Il d.l. n. 42/2008, convertito con modificazioni nella l. n. 48/2017 (c-d- decreto Minniti sulla sicurezza urbana) costituisce l’ultima tappa di un cammino ormai decennale, caratterizzato dal moltiplicarsi di soggetti e poteri funzionali alla tutela della sicurezza urbana.Le varie misure in commento sono riconducibili ad un proteiforme diritto punitivo municipale, di difficile catalogazione ma di sicuro impatto sui diritti costituzionali. L’analisi, svolta a più mani, si concentra sui profili penali, criminologici e amministrativi della nuova disciplina, per poi interrogarsi sul suo significato politico-criminale, sugli antecedenti storici e sul suo complessivo significato culturale
Ruga Riva, C., Cornelli, R., Squazzoni, A., Rondini, P., & Biscotti, B. (2017). La sicurezza urbana e i suoi custodi (il sindaco, il questore e il prefetto). Un contributo interdisciplinare sul c.d. decreto Minniti. DIRITTO PENALE CONTEMPORANEO(4), 224-250.
Citazione: | Ruga Riva, C., Cornelli, R., Squazzoni, A., Rondini, P., & Biscotti, B. (2017). La sicurezza urbana e i suoi custodi (il sindaco, il questore e il prefetto). Un contributo interdisciplinare sul c.d. decreto Minniti. DIRITTO PENALE CONTEMPORANEO(4), 224-250. | |
Tipo: | Articolo in rivista - Articolo scientifico | |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica | |
Presenza di un coautore afferente ad Istituzioni straniere: | No | |
Titolo: | La sicurezza urbana e i suoi custodi (il sindaco, il questore e il prefetto). Un contributo interdisciplinare sul c.d. decreto Minniti | |
Autori: | Ruga Riva, C; Cornelli, R; Squazzoni, A; Rondini, P; Biscotti, B | |
Autori: | BISCOTTI, BARBARA (Corresponding) | |
Data di pubblicazione: | 2017 | |
Lingua: | Italian | |
Rivista: | DIRITTO PENALE CONTEMPORANEO | |
Appare nelle tipologie: | 01 - Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
PENALE CONTEMPORANEO.pdf | articolo principale | N/A | Open Access Visualizza/Apri |