su rivista 2019 Pellegatta, S
La risoluzione legislativa del Parlamento Europeo sulla proposta di Regolamento relativo ai requisiti di omologazione dei veicoli e dei sistemi relativi alla sicurezza generale (inclusi i c.d. ADAS), alla protezione degli occupanti dei veicoli e degli utenti vulnerabili della strada 01 - Articolo su rivista 2019 pellegatta, stefano