CANZIAN, NICOLA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.426
NA - Nord America 1.740
AS - Asia 604
SA - Sud America 37
AF - Africa 3
OC - Oceania 2
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
Totale 4.813
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.719
IT - Italia 1.411
SG - Singapore 247
RU - Federazione Russa 237
DE - Germania 163
CN - Cina 136
SE - Svezia 135
HK - Hong Kong 122
IE - Irlanda 119
FR - Francia 103
VN - Vietnam 48
GB - Regno Unito 44
AT - Austria 35
UA - Ucraina 34
BR - Brasile 26
DK - Danimarca 25
NL - Olanda 21
CH - Svizzera 18
FI - Finlandia 18
CA - Canada 17
ID - Indonesia 16
ES - Italia 15
BE - Belgio 14
TR - Turchia 10
PE - Perù 8
AL - Albania 5
PL - Polonia 5
AZ - Azerbaigian 3
BG - Bulgaria 3
IN - India 3
LT - Lituania 3
MX - Messico 3
NO - Norvegia 3
SM - San Marino 3
TH - Thailandia 3
CZ - Repubblica Ceca 2
IL - Israele 2
JP - Giappone 2
LK - Sri Lanka 2
LV - Lettonia 2
ME - Montenegro 2
MT - Malta 2
PH - Filippine 2
ZA - Sudafrica 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AR - Argentina 1
AU - Australia 1
BO - Bolivia 1
CO - Colombia 1
CR - Costa Rica 1
EU - Europa 1
GR - Grecia 1
IQ - Iraq 1
IR - Iran 1
JO - Giordania 1
KG - Kirghizistan 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
LU - Lussemburgo 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PK - Pakistan 1
PT - Portogallo 1
RO - Romania 1
TJ - Tagikistan 1
TN - Tunisia 1
Totale 4.813
Città #
Ann Arbor 492
Milan 279
Chandler 177
Singapore 162
Hong Kong 121
Frankfurt am Main 117
Wilmington 116
Dublin 114
Rome 93
Santa Clara 82
Ashburn 61
New York 60
Boardman 56
Grottaglie 55
Princeton 54
Dearborn 50
Fairfield 47
Torre Del Greco 44
Torino 39
Dong Ket 37
Moscow 35
Jacksonville 32
Vienna 31
Nanjing 30
Bresso 27
Guangzhou 19
Beijing 17
Santa Maria Capua Vetere 17
Palermo 16
Turin 15
Bologna 14
Los Angeles 14
Nuremberg 14
Woodbridge 14
Caserta 13
Jakarta 13
Bari 12
Brussels 12
Houston 11
Lausanne 11
Nanchang 11
Naples 11
Andover 10
Ardea 10
Sacramento 10
Florence 9
Hefei 9
Helsinki 9
Sesto San Giovanni 9
Siculiana 9
Verona 9
Izano 8
Jiaxing 8
Lauterbourg 8
Monza 8
Padova 8
Seattle 8
Cagliari 7
Catania 7
Cambridge 6
Council Bluffs 6
Kocaeli 6
Kunming 6
Muggiò 6
Paderno Dugnano 6
Paola 6
Piacenza 6
Toronto 6
Torre Annunziata 6
Casoria 5
Castiglione Delle Stiviere 5
Drezzo 5
Edmonton 5
Genoa 5
Parma 5
Redmond 5
San Diego 5
Stezzano 5
Venezia 5
Aalen 4
Abbiategrasso 4
Albaredo d'Adige 4
Candia Lomellina 4
Cava de' Tirreni 4
Cento 4
Dallas 4
Jinan 4
Lawrence 4
Montesilvano Marina 4
Morrovalle 4
Munich 4
Napoli 4
Ningbo 4
Paris 4
Rimini 4
San Francisco 4
Seregno 4
Shenyang 4
Stockholm 4
Washington 4
Totale 2.985
Nome #
Quando è incostituzionale la sanzione amministrativa "sostanzialmente" penale (Corte cost. n. 43 del 2017) 276
La reviviscenza delle norme nella crisi della certezza del diritto 270
Il principio europeo di indipendenza dei giudici: il caso polacco [The European principle of judicial independence: The case of Poland] 247
Un'opera senza autore: l'abrogazione tacita 238
La reviviscenza delle norme nella crisi della certezza del diritto 224
Quando è incostituzionale la pena. Illegittimità di norme penali sostanziali non incriminatrici e tutela della libertà personale 210
Profili di diritto intertemporale del decreto-legge n. 113/2018 207
La reviviscenza a giudizio: il minimo edittale per le droghe “pesanti” fra divieto di impugnazione del giudicato e assenza di soluzioni obbligate 195
Il giudice artificiere: tecniche interpretative per disinnescare disposizioni potenzialmente lesive dei diritti degli stranieri 190
Due pesi e due misure. I trattati internazionali sui diritti umani e gli "altri" obblighi internazionali secondo i giudici italiani 183
L’ipotesi di applicazione retroattiva dell’abrogazione della protezione umanitaria ai procedimenti pendenti: una lettura critica della questione rimessa alle Sezioni unite 178
L'iscrizione anagrafica dei richiedenti asilo dopo la sentenza n. 186/2020 della Corte costituzionale 169
Elezioni politiche 2018: come funziona il Rosatellum bis - Il sistema elettorale spiegato dagli Esperti 155
La non retroattività dell’abrogazione della protezione umanitaria 155
L'eccessiva onerosità della pena pecuniaria sostitutiva: un problema reale anche a fronte dell'inammissibilità delle questioni sollevate 152
Il giudizio di bilanciamento: una giurisprudenza costituzionale orientata al caso? Esempi e svolgimenti 145
Il legislatore tentennante sul servizio di noleggio con conducente: l’incertezza ricostruttiva fra reviviscenza e assenza di una disciplina positiva 144
Il (superato) limite del giudicato e l’ampiezza dei poteri del giudice dell’esecuzione a fronte dell’incostituzionalità della cornice edittale: prime pronunce a seguito della sent. n. 32/2014 142
Storia di un lungo addio: la censura cinematografica nell’esperienza italiana 137
Le sanzioni amministrative «incostituzionali» fra CEDU e Costituzione (sentenza n. 43 del 2017) coesistenza, e non assimilazione 136
Pene 'incostituzionali' relative alle droghe 'leggere' e rideterminazione: a proposito di una pronuncia della Prima sezione penale 135
L’ultimo capitolo della saga del doppio cognome. Nota alla sentenza n. 131 del 2022 della Corte costituzionale 127
Art. 139 Regole deontologiche relative ad attività giornalistiche 120
Rule of law e Ungheria: la Corte assicura ai richiedenti asilo una tutela giurisdizionale effettiva 116
La prescrizione dei reati ancora di fronte alla Costituzione: la debolezza del parametro interposto 114
La procedibilità d’ufficio per il reato di lesioni stradali gravi o gravissime: l’omissione del legislatore delegato è legittima per la vaghezza della legge di delega 112
Indipendenza dei giudici e divieto di regressione della tutela nella sentenza Repubblika 96
La procedura di nomina dei giudici polacchi all’esame della Corte di Strasburgo: la violazione sistematica del diritto a un tribunale “costituito per legge” (Advance Pharma sp. z o.o v. Poland, n. 1469/20, 3 febbraio 2022) 96
Monitoraggio del pluralismo dell'informazione nell'era digitale. Applicazione del Media Pluralism Monitor negli Stati membri dell'Unione europea e nei Paesi candidati nel 2023. Paese: Italia 88
Il caso Randstad: la violazione del diritto dell’Unione da parte del Consiglio di Stato non incide sul riparto di giurisdizione 86
Legge elettorale e reazione partitica. Regole e irregolarità nelle vicende istituzionali italiane 72
Il divieto per la Corte costituzionale di sindacare l'uso del potere discrezionale del Parlamento 68
Anche per le sanzioni amministrative “punitive”, se incostituzionali, cade il limite del giudicato 66
Il giudizio di proporzionalità intrinseca ed estrinseca: il caso dell’appropriazione indebita 44
Una nuova pronuncia sulla proporzionalità delle pene: analogie e differenze fra le prospettive europea e italiana 44
Totale 5.137
Categoria #
all - tutte 15.877
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 15.877


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202064 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 45 19
2020/2021803 22 25 72 59 80 121 99 78 65 75 24 83
2021/2022441 41 58 51 66 8 25 34 22 16 11 27 82
2022/2023802 104 194 62 72 50 101 25 43 67 26 35 23
2023/2024655 27 30 34 67 80 107 75 35 56 17 36 91
2024/20251.377 95 161 85 54 107 144 135 70 175 182 169 0
Totale 5.137