BRIVIO, ALESSANDRA
BRIVIO, ALESSANDRA
DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE PER LA FORMAZIONE "RICCARDO MASSA"
Forme e forze: i “feticci” tra visibile e invisibile
2004 Brivio, A
Patrimonializzazione della "religione tradizionale": la festa del vodu in Benin
2007 Brivio, A
La mémoire de l’esclavage à travers la. religion vaudou
2007 Brivio, A
Le tron est un vodou propre'. Vodou entre islam et christianisme
2007 Brivio, A
Sulla figura politica di Gnassinsgbé Eyadéma, Presidente della Repubblica del Togo
2007 Brivio, A
Tu, oggi, non puoi entrare. Tabu mestruali nel gorovodu, in Togo e Bénin
2008 Brivio, A
Nos grands-pères achetaient des esclaves…Le culte de Mami Tchamba au Togo et au Bénin
2008 Brivio, A
Introduzione. TURISMO E PATRIMONIO: IL CASO DEL BENIN
2009 Brivio, A; Parodi da Passano, G
Amebédé Mouleo, ceramista vodu
2009 Brivio, A
Introduzione. AFRICA:TURISMO E PATRIMONIO
2009 Brivio, A; Parodi da Passano, G
Foreign Vodun: Memories of Slavery and Colonial Encounter in Togo and Benin
2009 Brivio, A
Africa: turismo e patrimonio
2009 Brivio, A; Parodi da Passano, G
Turismo e patrimonio: il caso del Bénin
2009 Brivio, A; Parodi da Passano, G
Mami Wata: frammenti dall'Africa
2010 Brivio, A
Mami Wata, l’inquieto spirito delle acque
2010 Brivio, A
Diventare un vodun: gli abiti come agenti della performance rituale
2010 Brivio, A
Mami Wata: violenza e seduzione
2011 Brivio, A
La dinamica vodu in Benin: politica e pratica religiosa
2011 Brivio, A
Il vodu in Africa. Metamorfosi di un culto
2012 Brivio, A
Ai margini del potere coloniale: gli italiani in Gold Coast [The margins of colonial power: The Italians in the Gold Coast]
2012 Brivio, A