The article focuses in particular on the relations between the Italian legal system of sources of law and the EU Treaties. The article goes on to analyze the case law of the Italian Constitutional Court, the French Conseil Constitutionnel and the German Constitutional Court.
Tega, D. (2008). L’attualità della teoria dei controlimiti dopo il Trattato che istituisce una Costituzione per l’Europa. In A. Carmona Contrera (a cura di), Constitución nacional y Unión Europea (pp. 95-112). Cizur Menor : Aranzadi.
Citazione: | Tega, D. (2008). L’attualità della teoria dei controlimiti dopo il Trattato che istituisce una Costituzione per l’Europa. In A. Carmona Contrera (a cura di), Constitución nacional y Unión Europea (pp. 95-112). Cizur Menor : Aranzadi. | |
Titolo: | L’attualità della teoria dei controlimiti dopo il Trattato che istituisce una Costituzione per l’Europa | |
Autori: | Tega, D | |
Autori: | ||
Tipo: | Capitolo o saggio | |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica | |
Data di pubblicazione: | 2008 | |
Lingua: | Italian | |
Titolo del libro: | Constitución nacional y Unión Europea | |
ISBN: | 9788483557075 | |
Appare nelle tipologie: | 03 - Contributo in libro |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.