CAMERLENGO, QUIRINO
CAMERLENGO, QUIRINO
DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI E DIRITTO PER L'ECONOMIA
La sostenibilità costituzionale: profili teorici e scenari applicativi
2023 Camerlengo, Q
Le convenzioni costituzionali tra principio di leale collaborazione e teoria dei giochi
2022 Camerlengo, Q
Ambiente e Costituzione: speranza e disincanto
2022 Camerlengo, Q
Costituzione e merito, tra solidarietà e pari dignità sociale
2022 Camerlengo, Q
Valori e identità: per un rinnovato umanesimo costituzionale
2022 Camerlengo, Q
Per una interpretazione costituzionalmente sostenibile del merito
2022 Camerlengo, Q
La dimensione costituzionale della mobilità sociale, tra eguaglianza sostanziale e solidarietà
2022 Camerlengo, Q
Les conventions et la constitution écrite: dimension virtuelle, équilibre politique et collaboration loyale
2021 Camerlengo, Q
Solidarietà, doveri e obblighi nelle politiche vaccinali anti Covid-19
2021 Camerlengo, Q; Rampa, L
Recensione a Tanja Cerruti, Regioni e indirizzo politico: un itinerario tormentato. Le scelte in materia di istruzione e assistenza sociale, Edizioni scientifiche italiane, Napoli (Memorie del Dipartimento di Giurisprudenza, Università degli studi di Torino), 2020, pp. XI-483
2021 Camerlengo, Q
Il costituzionalismo e la mobilità sociale: a proposito di Tania Groppi, Oltre le gerarchie, Laterza, Bari-Roma, 2021, pp. 1-117
2021 Camerlengo, Q
Editoriale. Persona e formazioni sociali, tra diritti individuali e diritti collettivi
2021 Camerlengo, Q
Lezioni di diritto costituzionale vivente
2021 Furlan, F; Camerlengo, Q
Unity and selfgovernment: A matter of political direction [Unità e autonomia: Una questione di indirizzo politico]
2021 Camerlengo, Q
The fight against drugs and pathological addictions between «primary safety» and converging regional competences: Spotlights on Lombardia [Il contrasto a droga e dipendenze patologiche tra «sicurezza primaria» e competenze convergenti regionali: Riflettori accesi sulla Lombardia]
2021 Camerlengo, Q
Commento all'art. 3 della Costituzione
2020 Camerlengo, Q
Riflettendo sul negazionismo, tra realtà e verità
2020 Camerlengo, Q
Natura e potere. Una rilettura dei processi di legittimazione politica
2020 Camerlengo, Q
Un approccio psicologico agli automatismi legislativi: il caso dell’ergastolo ostativo alla liberazione condizionale
2020 Camerlengo, Q
Costituzione e anarchia
2020 Camerlengo, Q