D'ODORICO, LAURA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 5028
NA - Nord America 4596
AS - Asia 677
OC - Oceania 19
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 7
SA - Sud America 7
AF - Africa 5
Totale 10339
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 4450
IT - Italia 2512
SE - Svezia 592
DE - Germania 588
UA - Ucraina 488
CN - Cina 442
GB - Regno Unito 259
FR - Francia 154
CA - Canada 145
IE - Irlanda 111
FI - Finlandia 92
TR - Turchia 66
NL - Olanda 52
VN - Vietnam 41
RU - Federazione Russa 39
ES - Italia 36
BE - Belgio 35
KR - Corea 26
IN - India 22
IR - Iran 21
JP - Giappone 20
AU - Australia 17
CH - Svizzera 17
GR - Grecia 9
RO - Romania 8
ID - Indonesia 7
KW - Kuwait 7
PL - Polonia 7
EU - Europa 6
PT - Portogallo 6
HK - Hong Kong 5
MY - Malesia 4
AE - Emirati Arabi Uniti 3
BR - Brasile 3
CL - Cile 3
NO - Norvegia 3
TW - Taiwan 3
AT - Austria 2
BG - Bulgaria 2
CY - Cipro 2
CZ - Repubblica Ceca 2
DK - Danimarca 2
HU - Ungheria 2
LT - Lituania 2
MT - Malta 2
NZ - Nuova Zelanda 2
PK - Pakistan 2
SC - Seychelles 2
SM - San Marino 2
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 1
BY - Bielorussia 1
CO - Colombia 1
DZ - Algeria 1
IL - Israele 1
IQ - Iraq 1
LB - Libano 1
MA - Marocco 1
MD - Moldavia 1
MU - Mauritius 1
MX - Messico 1
PH - Filippine 1
RS - Serbia 1
SG - Singapore 1
SI - Slovenia 1
UZ - Uzbekistan 1
Totale 10339
Città #
Jacksonville 563
Chandler 524
Woodbridge 501
Ann Arbor 494
Frankfurt am Main 390
Houston 355
Fairfield 324
Milan 245
Dearborn 204
Princeton 181
Wilmington 164
Rome 136
Seattle 121
Ashburn 111
Cambridge 110
Nanjing 98
Dublin 97
Lachine 90
Beijing 84
Fremont 70
Nanchang 36
Ottawa 34
Boardman 33
Shenyang 33
Andover 32
Padova 32
Hebei 30
Huizen 30
Lawrence 29
L'aquila 27
Altamura 25
Dong Ket 25
San Diego 25
Gallarate 22
Guangzhou 22
Jiaxing 22
Palermo 22
Tianjin 22
Napoli 21
Verona 21
Torino 20
Zhengzhou 19
Changsha 18
Ningbo 17
Norwalk 17
Seongnam 17
Falls Church 16
London 16
Brussels 14
Toronto 14
Bari 13
Catania 13
Dallas 13
University Park 13
Cagliari 12
Florence 12
Tehran 12
Gualtieri 11
Jinan 11
Mountain View 11
Bologna 10
Bova Marina 10
La Mancha 10
Montesilvano Marina 10
Bergamo 9
Vicenza 9
Chieti 8
Como 8
Fiumicino 8
La Spezia 8
Mantova 8
Parma 8
Auburn Hills 7
Chicago 7
Genova 7
Kuwait 7
Los Angeles 7
Monza 7
Naples 7
Pavullo Nel Frignano 7
Perugia 7
Taizhou 7
Venezia 7
Würzburg 7
Caserta 6
Jesi 6
Lonigo 6
Marietta 6
Montesilvano 6
Málaga 6
New York 6
Pescara 6
Piacenza 6
Porlezza 6
Scafati 6
Trento 6
Turin 6
Anagni 5
Cantù 5
Catanzaro 5
Totale 5977
Nome #
Ragionamento sequenziale e comprensione del testo narrativo 469
La funzione comunicativa del gesto di indicare: un confronto tra bambini Parlatori Tardivi e bambini nella norma 274
Dalle espressioni di una sola parola alle prime combinazioni di parole: forme di transizione linguistica nel processo di acquisizione della lingua italiana 252
Vocabulary development of Late-Talking children: a longitudinal research from eighteen to thirty months of age 203
Babbling and first words in children with slow expressive development 201
Influenze di ordine affettivo-relazionale e cognitivo nello sviluppo della competenza linguistica 171
Il ruolo della comunicazione gestuale nell’acquisizione del linguaggio 170
Communicative gestures and vocabulary development in 36-month-old children with Down syndrome 166
Gesture production and language development. A longitudinal study of children with Down syndrome 162
Fattori di rischio nello sviluppo del linguaggio 162
Nouns and verbs in the vocabulary acquisition of Italian children 160
Lo sviluppo del vocabolario nei bambini con sindrome di Down: dati per età cronologica e di sviluppo 156
Il Dyadic Relationships Q-sort<. uno strumento osservativo per la valutazione delle relazioni di amicizia in età prescolare 156
Vocabulary development in children with Down syndrome: Longitudinal and cross-sectional data 155
Dalle combinazioni transmodali alle combinazioni di parole: lo sviluppo comunicativo-linguistico nel secondo anno di vita 152
Prosodic skills in children with Down syndrome: Relationships with lexical and syntactic development 152
Joint attention behaviours and vocabulary development in children with Down syndrome 151
A follow-up study on Italian late talkers: Development of language, short-term memory, phonological awareness, impulsiveness, and attention 150
Gesture-plus-word combinations, transitional forms, and language development 150
The citation impact factor in developmental psychology 146
Lo sviluppo linguistico 143
A comparison of characteristics of early communication exchanges in mother-preterm and mother-full-term infant dyads 141
Vocabulary development in Italian children: A longitudinal evaluation of quantitative and qualitative aspects 141
Ragionamento sequenziale in età prescolare: relazioni con la comprensione del testo e la complessità sintattica nella narrazione 138
Lo sviluppo del linguaggio nei bambini affetti dalla sindrome di Down: una ricerca longitudinale 136
Qualitative aspects of productive vocabulary at the 200- and 500-word stages: A comparison between spontaneous speech and parental report data 134
Relazione fra gesti e sviluppo del vocabolario nei bambini con sindrome di Down 132
Developing with ring 14 syndrome: A survey in different countries 132
Prosodic and lexical aspects of maternal linguistic input to late-talking toddlers 131
Categorizzazione spontanea e sviluppo del vocabolario in bambini con inizio del linguaggio rallentato 130
Characteristics of maternal input to children with Down syndrome: A comparison with vocabulary size and chronological age matched groups 130
Linguistic and psychomotor development in children with chromosome 14 deletions 130
Qualità del nido ed età di inserimento come mediatori della capacità di interazione tra pari 123
The influence of biological, social, and developmental factors on language acquisition in pre-term born children 121
The transition into ambient language: A longitudinal study of babbling and first word production of Italian children 118
Premature birth and language development: A longitudinal study of predictive lexical indices 116
Social and cognitive determinants of mutual gaze between mother and infant 113
Sequential reasoning and listening comprehension in preschool children. 113
Prosodia e sintassi: uno studio sulla lingua italiana 111
Indici di rischio nello sviluppo linguistico dei nati pretermine: il ruolo dell’input linguistico materno 110
Syntax and prosody in narratives: A study of preschool children 109
Comunicazione gestuale nei bambini con sviluppo del linguaggio rallentato: Una ricerca longitudinale 107
Vocabulary development in Italian children with Down syndrome 107
Linguistic and Psychomotor Development in Children with Chromosome 14 Deletions 107
Characteristics of early lexical and phonological development in children acquiring Italian 106
Lexical, morphological, and syntactic characteristics of verbs in the spontaneous production of Italian Children 106
Nascita prematura e sviluppo linguistico: uno studio longitudinale per l’identificazione di indici predittivi 103
Lo sviluppo del linguaggio in bambini con disturbo pervasivo dello sviluppo e soggetti con disturbo specifico del linguaggio: indici predittivi e traiettorie evolutive 103
Prosodia e combinazioni di parole: un confronto tra bambini con sviluppo tipico e bambini con sindrome di Down 103
Italian Database – D’Odorico 102
Capacità attentive e sviluppo del linguaggio nei bambini con sindrome di Down 101
Context-discourse matching in baby talk 100
Prosodic characteristics of early multi-word utterances in Italian children 99
Lessico e morfosintassi nella produzione spontanea di bambini con sindrome di Down 98
Ritardo linguistico, attenzione congiunta e comunicazione gestuale 96
Assessing complex syntax in preschooler 94
Communicative gestures and lexical development in children with Down syndrome. 94
Comunicazione gestuale e pre-verbale a 24 mesi in bambini con sindrome di Down e bambini parlatori tardivi 93
A longitudinal study on language development in children with Down syndrome 92
Lexical and syntactic development in Italian children with Down syndrome 92
Specific relationships between linguistic and cognitive skills: New evidences in preschool children 91
Identificazione e caratteristiche dei bambini che parlano in ritardo 91
Predictive signs of language delay in preterm infants 90
Lo sviluppo del vocabolario nei bambini con sindrome di Down 89
L'influenza dei fattori biologici e dello sviluppo fonologico sullo sviluppo lessicale dei bambini nati pretermine 88
Characteristics of phonological development as risk factor for language development in Italian preterm children: a longitudinal study 84
Gesti comunicativi e sviluppo del linguaggio: uno studio longitudinale in bambini con sindrome di Down 83
Il comportamento verbale nel secondo anno di vita: uno studio longitudinale 82
Narrative competence and its relationship with language development 82
Characteristics of maternal input to children with Down syndrome: A comparison with vocabulary size and chronological age matched groups 81
The prosody of early multi-word speech: word order and its intonational realization in the speech production of Italian children 80
Language acquisition processes in children with Down syndrome 77
Categorizzazione spontanea e sviluppo del vocabolario 77
The prosody of early multy-word speech: word order and its intonational realization in the speech production of Italian children 75
Lo sviluppo del linguaggio nei bambini con aberrazioni del cromosoma 14 75
Le relazioni tra lessico e morfosintassi nello sviluppo tipico e atipico 70
Sviluppo cognitivo e patologia del linguaggio 69
Spontaneous sorting and lexical development in Italian late starter children. 69
Problemi metodologici nella determinazione di variabili predittive delle differenze individuali nello sviluppo del linguaggio 69
Attention regulation in children with Down syndrome and in late-talking children 68
Competenza narrativa ed intonazione: relazioni tra diverse componenti del linguaggio in età prescolare 68
Aspetti generali di metodologia della ricerca in psicologia 66
Produzione gestuale nella comunicazione spontanea di bambini con sindrome di Down a 36 mesi 64
La comprensione delle intenzioni altrui:una riproduzione di azioni intese o una scoperta spontanea? 64
Abilità in un compito di riordino di sequenze e sviluppo del linguaggio in età prescolare 64
La metodologia della ricerca in psicologia dello sviluppo 64
The role of mother-infant relationships in child development from 0 to 3 years of age 60
Il laboratorio come luogo di osservazione controllata 56
Competenze linguistiche in bambini di lingua italiana con aberrazione del cromosoma 14 50
Le competenze intonative nella produzione di enunciati a più parole: un confronto tra bambini con sviluppo tipico e atipico 42
Totale 10501
Categoria #
all - tutte 16450
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 16450


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/2018176 0000 00 00 52852415
2018/20191111 18262839 53162 4578 128110161263
2019/20202000 291102171125 208183 273118 20010716359
2020/20211476 18356133166 149138 14753 14117037103
2021/20221030 4610411495 4792 5969 693781217
2022/20232266 254670217187 195326 103140 174000
Totale 10501