D'ALTILIA, LETIZIA

D'ALTILIA, LETIZIA  

DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI E DIRITTO PER L'ECONOMIA  

Mostra records
Risultati 1 - 20 di 26 (tempo di esecuzione: 0.012 secondi).
Titolo Tipologia Data di pubblicazione Autori File
Il libero convincimento del giudice nel processo indiziario 03 - Contributo in libro 2013 d'Altilia, L
Il concorso di cause: l'incidenza dell'errore medico e del comportamento colposo della vittima 03 - Contributo in libro 2014 d'Altilia, L
Il sequestro preventivo: la diversità dell'accertamento dei presupposti a seconda della tipologia della misura 03 - Contributo in libro 2014 d'Altilia, L
Nota a Cass., Sez. III, 1.10.2015, n. 40272 01 - Articolo su rivista 2015 d'Altilia, L
Il rischio penale nei rapporti di lavoro. Tecniche e modelli di tutela 04 - Monografia 2015 d'Altilia, L
Nota a Cass., Sez. III, 20.11.2015, n. 3539 01 - Articolo su rivista 2016 D'ALTILIA, LETIZIA
Nota a Cass., Sez. III, 17.9.2015, n. 2210 e Cass., Sez. IV, 25.1.2016, n. 7914 01 - Articolo su rivista 2016 D'ALTILIA, LETIZIA
nota a Cass., Sez. III, 5.4.2016 (dep. 29.8.2016), n. 35575 01 - Articolo su rivista 2016 d'Altilia, L
Nota a Cass., Sez.III, 24.2.2016 (dep. 1.4.2016), n. 13233 e Cass., Sez. III, 11.5.2016 (dep. 31.8.2016), n. 35853 01 - Articolo su rivista 2016 D'ALTILIA, LETIZIA
Nota a Cass., Sez. III, ord. 30.3.2016 (dep. 8.7.2016), n. 28346 01 - Articolo su rivista 2016 D'ALTILIA, LETIZIA
Le falsità nel diritto penale societario. L'individuazione dei soggetti responsabili tra criticità e rimedi 04 - Monografia 2016 d'Altilia, L
Nota a Cass. pen., Sez. III, 5.7.2016 (dep. 20.1.2017), n. 3011 01 - Articolo su rivista 2017 d'Altilia, L
Nota a Cass. pen., Sez. III, 26.10.2016 (dep. 13.2.2017), n. 6591 01 - Articolo su rivista 2017 d'Altilia, L
Il caso italiano del falso in bilancio: dall'eterogenesi orizzontale e verticale della comparazione, alla nascita di una fattispecie "a formazione regressiva" 01 - Articolo su rivista 2017 d'Altilia, L
Nota a Cass. pen., Sez. III, 21.4.2017 (dep. 22.6.2017), n. 31265; Sez. III, 16.12.2016 (dep. 31.3.2017), n. 16458; Sez. III, 15.12.2016 (dep. 14.3.2017), n. 12160; Sez. III, 7.6.2016 (dep. 24.10.2016), n. 44584 01 - Articolo su rivista 2017 D'ALTILIA, LETIZIA
Nota a Cass. pen., Sez. II, 18.10.2016 (dep. 13.1.2017), n. 1673 01 - Articolo su rivista 2017 d'Altilia, L
L'inganno delle illusioni. A proposito dello stare decisis in materia penale e dei risvolti politico-giudiziali 01 - Articolo su rivista 2018 d'Altilia, L
Il "nuovo" reato di false comunicazioni sociali: aspetti di criticità e profili di comparazione 07 - Tesi di dottorato Bicocca post 2009 2019 D'ALTILIA, LETIZIA
Il nuovo reato di false comunicazioni sociali. Aspetti di criticità e profili di comparazione 04 - Monografia 2019 d'Altilia, L
The inapplicability to the entity of the particular tenuity of the fact recognized by the author (physical person) of the crime [L'inapplicabilità all'ente della particolare tenuità del fatto riconosciuta in capo all'autore (persona fisica) del reato] 01 - Articolo su rivista 2020 d'Altilia, L