MARCHISIO, ROBERTO
MARCHISIO, ROBERTO
DIPARTIMENTO DI SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE
Il concetto di religione nell'antropologia culturale di Clifford Geertz
1991 Marchisio, R
Oltre la secolarizzazione. Nuovo paradigma per lo studio del fenomeno religioso
1993 Marchisio, R
Relativismo e anti-relativismo in Gellner e Geertz: conseguenze per lo studio antropologico della religione
1994 Marchisio, R
Salvare l'Io. La crisi dell'identità moderna e l'esperienza religiosa
1996 Marchisio, R
Fra il sacro e la religione. Immagini della religiosità e nuovi modelli interpretativi nella sociologia del fenomeno religioso
1997 Marchisio, R
Natura e funzione del sacrificio secondo Hubert e Mauss. Rilettura contemporanea
1998 Marchisio, R
Il tempo delle scelte: religiosità individuale ed economia religiosa
1998 Marchisio, R
Nuove religiosità e forme organizzative del sacro
1998 Marchisio, R
L’analisi delle economie religiose
1998 Marchisio, R; Pisati, M
Forme di spiritualità mistiche e contesto culturale contemporaneo
1999 Marchisio, R
Ritualità senza miti nell'attuale contesto della religiosità soggettiva
1999 Marchisio, R
Belonging without believing: Catholics in contemporary Italy
1999 Marchisio, R; Pisati, M
Dimmi in cosa credi e ti dirò chi sei. Un’analisi critica delle tipologie italiane di religiosità
1999 Marchisio, R; Pisati, M
L'individualismo religioso e la sindrome dell'immediatezza
2000 Marchisio, R
Piccole apocalissi: frammento, incertezza e rischio nella società contemporanea
2000 Marchisio, R
Religione e religiosità
2002 Marchisio, R
Italie: crucifix à l'école, pluralisme aux oubliettes
2003 Marchisio, R
Rito e religione nella costruzione dell'umanità
2004 Marchisio, R
Introduzione
2004 Marchisio, R
Ripensare la laicità: tra pluralismo e individualismo religioso
2005 Marchisio, R