TONINELLI, PIERANGELO MARIA
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 3.968
EU - Europa 3.931
AS - Asia 1.253
SA - Sud America 78
AF - Africa 11
OC - Oceania 4
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
Totale 9.247
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.785
IT - Italia 1.450
SE - Svezia 550
UA - Ucraina 439
SG - Singapore 360
IE - Irlanda 338
CN - Cina 324
RU - Federazione Russa 320
DE - Germania 265
HK - Hong Kong 253
VN - Vietnam 204
GB - Regno Unito 184
CA - Canada 177
FR - Francia 127
FI - Finlandia 91
BR - Brasile 61
NL - Olanda 42
BE - Belgio 30
KR - Corea 29
TR - Turchia 18
CH - Svizzera 16
ES - Italia 14
PL - Polonia 12
IN - India 11
JP - Giappone 11
CL - Cile 10
DK - Danimarca 9
AT - Austria 8
IR - Iran 8
ID - Indonesia 7
PT - Portogallo 7
BA - Bosnia-Erzegovina 6
TW - Taiwan 6
AZ - Azerbaigian 5
HU - Ungheria 5
AR - Argentina 4
RS - Serbia 4
AU - Australia 3
HR - Croazia 3
MX - Messico 3
NO - Norvegia 3
ZA - Sudafrica 3
AL - Albania 2
CO - Colombia 2
CZ - Repubblica Ceca 2
EU - Europa 2
IL - Israele 2
KE - Kenya 2
MA - Marocco 2
MF - Saint Martin 2
MY - Malesia 2
RO - Romania 2
SA - Arabia Saudita 2
TH - Thailandia 2
AM - Armenia 1
BD - Bangladesh 1
BG - Bulgaria 1
CI - Costa d'Avorio 1
CR - Costa Rica 1
DZ - Algeria 1
EG - Egitto 1
GE - Georgia 1
JO - Giordania 1
LB - Libano 1
LU - Lussemburgo 1
PE - Perù 1
PH - Filippine 1
PK - Pakistan 1
QA - Qatar 1
SB - Salomone, isole 1
SD - Sudan 1
UZ - Uzbekistan 1
Totale 9.247
Città #
Jacksonville 510
Woodbridge 455
Chandler 339
Dublin 325
Ann Arbor 316
Hong Kong 253
Singapore 219
Ashburn 211
Fairfield 182
Frankfurt am Main 175
Princeton 160
Houston 154
Wilmington 141
Milan 140
New York 140
Santa Clara 128
Rome 101
Lachine 80
Nanjing 73
Dearborn 71
Dong Ket 61
Cambridge 59
Seattle 59
Beijing 49
Ottawa 47
Toronto 47
Palermo 39
Seoul 28
Boardman 27
Moscow 27
Hebei 24
Shenyang 23
Florence 21
Andover 18
Brussels 18
Changsha 18
Huizen 18
Linköping 18
Catania 16
Fremont 16
Nanchang 16
San Diego 16
Turin 16
Bari 15
Norwalk 14
Dallas 13
Jiaxing 13
Lawrence 13
Shanghai 13
Tianjin 13
Aversa 12
Hangzhou 12
Naples 12
Paris 12
Washington 12
Guangzhou 11
Napoli 11
Altamura 10
Bologna 10
London 10
Madrid 10
Ningbo 10
Torino 10
Modena 9
Padova 9
Philadelphia 9
Santiago 9
Catanzaro 8
Helsinki 8
Montelepre 8
University Park 8
Cattolica 7
Chicago 7
Como 7
Foggia 7
Jinan 7
Polska 7
Redmond 7
Serra 7
São Paulo 7
Trento 7
Verona 7
Abbiategrasso 6
Genoa 6
Jakarta 6
Monza 6
Parma 6
Pavia 6
Stockholm 6
Udine 6
Baku 5
Berlin 5
Brescia 5
Forlì 5
Islington 5
Laurel 5
Mumbai 5
Pisa 5
Sarajevo 5
Venezia 5
Totale 5.333
Nome #
Lo sviluppo economico moderno. Dalla rivoluzione industriale alla crisi energetica (1750-1973) 626
Technology and Enterprise in a Historical Perspective 250
Between agnelli and mussolini: Ford's unsuccessful attempt to penetrate the Italian automobile market in the interwar period 196
Fiscalità e finanza pubblica in Italia (1861-1913) 196
La questione petrolifera italiana. Studi di Oreste Jacobini fra primo e secondo dopoguerra 186
Energy and the puzzle of Italy’s economic growth 185
The rise and fall of public enterprise: the framework 172
Raffaele Mattioli, Gino Zappa e la contabilità della Banca Commerciale negli anni Trenta 163
Explaining entrepreneurial success: evidence from the Italian case (XIX-XX centuries) 163
Una nota sulla storia del concetto di imprenditore 163
Between state and market. The parabola of Italian Public enterprise in the 20th century 161
Size and Strategy of Italian Industrial Enterprises (1907 1940): Empirical Evidence and Some Conjectures 153
Storia d'impresa 152
Opening the black box of Entrepreneurship: the Italian case in a historical perspective 152
Theory and History of Technology and Business Firm: The Microeconomics of Industrial Development 149
Nascita e trasformazione d'impresa. Storia dell'Agip Petroli 148
Between Agnelli and Mussolini: Ford's unsuccessful attempt to penetrate the Italian automobile market in the interwar period 146
Italian Entrepreneurship: Conjectures And Evidence From A Historical Perspective 143
Opening the black box of Entrepreneurship: the Italian case in a historical perspective 134
Joint-Stock Companies Dynamics, Legal Institutions and Regional Economic Disparities in Italy (1858-1914) 134
Marshall allo specchio: l'ERP nel Territorio Libero di Trieste 132
Storia d'impresa. Seconda edizione 132
The Determinants of Entrepreneurship: Leadership, Culture, Institutions 124
Nascita di una nazione. Lo sviluppo economico degli Stati Uniti 121
L’industria di stato nelle regioni italiane: congetture e evidenze 116
The Evolution of the Strategy and Structure of a State Owned Company: the Case of Agip Petroli s.p.a., 1960 1990 115
A winding road to market: Post WW2 electric tariffs regulation in Italy 115
Origine e prospettive metodologiche della "new economic history" 112
From private to public to private again: a long-term perspective on nationalisation 111
Dalla partita doppia all'analisi del cash flow. Il ruolo dei libri contabili nella storiografia d'impresa 111
L’attività multinazionale delle banche miste italiane: organizzazione, carriere, contabilità 110
Managing a multinational network: organization, training and accounting in Italian multinational banking, 1910-1933 109
La città reale: l'evoluzione del quadro economico 108
The rise and fall of State-Owned Enterprises in the Western World 107
Size, Boundaries and Distribution of Italian State-Owned Enterprise (1939-1983) 107
Business strategies from Unification to the 1970s 105
Tra stato e mercato: ascesa e declino dell'impresa pubblica italiana tra XIX e XX secolo 103
La formazione di un'economia nazionale: gli Stati Uniti tra il 1780 e il 1860 102
Reappraising State-Owned Enterprise. A Comparison of the UK and Italy 101
Tra Smith e Schumpeter: gli imprenditori italiani in prospettiva storica 101
La storia d'impresa sul vecchio continente: qualche riflessione 100
Methodological Differences in Economic History: a note on their epistemological background 100
Le origini della grandezza economica americana nelle opinioni dei visitatori europei (1820 1860) 100
A proposito di alcuni recenti studi sull'emigrazione europea 98
Innovazioni tecniche, mutamenti strutturali e accumulazione capitalistica nelle campagne cremonesi nel primo cinquantennio post unitario 98
Al VI Congresso Internazionale di Storia Economica. I temi di fondo: impresa, investimento, tecnologia e ambiente nello sviluppo economico 97
Industria, impresa e stato. Tre saggi sullo sviluppo economico italiano 96
Appunti in margine al VII Congresso Internazionale di Storia Economica 96
Energy supply and economic development in Italy: the role of the state-owned companies 96
Energy supply and economic development in Italy: the role of the state-owned companies 95
The Pace and Pattern of the U.S. Economy in the First Half of the 19th Century. A Recent Debate in American Historiography 94
Introduction to "State-Owned Enterprise: A Comparison Between the United Kingdom and Italy" 94
Italian Entrepreneurship: Conjectures and Evidence from a Historical Perspective 93
Gino Zappa dagli scritti giovanili alla maturità: cesura o continuità 92
Schiavi, pionieri, macchine. Capitoli di storia dello sviluppo economico americano 92
Public enterprise and public networks in Italy 1952-2001: a quantitative profile 91
State owned enterprises (1936-1983) 91
Le teorie dello sviluppo economico e la storia comparata 90
“World of possibilities” tra storia d’industria e storia d’impresa: brevi considerazioni di stile e di metodo 89
Spesa pubblica e crescita economica dalla caduta della Destra alla Grande Guerra 89
Tra gerarchie politiche e mercato. Il caso delle imprese pubbliche in Italia (acciaio e petrolio) 84
La lunga amnesia. Dalla Grande Depressione alla Grande Recessione 84
Ragioneria e aziendalismo a Milano fra Otto e Novecento 83
Il progresso tecnico e la storia: ovvero come rendere virtuoso il paradigma endogeno 83
Benessere e povertà in centocinquant’anni di storia italiana 83
Boundaries and governance of Italian state-owned enterprise: a quantitative approach 80
Does an Italian model of State-owned enterprise exist? 80
Nazionalizzazioni 77
Gli imprenditori italiani in prospettiva storica: ipotesi ed evidenze empiriche 75
Mapping Italian Entrepreneurs: A Quantitative Approach 75
Gli imprenditori nello sviluppo economico italiano: un fattore residuo? 73
Recensione di 'Discourse on management: Accounting and managerial practices at Venice's state Shipyard, 1580-1643' 70
Il progresso tecnico tra casualità e contesto 68
Tra storia economica e storia d'impresa. "The visible Hand" e lo sviluppo economico degli Stati Uniti 68
Tra “miracoli” e recessioni: i limiti della globalizzazione contemporanea 66
Fra "stile analitico" e "stile continentale". La storia economica alla ricerca di uno statuto metodologico 62
La ricerca sulle fonti contabili 60
The Atlantic divide: methodological and epistemological differences in economic history 59
Il paradigma perduto: una riflessione sullo sviluppo economico italiano nel lungo periodo 58
La strategia delle imprese dall'Unità al 1973 58
Totale 9.351
Categoria #
all - tutte 32.994
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 32.994


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020244 0 0 0 0 0 0 0 0 0 51 148 45
2020/20211.093 91 19 114 182 48 61 95 22 101 107 34 219
2021/2022701 18 76 59 93 13 41 39 44 66 59 47 146
2022/20231.474 201 348 123 100 116 268 27 89 115 20 45 22
2023/20241.194 42 41 34 133 158 275 207 66 86 24 39 89
2024/20251.345 161 278 57 110 194 44 83 83 245 90 0 0
Totale 9.351