Questo contributo apre un importante saggio di Roy Rappaport dedicato al rito e alla religione nella costruzione dell’umanità. L’introduzione ha l’obiettivo generale di presentare al pubblico italiano la visione dell’antropologo americano. Dopo aver ricostruito il quadro concettuale dell’ecologia culturale, vengono presentati e discussi gli aspetti salienti della visione del rito e della religione che Rappaport ha sviluppato nel corso degli ultimi anni. L’approccio adattativo e cognitivo, l’ampia anlsisi del significato evolutivo della religione, la sua coestensione alla creazione del linguaggio e della cultura, convergono nel far emergere un ruolo cruciale del rito, denso di implicazioni per la riflessione sociologica.
Marchisio, R. (2004). Introduzione. In R.A. Rappaport (a cura di), Rito e religione nella costruzione dell’umanità (pp. 21-36). Padova : Messaggero.
Citazione: | Marchisio, R. (2004). Introduzione. In R.A. Rappaport (a cura di), Rito e religione nella costruzione dell’umanità (pp. 21-36). Padova : Messaggero. | |
Titolo: | Introduzione | |
Autori: | Marchisio, R | |
Autori: | ||
Tipo: | Capitolo o saggio | |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica | |
Data di pubblicazione: | 2004 | |
Lingua: | Italian | |
Titolo del libro: | Rito e religione nella costruzione dell’umanità | |
ISBN: | 9788825009446 | |
Appare nelle tipologie: | 03 - Contributo in libro |