LURASCHI, SILVIA
LURASCHI, SILVIA
‘How do you breathe?’ Duoethnography as a means to re-embody research in the Academy
2015 Formenti, L; Luraschi, S
Quando raccontare è trasformare: saperi, oggetti e progetti per la formazione
2015 Formenti, L; Galimberti, A; Luraschi, S; Del Negro, G
Pedagogia dell’orientare e dell’orientarsi: un’epistemologia in azione
2015 Formenti, L; Vitale, A; Galimberti, A; Luraschi, S; D'Oria, M
Creatività e formazione. All'uomo intero. Non solo al fantasticatore. La creatività è un'avventura che trasforma. Vedere la bellezza nel movimento.
2015 Scardicchio, A; Luraschi, S
How do you breathe? Co-operative Inquiry of Breathing: Proposal for an ecological workshop. Exercises in Embodiment Using Movement and Art
2015 Luraschi, S
Trasformazioni del corpo educante. Intervista a Cristina Negro e Francesco Cappa a cura di Silvia Luraschi
2016 Luraschi, S; Cappa, F; Negro, M
Cosmocomica della ricerca e della formazione. Intervista a Antonia Chiara Scardicchio a cura di Silvia Luraschi
2016 Luraschi, S; Scardicchio, A
The role of Embodied Movement in orienting one’s self towards the future.
2016 Luraschi, S
Ripartire da sé: pratiche educative per una risonanza sensibile alla struttura che connette
2016 Luraschi, S
Per/mettere in movimento le storie. Il posizionamento del ricercatore e la riflessività embodied in pedagogia
2016 Luraschi, S
Transformative Learning: connections between a “disorienting dilemma” and “deutero-learning” during the process of university faculty choice
2016 Luraschi, S
Giornata di studio. L’orientamento scolastico tra desiderio e scelta. Un pensiero che OSA, in tutti i sensi
2016 Formenti, L; Vitale, A; Galimberti, A; Luraschi, S; Rossi, M; Denti, I; Osio, L; Pinciroli, S; Vergani, F
L'orientamento scolastico tra desiderio e scelta, individuo e sistema. Riflessioni ed esperienze sul progetto OSA
2016 Formenti, L; Vitale, A; Luraschi, S; Galimberti, A
Il sistema che orienta: pratiche partecipative e linguaggi estetici nella scuola
2016 Luraschi, S; Formenti, L
Embodiment e apprendimento: la pedagogia di Moshe Feldenkrais Una conversazione tra un’allieva e la sua insegnante
2016 Della Pergola, M; Luraschi, S
Traversing a story. A reflective exploration of the role of a researcher.
2016 Luraschi, S
Percorsi di riflessività. Conversazione a più voci tra: Maria Francesca Freda, Maura Striano, Strollo Maria Rosaria con la partecipazione di Maria Rosaria De Simone e Alessandra Romano a cura di Silvia Luraschi
2016 Luraschi, S; Freda, M; Striano, M; Strollo, M; De Simone, M; Romano, A
Il laboratorio come spazio iniziatico di trasformazione. Intervista a Ivano Gamelli a cura di Silvia Luraschi.
2016 Luraschi, S; Gamelli, I
Hope beyond words: body in guidance
2016 Luraschi, S; Vitale, A
Favoriser un autre “être au monde” pour apprendre
2016 Luraschi, S; Perrin, N