Nell’ambito del fondo FAMI 3867 “Reinventare la cittadinanza. Percorsi di capacitazione di reti e gruppi sociali nel quartiere di San Siro”, è stato realizzato un progetto di capacity building rivolto ai docenti di 12 scuole (10 IC e 2 Istituti Superiori) del Municipio 7 di Milano per rafforzare le competenze professionali necessarie in scuole multiculturali con studenti a forte rischio di dispersione scolastica. La prima fase, volta a mappare le rappresentazioni e le pratiche in materia di dispersione, soprattutto di famiglie e studenti con background migratorio, ha fatto uso di strumenti qualitativi (focus group e interviste) che hanno coinvolto 11 Dirigenti e 29 insegnanti. Il contributo esplora quindi il punto di vista dei docenti in merito alla relazione tra scuola, famiglie, studenti e al ruolo degli insegnanti e della dirigenza nel dialogo interculturale. L’analisi tematica offre indicazioni interessanti per ampliare la riflessione sul rapporto tra intercultura e professione docente.

Cotza, V., Mussi, A., Bove, C., Zecca, L. (2024). Per una capacitazione degli insegnanti in contesti multiculturali. Una ricerca qualitativa nelle scuole secondarie del quartiere di San Siro. PEDAGOGIA E VITA, 82(3), 111-124.

Per una capacitazione degli insegnanti in contesti multiculturali. Una ricerca qualitativa nelle scuole secondarie del quartiere di San Siro

Cotza, V;Mussi, A;Bove, C;Zecca, L
2024

Abstract

Nell’ambito del fondo FAMI 3867 “Reinventare la cittadinanza. Percorsi di capacitazione di reti e gruppi sociali nel quartiere di San Siro”, è stato realizzato un progetto di capacity building rivolto ai docenti di 12 scuole (10 IC e 2 Istituti Superiori) del Municipio 7 di Milano per rafforzare le competenze professionali necessarie in scuole multiculturali con studenti a forte rischio di dispersione scolastica. La prima fase, volta a mappare le rappresentazioni e le pratiche in materia di dispersione, soprattutto di famiglie e studenti con background migratorio, ha fatto uso di strumenti qualitativi (focus group e interviste) che hanno coinvolto 11 Dirigenti e 29 insegnanti. Il contributo esplora quindi il punto di vista dei docenti in merito alla relazione tra scuola, famiglie, studenti e al ruolo degli insegnanti e della dirigenza nel dialogo interculturale. L’analisi tematica offre indicazioni interessanti per ampliare la riflessione sul rapporto tra intercultura e professione docente.
Articolo in rivista - Articolo scientifico
scuola secondaria, giovani con background migratorio, capacity building, competenze interculturali, ricerca qualitativa
Italian
2024
82
3
111
124
reserved
Cotza, V., Mussi, A., Bove, C., Zecca, L. (2024). Per una capacitazione degli insegnanti in contesti multiculturali. Una ricerca qualitativa nelle scuole secondarie del quartiere di San Siro. PEDAGOGIA E VITA, 82(3), 111-124.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Cotza-2024-Pedagogia e Vita-VoR.pdf

Solo gestori archivio

Descrizione: Articolo
Tipologia di allegato: Publisher’s Version (Version of Record, VoR)
Licenza: Tutti i diritti riservati
Dimensione 1.47 MB
Formato Adobe PDF
1.47 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10281/551021
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
Social impact