NEGRI, MARTINO
NEGRI, MARTINO
DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE PER LA FORMAZIONE "RICCARDO MASSA"
Il giardino: luogo della metamorfosi
2005 Negri, M
Un modello esemplare di didattica della letteratura: “Il canto di Ulisse” di Primo Levi
2007 Negri, M
L’universo di Viperetta: un modello di testualità iconico-verbale del secolo passato
2008 Negri, M
House of Leaves: il fantasma della letteratura nell’opera prima di M.Z. Danielewski
2008 Negri, M
Belle lettere
2009 Negri, M
Formazione e immaginazione: note su un romanzo di Haruki Murakami
2009 Negri, M
Le Belle lettere di Antonio Rubino
2009 Negri, M
Dai margini della coscienza: i racconti illustrati di Shaun Tan
2009 Negri, M
The Arrival: raccontare oltre la parola
2009 Negri, M
Scrivere senza lavagna
2010 Negri, M; Chiantera, A
Lo spazio della pagina, la mente del lettore: per una didattica della letteratura nella scuola primaria
2010 Negri, M
Hayao nel paese delle meraviglie ovvero il Museo d’Arte Ghibli
2010 Negri, M
Il mondo dipinto di Timothy Basil Ering
2010 Negri, M
Viperetta. Storia di un libro
2010 Negri, M
Un'idea della lettura
2011 Cappa, F; Negri, M
Figure dell'infanzia. Educazione, letteratura, immaginario
2012 Cappa, F; Negri, M
Nel regno delle figure. Lo sguardo di Walter Benjamin su infanzia e letteratura
2012 Negri, M
Lo spazio della pagina, l'esperienza del lettore. Per una didattica della letteratura nella scuola primaria
2012 Negri, M
Le figure narranti di Antonio Rubino
2012 Negri, M
Innamorato della luna. Antonio Rubino e l'arte del racconto
2012 Negri, M