CERINI, DIANA VALENTINA
CERINI, DIANA VALENTINA
DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA (SCHOOL OF LAW)
Responsabilità del produttore e rischio di sviluppo: oltre la lettera della dir. 85/374/CEE
1996 Cerini, D
L’attività del broker di assicurazione nei confronti della Pubblica Amministrazione: in cerca di una definizione dei ruoli. Prime osservazioni su una sentenza recente (Nota a Trib. Torino 10 gennaio 1997, n. 110)
1997 Cerini, D
Clausole vessatorie e contratti di assicurazione danni
1997 Cerini, D
Riflessioni sulla legge francese (Loi 98-289) in materia di responsabilità per danno da prodotti difettosi
1999 Cerini, D
Note in tema di esercizio dell’attività assicurativa in regime di libertà di prestazione di servizi e in regime di stabilimento
1999 Cerini, D
Report sul piano d’azione della commissione in materia di servizi finanziari (COM (1999) 232)
2000 Cerini, D
L’assicurazione del credito commerciale interno in Francia: brevi riflessioni su un modello autoctono
2000 Cerini, D
The creation of the Single Market for Insurance: the conundrum of regulation
2000 Cerini, D
Nuovo step verso l’armonizzazione delle reti di distribuzione dei prodotti finanziari: l’offerta di prodotti bancari da parte di imprese e agenti di assicurazione
2001 Cerini, D
Assicurazione e garanzia del credito. Prospettive di comparazione
2003 Cerini, D
Assicurazione e appalti pubblici in Francia:la posizione degli intermediari nella circolare ministeriale del 18 dicembre 2001
2003 Cerini, D
La commercializzazione a distanza di servizi finanziari ai consumatori: lieto fine comunitario nella direttiva 2002/65/CE
2003 Cerini, D
L’Europa delle assicurazioni. Scenari e prospettive
2003 Cerini, D
Prodotti e servizi assicurativi. Produzione e distribuzione
2003 Cerini, D
L'assicurazione del credito ai consumatori, strumento double-face a garanzia d finanziatori e finanziati: da un'idea di "democratizzazione del credito" ad un esempio applicativo della assicurazioni di gruppo
2004 Cerini, D
Il credito ai consumatori e la garanzia del finanziamento mediante lo strumento assicurativo: dall'assurance emprunteurs all'assicurazione del credito ai consumatori
2004 Cerini, D
Nuovo parere del comitato economico e sociale europeo (doc. CESE 1626/2004): quale via per un contratto di assicurazione europeo?
2005 Cerini, D
La protezione degli acquirenti di beni immobili da costruire nel decreto legislativo n.122/2005: prime riflessioni su finalità e strategie
2005 Cerini, D
La protezione degli acquirenti di beni immobili nel decreto legislativo n.122/2005: prime riflessioni su finalità e strategie
2005 Cerini, D
Insurance Law in Italy
2006 Cerini, D