Le istituzioni hanno in questi ultimi anni preso coscienza dell’importanza del benessere in età evolutiva, promuovendo interventi rivolti a diverse componenti del sistema-scuola. Questa ricerca ha l’obiettivo di approfondire il benessere di alunni della scuola primaria e secondaria di 1° grado (N = 289) con differenti competenze scolastiche, attraverso la somministrazione dei Questionari per la valutazione del benessere scolastico e identificazione dei fattori di rischio (Tobia e Marzocchi, 2015a) a bambini, insegnanti e genitori. Dai risultati emerge che le competenze scolastiche influenzano significativamente il benessere e che vi sono differenze in relazione all'età e al genere. Questi risultati possono essere uno spunto per la programmazione di interventi mirati a promuovere il benessere scolastico
Fanutza, J., Tobia, V., & Marzocchi, G.M. (2017). Il benessere scolastico negli alunni tra 8 e 13 anni: effetto dell'età e delle difficoltà di apprendimento. DIFFICOLTÀ DI APPRENDIMENTO E DIDATTICA INCLUSIVA, 5(1), 109-121.
Citazione: | Fanutza, J., Tobia, V., & Marzocchi, G.M. (2017). Il benessere scolastico negli alunni tra 8 e 13 anni: effetto dell'età e delle difficoltà di apprendimento. DIFFICOLTÀ DI APPRENDIMENTO E DIDATTICA INCLUSIVA, 5(1), 109-121. | |
Tipo: | Articolo in rivista - Articolo scientifico | |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica | |
Presenza di un coautore afferente ad Istituzioni straniere: | No | |
Titolo: | Il benessere scolastico negli alunni tra 8 e 13 anni: effetto dell'età e delle difficoltà di apprendimento | |
Autori: | Fanutza, J; Tobia, V; Marzocchi, GM | |
Autori: | TOBIA, VALENTINA ANTONIA (Secondo) | |
Data di pubblicazione: | 2017 | |
Lingua: | Italian | |
Rivista: | DIFFICOLTÀ DI APPRENDIMENTO E DIDATTICA INCLUSIVA | |
Digital Object Identifier (DOI): | http://dx.doi.org/10.14605/DADI511708 | |
Appare nelle tipologie: | 01 - Articolo su rivista |