Attenzione: i dati modificati non sono ancora stati salvati. Per confermare inserimenti o cancellazioni di voci è necessario confermare con il tasto SALVA LE MODIFICHE in fondo alla pagina
Bicocca Open Archive
With their excellent energy resolution, efficiency, and intrinsic radio-purity, cryogenic calorimeters are primed for the search of neutrino-less double beta decay (0nDBD). The sensitivity of these devices could be further increased by discriminating the dominant alpha background from the expected beta-like signal. The CUPID-0 collaboration aims at demonstrating that the measurement of the scintillation light produced by the absorber crystals allows for particle identification and, thus, for a complete rejection of the alpha background. The CUPID-0 detector, assembled in 2016 and now in data-taking, consists of 26 Zn82 Se scintillating calorimeters for about 2 × 1025 0nDBD emitters. In this contribution we present the preliminary results obtained with the detector and the perspectives for a next generation project.
Cardani, L., Artusa, D., Azzolini, O., Barrera, M., Beeman, J., Bellini, F., et al. (2018). CUPID-0: A cryogenic calorimeter with particle identification for double beta decay search. In Proceedings of International Conference on Technology and Instrumentation in Particle Physics 2017 (pp.183-186). Springer Science and Business Media, LLC [10.1007/978-981-13-1316-5_34].
CUPID-0: A cryogenic calorimeter with particle identification for double beta decay search
With their excellent energy resolution, efficiency, and intrinsic radio-purity, cryogenic calorimeters are primed for the search of neutrino-less double beta decay (0nDBD). The sensitivity of these devices could be further increased by discriminating the dominant alpha background from the expected beta-like signal. The CUPID-0 collaboration aims at demonstrating that the measurement of the scintillation light produced by the absorber crystals allows for particle identification and, thus, for a complete rejection of the alpha background. The CUPID-0 detector, assembled in 2016 and now in data-taking, consists of 26 Zn82 Se scintillating calorimeters for about 2 × 1025 0nDBD emitters. In this contribution we present the preliminary results obtained with the detector and the perspectives for a next generation project.
Cardani, L., Artusa, D., Azzolini, O., Barrera, M., Beeman, J., Bellini, F., et al. (2018). CUPID-0: A cryogenic calorimeter with particle identification for double beta decay search. In Proceedings of International Conference on Technology and Instrumentation in Particle Physics 2017 (pp.183-186). Springer Science and Business Media, LLC [10.1007/978-981-13-1316-5_34].
Cardani, L; Artusa, D; Azzolini, O; Barrera, M; Beeman, J; Bellini, F; Beretta, M; Biassoni, M; Brofferio, C; Bucci, C; Camacho, A; Canonica, L; Capelli, S; Carniti, P; Casali, N; Cassina, L; Clemenza, M; Cremonesi, O; Cruciani, A; D’Addabbo, A; Dafinei, I; Di Domizio, S; di Vacri, M; Ferroni, F; Gironi, L; Giuliani, A; Gorla, P; Gotti, C; Keppel, G; Maino, M; Martinez, M; Morganti, S; Nagorny, S; Nastasi, M; Nisi, S; Nones, C; Orio, F; Orlandi, D; Pagnanini, L; Pallavicini, M; Palmieri, V; Pattavina, L; Pavan, M; Pessina, G; Pettinacci, V; Pirro, S; Pozzi, S; Previtali, E; Puiu, A; Reindl, F; Rusconi, C; Schaeffner, K; Sinkunaite, L; Tomei, C; Vignati, M; Zolotarova, A
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10281/220004
Citazioni
0
ND
Social impact
Conferma cancellazione
Sei sicuro che questo prodotto debba essere cancellato?
Conferma cancellazione
Sei sicuro che questo prodotto debba essere cancellato?
simulazione ASN
Il report seguente simula gli indicatori relativi alla propria produzione scientifica in relazione alle soglie ASN 2021-2023 del proprio SC/SSD. Si ricorda che il superamento dei valori soglia (almeno 2 su 3) è requisito necessario ma non sufficiente al conseguimento dell'abilitazione. La simulazione si basa sui dati IRIS e sugli indicatori bibliometrici alla data indicata e non tiene conto di eventuali periodi di congedo obbligatorio, che in sede di domanda ASN danno diritto a incrementi percentuali dei valori. La simulazione può differire dall'esito di un’eventuale domanda ASN sia per errori di catalogazione e/o dati mancanti in IRIS, sia per la variabilità dei dati bibliometrici nel tempo. Si consideri che Anvur calcola i valori degli indicatori all'ultima data utile per la presentazione delle domande.
La presente simulazione è stata realizzata sulla base delle specifiche raccolte sul tavolo ER del Focus Group IRIS coordinato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e delle regole riportate nel DM 598/2018 e allegata Tabella A. Cineca, l’Università di Modena e Reggio Emilia e il Focus Group IRIS non si assumono alcuna responsabilità in merito all’uso che il diretto interessato o terzi faranno della simulazione. Si specifica inoltre che la simulazione contiene calcoli effettuati con dati e algoritmi di pubblico dominio e deve quindi essere considerata come un mero ausilio al calcolo svolgibile manualmente o con strumenti equivalenti.