D'ORSO, MARCO ITALO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 8.948
NA - Nord America 8.491
AS - Asia 2.787
SA - Sud America 184
AF - Africa 37
OC - Oceania 18
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 15
Totale 20.480
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 8.176
IT - Italia 3.886
RU - Federazione Russa 1.073
SG - Singapore 1.071
CN - Cina 933
UA - Ucraina 915
IE - Irlanda 799
SE - Svezia 780
DE - Germania 564
HK - Hong Kong 560
CA - Canada 301
GB - Regno Unito 209
FI - Finlandia 198
FR - Francia 154
BR - Brasile 137
AT - Austria 127
NL - Olanda 88
VN - Vietnam 53
TR - Turchia 50
DK - Danimarca 44
BE - Belgio 40
IN - India 28
ZA - Sudafrica 25
ID - Indonesia 20
ES - Italia 19
JP - Giappone 19
AU - Australia 18
CO - Colombia 15
EU - Europa 14
CL - Cile 12
CZ - Repubblica Ceca 12
IR - Iran 12
AR - Argentina 10
KR - Corea 10
MX - Messico 7
RO - Romania 7
EC - Ecuador 6
IQ - Iraq 6
CH - Svizzera 5
MY - Malesia 4
PL - Polonia 4
UZ - Uzbekistan 4
AL - Albania 3
LT - Lituania 3
PA - Panama 3
PH - Filippine 3
TH - Thailandia 3
BG - Bulgaria 2
DO - Repubblica Dominicana 2
DZ - Algeria 2
GR - Grecia 2
HU - Ungheria 2
JO - Giordania 2
KG - Kirghizistan 2
KZ - Kazakistan 2
MA - Marocco 2
MD - Moldavia 2
MU - Mauritius 2
NO - Norvegia 2
PK - Pakistan 2
PT - Portogallo 2
SC - Seychelles 2
SN - Senegal 2
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 1
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AZ - Azerbaigian 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
CR - Costa Rica 1
EE - Estonia 1
EG - Egitto 1
HR - Croazia 1
JM - Giamaica 1
KE - Kenya 1
LU - Lussemburgo 1
MT - Malta 1
PE - Perù 1
PY - Paraguay 1
RS - Serbia 1
SA - Arabia Saudita 1
UY - Uruguay 1
VE - Venezuela 1
Totale 20.480
Città #
Ann Arbor 1.194
Jacksonville 997
Dublin 747
Singapore 731
Chandler 678
Dearborn 652
Milan 572
Hong Kong 560
Woodbridge 427
Ashburn 408
Princeton 388
Frankfurt am Main 382
New York 364
Houston 295
Wilmington 274
Nanjing 255
Santa Clara 221
Fairfield 199
Rome 178
Lachine 173
Vienna 123
Shanghai 103
Beijing 79
Moscow 74
Nanchang 69
Boardman 67
Ottawa 65
Andover 55
Seattle 55
Shenyang 53
Hebei 51
Monza 50
Toronto 49
Cambridge 48
Parma 46
Huizen 44
Jiaxing 41
Dong Ket 40
Guangzhou 40
Palermo 39
Tianjin 38
Bologna 34
Changsha 34
Lissone 34
Jinan 33
Lawrence 33
Brussels 32
Falls Church 31
Florence 30
Altamura 29
Napoli 28
University Park 28
Torino 27
Norwalk 26
Dallas 23
Redmond 23
Catania 22
Helsinki 22
Verona 22
Brescia 21
Padova 21
Washington 21
Bari 19
Kunming 19
Los Angeles 19
San Diego 19
Como 18
Nardò 16
Turin 16
Adelaide 15
Bergamo 15
Cinisello Balsamo 15
Fremont 15
Hangzhou 15
Zhengzhou 15
Chicago 14
Desio 14
Piemonte 14
San Giuliano Milanese 14
Cagliari 13
Hefei 13
Jakarta 13
Segrate 13
São Paulo 13
Genova 12
Naples 12
Nova Milanese 12
Santiago 12
Venegono Inferiore 12
Minneapolis 11
Ningbo 11
Pisa 11
Carugate 10
San Michele All'adige 10
Brno 9
Nuremberg 9
Belo Horizonte 8
Edmonton 8
Kiev 8
Legnano 8
Totale 11.998
Nome #
L'ambulatorio di posturologia della Azienda Ospedaliera San Gerardo di Monza: un ausilio specialistico per il Medico Competente per la diagnosi, l'espressione del giudizio di idoneità, la rieducazione funzionale ed il reinserimento del lavoratore con patologia muscolo-scheletrica 1.180
Ruolo del Medico Competente nella espressione del giudizio di idoneità del lavoratore affetto dal Morbo di Parkinson 493
Valutazione sierologica e vaccinazione nei confronti di morbillo, parotite e rosolia nel personale sanitario di un ospedale materno-infantile della Lombardia. 294
La vaccinazione antinfluenzale negli studenti delle lauree di area sanitaria: valutazione delle conoscenze, attitudini e motivazione di adesione e astensione. 249
Evoluzione storica della tutela del lavoratore portuale 225
Magnitude and time-course of excess mortality during COVID-19 outbreak: population-based empirical evidence from highly impacted provinces in northern Italy 225
Seasonal influenza vaccination in health care workers and students. survey in a large italian university hospital 220
Valutazione posturologica e prevenzione degli infortuni in atleti professionisti 219
Occupational exposure in the lombardy region (Italy) to sars-cov-2 infection: Results from the mustang–occupation–covid-19 study 216
La valutazione ortottica in ergoftalmologia: gli esercizi ortottici ospedalieri e domiciliari 213
La sorveglianza sanitaria posturologica nei lavoratori del comparto sanità: uno strumento di prevenzione e gestione delle idoneità limitate 195
Physical rehabilitation approach for retaining health care workers suffering from musculoskeletal disorders 187
Adeguatezza e affidabilità dell'ortoanalizzatore Ergovision nel giudizio di idoneità specifica 182
Sinergie tra pubblico e privato nella evoluzione della medicina in Brianza 174
Intervento di valutazione e gestione degli atti di violenza e molestia nelle aree critiche di un grande Ospedale della Lombardia 168
Eventi Sentinella stress lavoro correlati in ambito ospedaliero e loro monitoraggio nel decennio 2001 – 2010 167
La valutazione dello stress occupazionale nella pratica clinica di medicina del lavoro esperienza diagnostica e prospettive di intervento 162
Stress lavoro-correlato e promozione della salute: studio pilota di introduzione del protocollo Mindfulness-Based Stress Reduction tra gli operatori sanitari ospedalieri. 155
Analisi con il metodo delle Congruenze Organizzative della realtà lavorativa di un laboratorio di analisi cliniche 154
Intervento di gestione dello stress lavoro correlato nel blocco operatorio di un ospedale lombardo 153
Small italian enterprises and their effective application of laws concerning occupational health: a six years study 151
La valutazione del rischio psicosociale e la promozione del benessere tra gli operatori sanitari: proposta di protocollo valutativo 147
La valutazione del rischio stress lavoro correlato in una cooperativa di assistenza domiciliare [Work-related stress risk assessment in a home care agency] 147
Biological and social values of metabolic syndrome in predicting cardiovascular disease 146
Vaccinazione antitetanica e stato di immunizzazione in una popolazione lavorativa a rischio 146
Utility of stabilometric footboard in prevention of work accident from fall. an italian study in a population of at-height workers 146
Il disagio psichico e l'invecchiamento lavorativo come fonti di idoneità difficili: l'esperienza della Azienda Ospedaliera di Monza 145
La valutazione neuro comportamentale negli operatori armati della polizia locale come intervento preventivo dello stress occupazionale e strumento di tutela della salute di terzi 144
La valutazione dello stress lavoro correlato in un grande Comune della Lombardia 144
Prolonged job strain reduces time-domain heart rate variability on both working and resting days among cardiovascular-susceptible nurses 140
Lead Poisoning: Historical Aspects of a Paradigmatic "Occupational and Environmental Disease" 136
Job dissatisfaction and stress related indicators in health care workers of a teaching hospital 131
La resilienza nel contesto lavorativo: dalla teoria alla pratica 129
Role of Occupational Health Doctor in a possible pandemic episode 128
Bullying and Harassment in Public Companies in Northern Italy: present situation and possible prospects 128
Benzene e leucemia: il contributo della Clinica del Lavoro guidata da Enrico C. Vigliani (1907-1992). 127
Occupational health nurse's role in health surveillance and workers' education: National and international state 126
Work and Health: three centuries of Occupational Diseases in Milan and surroundings 123
Attività lavorativa e livelli di fenilalanina in una popolazione di giovani adulti affetti da fenilchetonuria classica 123
Significance and role of working condition analysis in ergophthalmological surveillance of video display unit operators 123
Fotometria ambientale: analisi ed interpretazione dei rapporti di luminanza in relazione ai valori limite di riferimento nazionali ed internazionali 121
Relations between occupational asthenopia and work organizazion: results of an on-site investigation 119
Idoneità alle attività ad alta quota in una popolazione di studenti di geologia 119
Il rischio biologico tra gli operatori del comparto integrato della raccolta/smaltimento dei rifiuti in Lombardia. Problematicità della sorveglianza sanitaria e ruolo del medico del lavoro. 118
Relationships between occupational asthenopia and workstation characteristics 117
Nuovi rischi lavorativi: la postura ortostatica prolungata. Esperienza in lavoratori portatori di conflitto femoro-acetabolare. 116
La valutazione ergoftalmica preventiva nei posti di lavoro nei call center: un valido strumento di prevenzione dei disturbi astenopici occupazionali 116
Oral Mucosa Pigmentation: a new side effect of Azidothymidinetherapy in patients with Aquired Immunodeficiency Syndrome 115
Changes of some parameters of the visual function pointed out on the spot in CAD/Programming operators 114
The otovestibular screening in at-height workers: an attempt to reduce the most serious work accidents 114
The Nordik questionnaire for the evaluation of disorders of upper limbs from repetitive movements and awkward postures, a resource in occupational medical surveillance of VDT/PC users 112
Ergophthalmological evaluation of VDT/PC worksplaces in Public Local Socio-Sanitary Unit: organizational considerations and environmental photometry 112
L'assenteismo come indicatore di stress lavorativo in ambiente ospedaliero: analisi dell'andamento delle assenze ospedaliere per malattia negli anni 2001-2008. 112
Ergophthalmological on-site investigations 111
La sorveglianza sanitaria dei Volontari della Croce Rossa Italiana: limiti normativi e problematiche tecnico scientifiche.La esperienza del Comitato Provinciale CRI di Monza e Brianza [Medical surveillance of itauah red cross volunteers: Actual limits of law, technical and scientific problems. The experience of red cross provincial committee of Monza and Brianza] 110
Microbiological pollution and ocular infection in cad operators: An on-site investigation 109
The contribution of Enrico C. Vigliani to the international development of Occupational Health and Industrial Hygiene 108
L'ambulatorio di posturologia come supporto specialistico per la Medicina del Lavoro. Casistica e risultati della pratica clinica di una struttura ospedaliera 107
Quantiferon TB Gold and Tuberculin Skin Test for the diagnosis of Latent Tuberculosis Infection: an analisys among healthcare students 107
L'utilizzo della pedana stabilometrica computerizzata come ausilio nella definizione della idoneità al lavoro in altezza nel comparto edile 104
Protocolli diagnostici e terapeutici di Medicina del sonno: esperienza in Medicina del Lavoro di un Centro Universitario/Ospedaliero 102
Analysis of some biomarkers to evaluate the oxidative stress potentially induced bytoluene exposure 102
Sorveglianza sanitaria di lavoratori esposti a rischio di sovraccarico biomeccanico degli arti inferiori. Caso clinico e nostra proposta di valutazione funzionale residua 102
Significance and role of environmental factors in ergophthalmological surveillance of office operators 101
The contribution of Enrico C. Vigliani (1907-1992) to the international development of Occupational Medicine and Industrial Hygiene 101
Occupational Health and Psychosocial characteristics of industrial migrating workers in Northern Italy 101
La mensa aziendale come contributo per una piu’ sana alimentazione dei lavoratori. Proposta e realizzazione di un nuovo approccio alimentare in contesto lavorativo 100
Well-being in call centres: A multidisciplinary approach to research and evaluation [I1 benessere nei call center: Un approccio multidisciplinar di ricerca e valutazione] 100
La valutazione del rischio stress lavoro correlato in ambito ospedaliero: la esperienza della A.O. San Gerardo di Monza 98
L'analisi dei compiti lavorativi e dell'ambiente di lavoro in ergoftalmologia: risultati di una indagine presso un Ente Pubblico Milanese 97
Aspetti venereologici e dermatologici dell'infezione da HIV 97
L'impiego del test Quantiferon TB Gold e del test cutaneo tubercolinico nella diagnosi di infezione tubercolare latente: aggiornamento dei dati di una esperienza un una popolazione universitaria 97
Riprogettazione ergonomica di un servizio di emergenza-urgenza SSUEM18 a partire dalla analisi dei rischi: l'esperienza dell'Ospedale S. Gerardo di Monza 96
Copertura vaccinale anti-epatite B e dose di rinforzo: risultati di uno studio su una popolazione universitaria 96
The ophthalmological examination for the bus driving licence in Italy: a potential risk for safety at work and for general population. 96
I rischi cancerogenetici degli studenti dei corsi di falegnameria e restauro delle scuole professionali: problematicità e ruolo del medico del lavoro 96
Le sigarette elettroniche ai posti di lavoro: una problematica emergente. Aspetti tecnici, relazionali e medico legali nelle imprese in Lombardia 95
Electronic evaluation of visual work load in VDT/PC operators 94
Pre-employment medical surveillance of non european union workers in small enterprises in Lombardy: an attempt to prevent occupational diseases and accidents 93
Apparecchiature informatizzate dotate di video: piccoli schermi e nuovi rischi posturali. Stato dell'arte e ricerca sul campo 93
La sintomatologia astenopica negli operatori VDT/PC. Analisi del ruolo eziologico dei fattori ambientali ed oftalmologici 92
Environmental and ophthalmological parameters in occupational asthenopia: an on-site investigation 92
L'approccio funzionale alle patologie della spalla come strumento diagnostico per il Medico Competente: utilità e limiti 92
Casistica ambulatoriale dei disturbi psicologici e psicosomatici stress lavoro-correlati per settore produttivo 92
Ancient and modern occupational risks in Dante's literary works 92
La valutazione epidemiologica degli indicatori socio-biologici di stress-lavoro-correlato: primi risultati del progetto della Regione Lombardia “stress ed attività lavorativa” 91
L'informatizzazione della cartella clinica e dei dati di esposizione in ergoftalmologia 91
La introduzione di dispositivi di prevenzione di puntura accidentale (ago protettivo per prelievo venoso sottovuoto) in una azienda ospedaliera/universitaria: valutazione dell'impatto preventivo sul rischio biologico degli operatori 91
Quantificazione del rischio piombo in cicli tecnologici di diversi settori produttivi industriali dell'area lombarda 91
Aspetti normativi, utilità ed efficacia della attività infermieristica in Medicina del Lavoro. La situazione in Lombardia nei servizi territoriali pubblici e privati 91
La sorveglianza sanitaria tra gli operatori della polizia locale in Lombardia: criticità e stato di applicazione delle normative prevenzionistiche 91
La sorveglianza sanitaria nelle Università: problemi organizzativi, medico legali e tecnico scientifici. La esperienza della Università di Milano Bicocca [Medical surveillance in university: Organizational difficulties, legal problems, scientific e technical specificities. Experience of University of Milan Bicocca] 90
Un laboratorio vivente: la nascita e lo sviluppo della medicina del lavoro in brianza 89
Le malattie professionali da radiazioni ottiche artificiali (ROA) 89
Un laboratorio vivente: la nascita e lo sviluppo della Medicina del Lavoro in Brianza 89
Lombalgia e patologie emergenti: esperienza in operatori sanitari con conflitto femoro acetabolare FAI 87
Tubercolosi nosocomiale: risultati di un quadriennio di sorveglianza sanitaria post esposizione in una popolazione di operatori ospedalieri. 87
Analisi ergoftalmologica di operatori addetti a compiti di smaltatura e cernita di bottoni 87
Lavoro organizzato e salute in un laboratrio di analisi cliniche 87
La pedana stabilometrica nella valutazione clinica dell'equilibrio. Un nuovo strumento per una piu' efficente prevenzione degli infortuni sul lavoro da caduta. 87
Totale 13.977
Categoria #
all - tutte 73.055
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 73.055


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020357 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 297 60
2020/20212.354 194 35 294 314 167 126 295 132 297 249 107 144
2021/20221.569 73 188 149 216 101 73 28 102 88 57 91 403
2022/20232.910 415 625 259 238 250 508 38 144 233 41 101 58
2023/20242.495 74 79 127 129 340 668 426 96 247 67 30 212
2024/20253.969 381 629 192 322 553 93 313 141 520 811 14 0
Totale 21.035