Quali azioni per un orientamento sistemico? Presentazione dei lavori di Ricerca cooperativa sulle pratiche di orientamento e la professionalità orientante nel passaggio tra primo grado e secondo grado della Scuola Secondaria realizzati con i docenti della Rete generale del sistema pubblico di istruzione, Ambito subprovinciale Milano 3. Racconto delle esperienze vissute e dei cambiamenti introdotti dalle scuole nelle pratiche di orientamento grazie al progetto O.S.A. ‒ Orientarsi in un Sistema che Apprende.
Formenti, L., Vitale, A., Galimberti, A., Luraschi, S., Rossi, M., Denti, I., et al. (2016). Giornata di studio. L’orientamento scolastico tra desiderio e scelta. Un pensiero che OSA, in tutti i sensi. Intervento presentato a: Giornata di studio. L’orientamento scolastico tra desiderio e scelta. Un pensiero che OSA, in tutti i sensi, Villa Forno, Cinisello Balsamo (MI).
Citazione: | Formenti, L., Vitale, A., Galimberti, A., Luraschi, S., Rossi, M., Denti, I., et al. (2016). Giornata di studio. L’orientamento scolastico tra desiderio e scelta. Un pensiero che OSA, in tutti i sensi. Intervento presentato a: Giornata di studio. L’orientamento scolastico tra desiderio e scelta. Un pensiero che OSA, in tutti i sensi, Villa Forno, Cinisello Balsamo (MI). | |
Tipo: | slide | |
Carattere della pubblicazione: | Didattica | |
Presenza di un coautore afferente ad Istituzioni straniere: | No | |
Titolo: | Giornata di studio. L’orientamento scolastico tra desiderio e scelta. Un pensiero che OSA, in tutti i sensi | |
Autori: | Formenti, L; Vitale, A; Galimberti, A; Luraschi, S; Rossi, M; Denti, I; Osio, L; Pinciroli, S; Vergani, F | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2016 | |
Lingua: | Italian | |
Nome del convegno: | Giornata di studio. L’orientamento scolastico tra desiderio e scelta. Un pensiero che OSA, in tutti i sensi | |
Appare nelle tipologie: | 02 - Intervento a convegno |