Sfoglia per SSD  

Opzioni
Mostrati risultati da 1 a 20 di 68
Titolo Tipologia Data di pubblicazione Autori File
Il personaggio di Ismene in Edipo all'alba di Pasolini. Allusioni sofoclee. 01 - Articolo su rivista 2024 Perego, D
Studi sull'Antigone di Vittorio Alfieri 04 - Monografia 2023 Perego, Diana
Nomos e Dike nell'Antigone di Alfieri 01 - Articolo su rivista 2023 Perego, D
Costumi e oggetti di scena nell'Anfitrione di Plauto 01 - Articolo su rivista 2023 Perego, D
Ismene-Antigone-Argia. Sorelle e cognate nell’Antigone di Sofocle e di Alfieri 01 - Articolo su rivista 2022 Perego, D
Immagini e immaginari di Antigone nell'arte moderna. 03 - Contributo in libro 2022 Perego, Diana
La peste tebana nell'Edipo re di Sofocle e nella pittura neoclassica. Similarità con la pandemia attuale. 01 - Articolo su rivista 2022 Perego, D
Silent Poetry. Images of Gesturing Across the Arts. Pretexts and Thoughts on a Language of Great Educational Potential 01 - Articolo su rivista 2022 De Nicola, A
Didattica del teatro e Teatro didattico. L’insegnamento della storia del teatro al liceo 01 - Articolo su rivista 2022 Perego, D
Heritage and Community. Two Experiences of Heritage Education, a Research to Create a Sense of Community Belonging 02 - Intervento a convegno 2021 De Nicola, AZuccoli, F
Behind the screen. Reflections on digital educational space between heritage, art and image during the #culturequarantine. 02 - Intervento a convegno 2021 De Nicola, A
recensione al volume Storia del teatro latino, a cura di Gianna Petrone (Roma, Carocci, 2020) 01 - Articolo su rivista 2021 Perego, D
recensione al volume di Francesco Morosi, Lo spazio della commedia. Identità, potere e drammaturgia in Aristofane 01 - Articolo su rivista 2021 Perego, D
I suoni di Mantova come strumenti di interpretazione del paesaggio. Tra turismo sostenibile ed educazione al patrimonio culturale 01 - Articolo su rivista 2021 Pecorelli, VZuccoli, FDe Nicola, ASquarcina, E
Riferimenti spettacolari nel De Ira di Seneca 03 - Contributo in libro 2021 Perego, D
Alcesti tra virilità tragica e femminilità iconografica. Da Euripide alla grafica del XVII-XIX sec. 01 - Articolo su rivista 2021 Perego Diana
Uso e abuso del mito di Antigone nella questione dei migranti. Carola Rackete come Antigone? 03 - Contributo in libro 2021 Perego, D
Beauty revealed in Pakistan and Italy. How younger citizens remove the veils that hide cultural heritage 03 - Contributo in libro 2021 De Nicola, A +
#exploreART: il labirinto di A. Pomodoro e i bambini. Un progetto di fruizione condivisa con percorsi sensoriali partecipati 01 - Articolo su rivista 2021 De Nicola, AZuccoli, FBacigalupo, AMonetti, C +
recensione al volume di V. Blasi, Teatro greco-romani in Italia, Cue Press 2019 01 - Articolo su rivista 2021 Perego, Diana
Mostrati risultati da 1 a 20 di 68
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile