TANZARELLA, PALMINA
TANZARELLA, PALMINA
DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA (SCHOOL OF LAW)
Il protocollo XIV, un tentativo per alleggerire la Corte di Strasburgo
2005 Tanzarella, P
Nuovi compiti al Presidente del Consiglio per l'esecuzione delle sentenze di Strasburgo
2006 Tanzarella, P
La svolta della Cassazione sull'applicazione diretta delle sentenze di Strasburgo
2007 Tanzarella, P
Art. 46 Cedu: condizione necessaria ma non sufficiente per la diretta esecuzione delle sentenze di Strasburgo
2007 Tanzarella, P
Il margine d'apprezzamento
2007 Tanzarella, P
Il caso Dorigo: riequilibrio tra poteri costituzionali
2008 Tanzarella, P
Gli effetti delle decisioni delle Corti dei diritti: Europa e America a confronto
2009 Tanzarella, P
Istruzione e ricerca scientifica
2009 Tanzarella, P; Cartabia, M
Il discorso d'odio razziale. Le tappe legislative e giurisprudenziali di un discutibile reato costituzionalmente protetto
2010 Tanzarella, P
Il sistema interamericano di protezione dei diritti umani nella prassi della Corte di San Josè
2010 Tanzarella, P
Istruzione e ricerca scientifica
2010 Tanzarella, P; Cartabia, M
Il futuro della Corte europea dei diritti dopo il Protocollo XIV
2010 Tanzarella, P
L'hate speech nella più recente giurisprudenza della Corte di Strasburgo
2011 Tanzarella, P
Gli atti normativi del Governo tra Corte costituzionale e giudici
2011 Cartabia, M; Lamarque, E; Tanzarella, P
La propaganda d’odio razziale nel discorso pubblico. Alcune riflessioni
2011 Tanzarella, P
Le decisioni Lautsi C. Italia: due pesi due misure
2011 Tanzarella, P
I diritti della Corte europea dei diritti
2012 Cappuccio, L; Lollini, A; Tanzarella, P
Il “caso Dorigo”, paradigma dei rapporti ordinamentali tra Roma e Strasburgo
2012 Tanzarella, P
Rujak c. Croazia: il limite logico alla manifestazione del pensiero secondo la Corte europea dei diritti
2013 Tanzarella, P
Integrità personale e tutela della salute
2013 Cartabia, M; Tanzarella, P