CORNELLI, ROBERTO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 7.493
NA - Nord America 4.739
AS - Asia 1.538
SA - Sud America 103
AF - Africa 12
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 8
OC - Oceania 7
Totale 13.900
Nazione #
IT - Italia 4.992
US - Stati Uniti d'America 4.569
CN - Cina 561
SG - Singapore 483
SE - Svezia 376
RU - Federazione Russa 335
IE - Irlanda 325
UA - Ucraina 324
DE - Germania 307
HK - Hong Kong 280
FR - Francia 243
GB - Regno Unito 168
CA - Canada 132
VN - Vietnam 120
FI - Finlandia 82
NL - Olanda 77
DK - Danimarca 52
ES - Italia 50
BR - Brasile 47
CH - Svizzera 42
MX - Messico 27
CO - Colombia 23
TR - Turchia 20
IN - India 19
RO - Romania 19
CL - Cile 16
CZ - Repubblica Ceca 14
PT - Portogallo 14
BE - Belgio 13
PL - Polonia 13
AT - Austria 10
ID - Indonesia 9
AR - Argentina 7
EU - Europa 7
PH - Filippine 7
IR - Iran 6
AL - Albania 5
AU - Australia 5
CR - Costa Rica 5
SI - Slovenia 5
TW - Taiwan 5
AE - Emirati Arabi Uniti 4
BG - Bulgaria 4
GR - Grecia 4
KR - Corea 4
PE - Perù 4
SC - Seychelles 4
UZ - Uzbekistan 4
BO - Bolivia 3
LK - Sri Lanka 3
LU - Lussemburgo 3
MT - Malta 3
PA - Panama 3
AZ - Azerbaigian 2
EE - Estonia 2
IL - Israele 2
JP - Giappone 2
LT - Lituania 2
MA - Marocco 2
MD - Moldavia 2
NZ - Nuova Zelanda 2
UG - Uganda 2
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 2
ZA - Sudafrica 2
A1 - Anonimo 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
EC - Ecuador 1
FK - Isole Falkland (Malvinas) 1
GH - Ghana 1
HU - Ungheria 1
IQ - Iraq 1
JM - Giamaica 1
JO - Giordania 1
KG - Kirghizistan 1
KZ - Kazakistan 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
MM - Myanmar 1
PR - Porto Rico 1
RS - Serbia 1
SA - Arabia Saudita 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
SM - San Marino 1
TN - Tunisia 1
TT - Trinidad e Tobago 1
VE - Venezuela 1
Totale 13.900
Città #
Ann Arbor 1.139
Milan 889
Ashburn 367
Jacksonville 361
Chandler 349
Rome 329
Dublin 310
Singapore 306
Wilmington 306
Hong Kong 276
Frankfurt am Main 217
Princeton 180
Dearborn 176
New York 169
Houston 118
Bologna 116
Nanjing 112
Fairfield 107
Santa Clara 96
Turin 79
Beijing 62
Dong Ket 61
Genova 56
Guangzhou 56
Lachine 56
Woodbridge 48
Florence 43
Padova 43
Bergamo 37
Nanchang 37
Boardman 36
Naples 35
Shenyang 35
Genoa 34
Shanghai 34
Monza 32
Torino 31
Andover 30
Trento 29
Bari 28
Changsha 27
Napoli 27
Toronto 26
Altamura 25
Cambridge 24
Helsinki 23
San Mauro Torinese 23
Como 22
Hebei 22
Palermo 22
Tianjin 22
Cagliari 19
Munich 19
Seattle 19
Ardea 18
Cremona 18
Kunming 18
Los Angeles 18
Sacramento 18
Dallas 17
Fremont 17
Montréal 17
Rimini 17
Cattolica 16
Hangzhou 16
Huizen 16
Jiaxing 16
Ottawa 16
Verona 16
Jinan 15
Redmond 15
Reggio Calabria 15
San Diego 15
Santiago 15
Lawrence 14
Ningbo 14
Parabiago 14
Parma 14
Perugia 14
Salerno 14
Brescia 13
Modena 13
University Park 13
Ancona 12
Edmonton 12
Capralba 11
Caserta 11
Messina 11
Albacete 10
Arona 10
Brussels 10
Catania 10
Laives 10
Pisa 10
Aprilia 9
Bogotá 9
Culiacán 9
Duncan 9
London 9
Moncalieri 9
Totale 7.768
Nome #
La forza di polizia. Uno studio criminologico sulla violenza 875
Omicidi e uccisioni violente nel mondo 755
Oltre la paura. Cinque riflessioni su criminalità, società e politica 613
La sicurezza urbana e i suoi custodi (il sindaco, il questore e il prefetto). Un contributo interdisciplinare sul c.d. decreto Minniti 588
Paura della criminalità e allarme sociale 475
MILANO-BOGOTÁ. Percorsi di giustizia nella Colombia dopo l’Accordo di pace 338
IL DIRITTO A NON AVERE PAURA. SICUREZZA, POPULISMO PENALE E QUESTIONE DEMOCRATICA 331
Climate change and green criminology 317
Prejudices, stereotyping and dominance: The roots of dehumanization and hate policies [Pregiudizi, stereotipi e potere. alle origini delle pratiche di disumanizzazione e delle politiche dell’odio] 311
Neighborhood Social Capital, Juvenile Delinquency, and Victimization: Results from the International Self-Report Delinquency Study - 3 in 23 Countries 270
Città, cittadini, conflitti. Il diritto alla prova della dimensione urbana 260
Adult probation in the Court District of Milan. Analysis of an innovative measure in the Italian sanctions system 255
Oltre la paura. Affrontare il tema della sicurezza in modo democratico. 250
Gender differences and juvenile delinquency: Results from the “international self-report delinquency study” [Differenze di genere e delinquenza giovanile: Risultati dall’“international self-report delinquency study”] 250
Procedural justice and emotional field: A study on trust of young people in the police based on isrd3-Italy data [Procedural Justice e campo emotivo: Uno studio sulla fiducia dei giovani nelle forze dell'ordine in base ai dati italiani della isrd3] 236
Argomenti criminologici sulla legittima difesa 231
Gestire l'emergenza nelle carceri: uno studio sulla polizia penitenziaria 230
Paura e ordine nella modernità 213
Polizie e democrazia. Argomenti per un'agenda di ricerca 208
Contro il panpopulismo.Una proposta di definizione del populismo penale 202
Le forze di polizia in Italia: situazione attuale e prospettive di riforma 197
Presentazione 194
When ‘message laws’ create perpetual panic: The case of sex offender registries [Quando le ‘message laws’ creano panico morale perpetuo: Il caso dei registri dedicati ai sex offenders] 188
Note sulla Police brutality a partire dai fatti di Minneapolis 180
Policing and the problem of trust 174
Cos’è la paura della criminalità e quanto è diffusa 167
Why people trust the police. An empirical study 167
Proprietà e sicurezza. La centralità del furto per la comprensione del sistema penale tardo-moderno 150
Street harassment and its negative psychological outcomes in an Italian university population 145
Malattia mentale e controllo sociale. Nuove configurazioni all'inizio del nuovo millennio 124
Storia e caratteristiche del progetto multicentrico di ricerca "International Self-Report Delinquency Study": il contributo della criminologia italiana 124
Violenza organizzata e appartenenza religiosa. Il caso dell’ISIS 121
La paura nel campo penale: una storia del presente 119
Miedo, criminalidad y orden en la modernidad 118
Violence and unsafety in a major Italian hospital: experience and perceptions of health care workers 117
Discussant 116
Restorative Justice and Victim Offender Mediation. An International Overlook 113
La delinquenza giovanile autorilevata in Italia: entità del fenomeno e fattori di rischio. Self-Reported Juvenile Delinquency in Italy: the phenomenon and the risk factors 112
Violenze da marciapiede. Abusi sui senza-fissa-dimora a Milano 111
Victim Offender Mediation Models. The Milanese Experience 110
Italy 109
L'altra faccia del benessere. Questione criminale e cambiamento sociale nella provincia di Rimini 109
La mediazione dei conflitti nell’ambito delle politiche di sicurezza urbana 106
Homicides and Violent Deaths in the world 106
Mediazione e diritto di difesa 100
Quando la sicurezza cortocircuita la democrazia 99
Widespread anxiety and urban violence 98
Paura della criminalità e crisi della modernità 97
Il disciplinamento della vita urbana tra diritti e sicurezza 97
Rischi per la sicurezza, rischi della sicurezza 96
Hints from history for a theory of police [Spunti dalla storia per una teoria della polizia] 96
Polizie, tossicodipendenza e territorio: lavorare in modo integrato per ridurre rischi e danni 95
L'agire violento tra i giovani adolescenti. I risultati di una ricerca nelle scuole di Milano 95
Hacia una fraternidad inclusiva. Derechos y capacidades desde el punto de vista de la criminología política 95
La sofferenza psichica dietro le sbarre, tra carcere duro e riserve trattamentali 94
Salute mentale e controllo sociale tra ricerca scientifica e decisioni politiche 91
La politica della paura tra insicurezza urbana e terrorismo globale 91
La percezione della sicurezza: le preoccupazioni dei trentini 90
Nodi dell’insicurezza contemporanea e mediazione penale 87
Rischio effettivo versus percezione del rischio 87
L'evoluzione delle politiche del controllo in tema di sostanze stupefacenti 86
La trama del miedo, la violencia y la penalidad 85
I movimenti della popolazione, i diritti degli immigrati e le campagne securitarie 84
Crisi e insicurezza nelle società occidentali tardo-moderne 84
Nella scatola della criminologia 83
Homicidios y muertes violentas en el mundo 83
Quale polizia per quale ordine? Una proposta di lettura della (breve) storia della Regia Guardia 83
Sicurezza e qualità della vita: un progetto che parta dal territorio, attraversi la città, arrivi all’abitazione 82
La fiducia dei trentini nelle Forze dell’ordine 82
Ėtica e Criminologia. O caso ‘Medo da Criminalidade 82
Perchè aumenta il controllo penale sulla vita delle persone 82
Nord Italia vs. Trentino: il senso di sicurezza 78
Ordinanze e sicurezza urbana: il background criminologico 78
Insicurezza e criminalità 78
Abuso di alcol e violenza nel rapporto di coppia: dati su una relazione incerta e riflessioni su alcuni ipotesi d’intervento 76
Prevenzione ed innovazione nelle misure per la riduzione della criminalità 75
Inquietudini diffuse e sofferenze urbane 74
Violenza organizzata e appartenenza religiosa. Il caso dell’Isis 74
Sicurezza 73
Il messaggio della paura 72
Società insicure: la paura al centro del dibattito criminologico e politico 71
null 71
Decreto sicurezza, un concetto pigliatutto poco mirato sui diritti 69
Paura e criminalità negli anni Novanta 65
L'emergere della "questione sicurezza" nell’Italia degli anni Novanta 65
La fila davanti alla porta. Il governo locale tra interessi economici e beni comuni 64
Murder-suicides in Milan: case history from 1990 to 2018. Criminological and medico-legal considerations 64
Paura della violenza e crisi del sistema penale moderno 63
Quelle paure urbane e l'uso dell'Esercito come sedativo sociale 62
Sicurezza e Prevenzione. Introduzione 51
Le società cambiano, il castigo rimane? La giustizia tra eccedenza del diritto e ordinamento sociale 47
Street harassment and its negative psychological outcomes in an Italian university population 42
Italy 39
Riflessioni conclusive su come contrastare alla radice le molestie di strada 38
Totale 14.398
Categoria #
all - tutte 42.402
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 42.402


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020607 0 0 0 0 0 0 0 0 205 125 204 73
2020/20212.552 156 69 221 200 420 280 286 235 221 170 95 199
2021/20221.244 109 137 115 156 111 75 52 108 61 62 61 197
2022/20231.944 204 318 159 110 191 349 93 125 169 58 106 62
2023/20242.421 119 93 120 229 469 314 244 149 166 133 147 238
2024/20252.463 270 396 229 260 342 235 251 185 295 0 0 0
Totale 14.398