VANZULLI, MARCO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.600
NA - Nord America 3.073
AS - Asia 1.310
SA - Sud America 119
AF - Africa 19
OC - Oceania 7
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 4
Totale 8.132
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.999
IT - Italia 1.424
SG - Singapore 582
RU - Federazione Russa 498
SE - Svezia 470
CN - Cina 343
DE - Germania 293
IE - Irlanda 275
HK - Hong Kong 190
UA - Ucraina 184
GB - Regno Unito 102
BR - Brasile 99
FR - Francia 76
DK - Danimarca 75
VN - Vietnam 74
CA - Canada 66
AT - Austria 57
FI - Finlandia 44
ID - Indonesia 41
TR - Turchia 28
NL - Olanda 23
IN - India 19
JP - Giappone 16
BE - Belgio 14
PL - Polonia 14
ES - Italia 13
RO - Romania 13
ZA - Sudafrica 12
AR - Argentina 8
PT - Portogallo 8
AU - Australia 6
PE - Perù 6
EU - Europa 4
IR - Iran 4
MX - Messico 4
BD - Bangladesh 3
BG - Bulgaria 3
CH - Svizzera 3
CZ - Repubblica Ceca 3
LU - Lussemburgo 3
PA - Panama 3
PK - Pakistan 3
CO - Colombia 2
TN - Tunisia 2
UY - Uruguay 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AZ - Azerbaigian 1
BJ - Benin 1
CL - Cile 1
DO - Repubblica Dominicana 1
EE - Estonia 1
JO - Giordania 1
KR - Corea 1
LI - Liechtenstein 1
MA - Marocco 1
MU - Mauritius 1
NP - Nepal 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PH - Filippine 1
RS - Serbia 1
SC - Seychelles 1
SI - Slovenia 1
SM - San Marino 1
SN - Senegal 1
TW - Taiwan 1
VE - Venezuela 1
Totale 8.132
Città #
Ann Arbor 564
Singapore 336
Ashburn 320
Dublin 261
Chandler 259
Dearborn 207
Jacksonville 206
Hong Kong 190
Milan 169
New York 162
Santa Clara 133
Princeton 120
Wilmington 116
Rome 88
Frankfurt am Main 87
Nanjing 75
Bologna 66
Dong Ket 58
Vienna 54
Fairfield 53
Moscow 49
Boardman 48
Naples 44
Jakarta 36
Woodbridge 35
Houston 34
Lachine 32
Hefei 30
Napoli 27
Guangzhou 26
Andover 23
Shanghai 22
Hebei 20
Los Angeles 20
Nanchang 20
Shenyang 20
Beijing 18
Tianjin 17
San Diego 16
Seattle 16
Florence 14
Palermo 14
Toronto 14
Trento 14
Verona 14
Brussels 13
Kunming 13
Bulandshahr 12
Jiaxing 12
Mcallen 12
Botosani 11
Brescia 11
Changsha 11
Council Bluffs 11
Livorno 11
Nürnberg 11
Ottawa 11
Belo Horizonte 10
Monza 10
Bari 9
Cambridge 9
Oakland 9
Sacramento 9
São Paulo 9
Vicenza 9
Arcugnano 8
Ardea 8
Capriolo 8
Chieti 8
Falls Church 8
Huizen 8
Norwalk 8
Padova 8
Paris 8
Pisa 8
Taizhou 8
Turin 8
Fort Wayne 7
London 7
Molfetta 7
Auburn Hills 6
Cesenatico 6
Cinisello Balsamo 6
Ferrara 6
Helsinki 6
Jinan 6
Kocaeli 6
Lamezia Terme 6
Monterotondo 6
Mountain View 6
Redmond 6
Sydney 6
Treviso 6
Warsaw 6
Zhengzhou 6
Avellino 5
Dallas 5
Desio 5
Edmonton 5
Kiev 5
Totale 4.592
Nome #
La scienza di Vico. Il sistema del mondo civile 339
Benedetto Croce and the tradition of the Neapolitan Hegelianism [Benedetto Croce et la tradition de l'hégélianisme napolitain] 269
Il marxismo e l’idealismo. Studi su Labriola, Croce, Gentile, Gramsci 268
Opere complete. Vol. XXII (luglio 1870 - ottobre 1871) 214
Un capitolo della riscoperta di Marx in Italia nel secondo dopoguerra. Il Marx della “Nuova sinistra” degli anni Cinquanta e Sessanta 186
Riforma e crisi politica in Brasile. I conflitti di classe nei governi del PT 182
“Niente sarà più come prima”. Sui giorni del coronavirus come “epoca” 178
“Mi” Vico. El héroe del saber 176
Gli apparati ideologici di Stato: la scuola. Gramsci e la riforma di Gentile 174
La scienza di Vico. Il sistema del mondo civile 169
Gramsci su Vico: la filosofia come una forma della politica 166
Recensione di "Metafore teologiche di Marx" di Enrique Dussel. Roma : InSchibboleth, 2018; 360 pagg. Traduzione dallo spagnolo e cura di Antonino Infranca 166
“Niente sarà più come prima”. Sui giorni del Coronavirus come “epoca” 165
Teoria e pratica della scienza del mondo civile. Scritti su Vico 154
La Comune di Parigi e il pensiero marxiano 153
Recensione di Francesco Tomasoni, Ludwig Feuerbach. Biografia intellettuale 152
Razionalità e modernità in Vico. Atti del Convegno Internazionale. Università di Milano-Bicocca, 8-10 giugno 2011 151
Marx, a Internacional e as trade unions 151
Su Feuerbach / Louis Althusser [in appendice: Su Lévi-Strauss] 149
Forme e tempi dello sviluppo giuridico-politico nella "Scienza Nuova" 149
L'immortalità 145
La scienza nuova delle nazioni e lo spirito dell’idealismo. Su Vico, Croce, Hegel 138
Socialità e isolamento: la singolarità in Marx 133
Croce e Gentile su Marx 124
Il sacro, il mito e il mondo civile. Vico versus il modello archetipico 124
Marx e la politica dell’Internazionale alla Conferenza di Londra del 1871 123
Un mondo nell'abisso. Saggio sulla globalizzazione capitalistica 121
Apresentação de Raniero Panzieri: Sobre o uso capitalista das máquinas no neocapitalismo 121
La tenerezza e la barbarie. Studi su Vico 119
La critica tra scienza e politica. Scritti su Marx 118
Bakunin e la I Internazionale 117
O que são e o que fazem os intelectuais? Gramsci e Mannheim 117
Marx, Ontologia e metodo 116
Recensione di Antonino Infranca, «L’altro occidente. Sette saggi sulla filosofia della liberazione» (Roma, Aracne, 2010) 112
Os «Saggi sul materialismo storico» de Antonio Labriola 109
Gramsci sobre Vico: A filosofia como uma forma da política 109
La nuova morfologia del lavoro. Recensione di Ricardo Antunes, Il lavoro e i suoi sensi. Affermazione e negazione del mondo del lavoro, tr. it. di Antonino Infranca, Prefazione di István Mészáros (Milano, Il Punto Rosso, 2016) 106
Teoria da história e filosofia política em Gramsci através de um confronto com o marxismo de Antonio Labriola 105
Forme della barbarie nella contemporaneità. La “Dialettica dell’illuminismo” e “Le origini del totalitarismo in discussione” 100
La natura umana nella "Scienza Nuova" di Vico 98
La presenza intermittente della ragion di Stato nel pensiero politico vichiano 95
Spinoza e la politica 94
Recensione di "György Lukács, Testamento politico e altri scritti contro lo stalinismo", a cura di Antonino Infranca e Miguel Vedda, Milano, Il Punto Rosso, 2015 91
Il concetto di unità del marxismo in Antonio Labriola 90
Sentimentos humanos naturais e histórico-políticos: Vico e Rousseau 89
Satoshi Kamata, Toyota. La fabbrica della disperazione. Diario di un operaio stagionale 86
One Question: What are the challenges and opportunities for the Left in Europe? 84
André Tosel, Studi su Marx (ed Engels). Verso un comunismo della finitudine 82
Resenha de Antonino Infranca, «O outro Ocidente: sete ensaios sobre a filosofia da libertação» (Marília (SP, Brasile), Práxis, 2014) 81
L'eredità non raccolta. Croce lettore di Marx e di Labriola 81
Sobre o leninismo de Gramsci 81
Recensione a Vico e la filosofia civile in Lombardia, a cura di Geri Cerchiai, Milano, FrancoAngeli, 2020, 332 pp. 80
Croce e la tradizione dell'hegelismo napoletano 79
Introduzione [a "Toyota. La fabbrica della disperazione"] 79
Intervista di Márcia Junges a Marco Vanzulli, Maquiavel. Uma obra que è è um campo de batalha 78
Epoca. La pandemia e il suo oltre 77
Considerazioni su «Marx in Italia. Ricerche nel bicentenario della nascita di Karl Marx», a cura di Claudio Tuozzolo. Discussioni di una tradizione 76
Studi su Marx (ed Engels). Verso un comunismo della finitudine 76
Dante «il toscano Omero» della «ritornata barbarie d’Italia». L’interpretazione vichiana di Dante all’interno della scienza del «mondo civile» 74
Un mondo nell'abisso. Saggio sulla globalizzazione capitalistica 72
Il ritorno del religioso. Scenari della globalizzazione culturale I 71
Exposição crítica da teoria do reconhecimento de Alex Honneth 69
Croce e la guerra. La politica presa nel dissidio tra forza ed etica 69
Machiavelli e Vico. La posizione della politica nella scienza e l’aporia della «pratica di questa scienza» 67
Prefazione [a André Tosel, Il ritorno del religioso. Scenari della globalizzazione culturale I] 62
Prefazione a André Tosel, Un mondo in abisso. Saggio sulla globalizzazione capitalistica 60
La Comune, la democrazia e il primo pensiero marxista rivoluzionario 59
Il ritorno del religioso. Scenari della globalizzazione culturale I 53
Reseña de Riccardo Caporali, G.B. Vico, Cesena, Società Editrice «Il Ponte Vecchio», 2023 52
La doble acepción de lo simbólico en la «Ciencia nueva» 51
La retorica nella costituzione della «Scienza Nuova» 48
Intervista a Marco Vanzulli e a David Maruzzella 47
Prefazione [a "Studi su Marx (ed Engels)..."] 42
Dalla critica del cogito alla ridefinizione epistemologica della metafisica nei testi teorici e nell’epistolario vichiano 25
Totale 8.486
Categoria #
all - tutte 29.609
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 29.609


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020138 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 106 32
2020/20211.129 45 27 136 111 80 112 112 96 146 96 49 119
2021/2022725 67 101 51 118 62 79 23 32 31 19 16 126
2022/20231.152 166 212 76 85 126 208 41 48 115 16 43 16
2023/20241.035 27 24 20 35 125 243 186 64 87 51 37 136
2024/20252.302 150 304 103 128 223 79 98 181 216 604 216 0
Totale 8.486