BRACCO, BARBARA ROBERTA ANNA
BRACCO, BARBARA ROBERTA ANNA
DIPARTIMENTO DI SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE
Memoria e identità dell'Italia della grande guerra. L'ufficio storiografico della Mobilitazione 1916-1926
2002 Bracco, B
Il "vario nazionalismo" di Gioacchino Volpe: nazionalismo e identità nazionale
2004 Bracco, B
La sacralizzazione della politica
2004 Bracco, B; Riosa, A
Volpe e la storiografia sulla politica estera
2005 Bracco, B
I segni della storia: toponomastica e monumenti nella semiologia del paesaggio
2005 Bracco, B
Combattere a Milano. 1915-1918. Il corpo e la guerra nella capitale del fronte interno
2005 Bracco, B
Memorie di guerra e rituali della nazione nella crisi dello Stato liberale italiano
2006 Bracco, B
Il Novecento: guerre e rappresentazioni dell'orrore
2006 Bracco, B
Capi ed eroi tra grande guerra e dopoguerra: verticalizzare la storia e la politica
2007 Bracco, B; Riosa, A
Belli e fragili. Mascolinità e seduzione nel cinema italiano del secondo dopoguerra
2007 Dell'Agnese, E; Ruspini, E; Bracco, B
Ronald Reagan. In morte di un Presidente
2008 Bracco, B; Sioli, M
Ufficio Storiografico della mobilitazione
2008 Bracco, B
La guerra a futura memoria
2008 Bracco, B
I mutilati e il corpo della guerra. Numeri, assistenza, associazioni immaginari
2009 Bracco, B
Donne e uomini nella grande Guerra. Rivoluzione sociale e stereotipi di genere
2010 Bracco, B
Il mutilato di guerra in Italia: polisemie di un luogo crudele
2011 Bracco, B
Da soldati a reduci
2011 Bracco, B
Il corpo violato. Sguardi e rappresentazioni nella Grande guerra
2012 Bracco, B; Bertilotti, T
Il decennale e il ventennale della Vittoria. Continuità e discontinuità della memoria di guerra nell'era fascista
2012 Bracco, B
La patria ferita. I corpi dei soldati italiani e la Grande guerra
2012 Bracco, B