VANZULLI, MARCO
VANZULLI, MARCO
DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE PER LA FORMAZIONE "RICCARDO MASSA"
Bakunin e la I Internazionale
1996 Vanzulli, M
L'immortalità
2000 Vanzulli, M
Su Feuerbach / Louis Althusser [in appendice: Su Lévi-Strauss]
2003 Vanzulli, M
La scienza nuova delle nazioni e lo spirito dell’idealismo. Su Vico, Croce, Hegel
2003 Vanzulli, M
Spinoza e la politica
2005 Vanzulli, M
La scienza di Vico. Il sistema del mondo civile
2006 Vanzulli, M
Teoria da história e filosofia política em Gramsci através de um confronto com o marxismo de Antonio Labriola
2008 Vanzulli, M
Gramsci su Vico: la filosofia come una forma della politica
2008 Vanzulli, M
Gli apparati ideologici di Stato: la scuola. Gramsci e la riforma di Gentile
2008 Vanzulli, M
La tenerezza e la barbarie. Studi su Vico
2008 Vanzulli, M
Os «Saggi sul materialismo storico» de Antonio Labriola
2008 Vanzulli, M
Opere complete. Vol. XXII (luglio 1870 - ottobre 1871)
2008 Vanzulli, M
Socialità e isolamento: la singolarità in Marx
2009 Vanzulli, M
Marx e la politica dell’Internazionale alla Conferenza di Londra del 1871
2009 Vanzulli, M
Croce e Gentile su Marx
2009 Vanzulli, M
La natura umana nella "Scienza Nuova" di Vico
2010 Vanzulli, M
Marx, Ontologia e metodo
2010 Vanzulli, M
Il concetto di unità del marxismo in Antonio Labriola
2011 Vanzulli, M
Recensione di Antonino Infranca, «L’altro occidente. Sette saggi sulla filosofia della liberazione» (Roma, Aracne, 2010)
2011 Vanzulli, M
Razionalità e modernità in Vico. Atti del Convegno Internazionale. Università di Milano-Bicocca, 8-10 giugno 2011
2012 Vanzulli, M