L’articolo propone una lettura pedagogico-sistemica dell'orientamento scolastico come occasione di ripensamento delle premesse educative sui cou si basano le tradizionali pratiche scolastiche. Le voci di insegnanti e dirigenti incontrati in un progetto di ricerca-formazione sull’orientamento denominato "OSA - orientare/rsi in un Sistema che Apprende" prendono quiparola per portare in primo piano le necessità di connotare positivamente l'incertezza del futuro e di una costruzione condivisa – educativa e pedagogica - di un "divenire incerto" a tutti i livelli del sistema.
Formenti, L., Galimberti, A., Luraschi, S., Rossi, M., & Vitale, A. (2017). Un divenire incerto. COOPERAZIONE EDUCATIVA, 66(2), 53-57.
Citazione: | Formenti, L., Galimberti, A., Luraschi, S., Rossi, M., & Vitale, A. (2017). Un divenire incerto. COOPERAZIONE EDUCATIVA, 66(2), 53-57. | |
Tipo: | Articolo in rivista - Articolo scientifico | |
Carattere della pubblicazione: | Divulgativa | |
Presenza di un coautore afferente ad Istituzioni straniere: | No | |
Titolo: | Un divenire incerto | |
Autori: | Formenti, L; Galimberti, A; Luraschi, S; Rossi, M; Vitale, A. | |
Autori: | FORMENTI, LAURA (Primo) VITALE, ALESSIA (Corresponding) | |
Data di pubblicazione: | 2017 | |
Lingua: | Italian | |
Rivista: | COOPERAZIONE EDUCATIVA | |
Appare nelle tipologie: | 01 - Articolo su rivista |