Prendendo spunto dai modelli costituzionali messi in comparazione nel volume Discorsi d’odio. Modelli costituzionali a confronto di Irene Spigno, Giuffrè, 2018, il contributo indaga gli approcci con cui legislatori e giudici – ordinari e costituzionali – adottano per fronteggiare il problema della propaganda dei discorsi d’odio. Il fenomeno è così incalzante che persino il cosiddetto modello “della libertà” proprio degli Stati Uniti scricchiola: imperversa l’idea che certe manifestazioni del pensiero siano costituzionalmente illegittime non solo perché lesive dei diritti della personalità di ciascun individuo, ma anche perché pericolose per la tenuta del principio democratico. Tanti gli interrogativi che rimangono senza risposta agli occhi del costituzionalista. Primo fra tutti e se le risposte offerte dal diritto sono le più appropriate e costituzionalmente orientate.

Tanzarella, P. (2019). Recensione a Discorsi d’odio. Modelli costituzionali a confronto di Irene Spigno, Giuffrè, 2018. RIVISTA DI DIRITTI COMPARATI, 2019(2), 189-200.

Recensione a Discorsi d’odio. Modelli costituzionali a confronto di Irene Spigno, Giuffrè, 2018

Tanzarella, P
2019

Abstract

Prendendo spunto dai modelli costituzionali messi in comparazione nel volume Discorsi d’odio. Modelli costituzionali a confronto di Irene Spigno, Giuffrè, 2018, il contributo indaga gli approcci con cui legislatori e giudici – ordinari e costituzionali – adottano per fronteggiare il problema della propaganda dei discorsi d’odio. Il fenomeno è così incalzante che persino il cosiddetto modello “della libertà” proprio degli Stati Uniti scricchiola: imperversa l’idea che certe manifestazioni del pensiero siano costituzionalmente illegittime non solo perché lesive dei diritti della personalità di ciascun individuo, ma anche perché pericolose per la tenuta del principio democratico. Tanti gli interrogativi che rimangono senza risposta agli occhi del costituzionalista. Primo fra tutti e se le risposte offerte dal diritto sono le più appropriate e costituzionalmente orientate.
Articolo in rivista - Articolo scientifico
discorsi d'odio; hate speech, libertà di pensiero
Italian
2019
2019
2
189
200
reserved
Tanzarella, P. (2019). Recensione a Discorsi d’odio. Modelli costituzionali a confronto di Irene Spigno, Giuffrè, 2018. RIVISTA DI DIRITTI COMPARATI, 2019(2), 189-200.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
7-Tanzarella_BLIND_diritti comparati.pdf

Solo gestori archivio

Tipologia di allegato: Publisher’s Version (Version of Record, VoR)
Dimensione 147.99 kB
Formato Adobe PDF
147.99 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10281/243811
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
Social impact