TEGA, DILETTA
TEGA, DILETTA
DIPARTIMENTO DELLE SCIENZE GIURIDICHE NAZIONALI E INTERNAZIONALI (attivo dal 01/10/2012 al 30/09/2015)
La Carta europea dei diritti nella giurisprudenza della Corte costituzionale italiana
2004 Tega, D
La Corte di Strasburgo torna a pronunciarsi sulla questione del velo islamico, il caso Şahin c. Turchia
2004 Tega, D
Il Parlamento francese approva la legge "anti - velo"
2004 Tega, D
Stato laico: tollerante o militante?
2004 Tega, D
La libertà religiosa e il principio di laicità nella giurisprudenza della Corte di Strasburgo
2004 Tega, D
Identità culturale e simboli religiosi. La questione del crocifisso e del velo islamico
2005 Tega, D
La laicità turca alla prova di Strasburgo
2005 Tega, D
La protezione della democrazia dai partiti antisistema: quando un’esigenza può diventare un’ossessione
2005 Tega, D; Ceccanti, S
Principi e diritti nei nuovi Statuti regionali
2005 Tega, D
Referendum sulla procreazione assistita: del giudizio di ammissibilità per valori
2005 Tega, D
Le Carte dei diritti nella giurisprudenza costituzionale
2006 Tega, D
La procreazione assistita per la prima volta al vaglio della Corte europea dei diritti di Strasburgo
2006 Tega, D
La Cedu come rafforzativo del parametro costituzionale nella giurisprudenza della Corte costituzionale
2007 Tega, D
Riequilibrio di genere e sistemi elettorali. Se non ora quando?
2007 Tega, D
La Convenzione europea dei diritti dell’uomo nella giurisprudenza della Corte costituzionale italiana tra teoria delle fonti e teoria dell’interpretazione
2007 Tega, D
La revisione del processo penale dopo una sentenza di condanna della Corte di Strasburgo?
2007 Tega, D
La Cedu e l’ordinamento italiano
2007 Tega, D
Le sentenze della Corte costituzionale nn. 348 e 349 del 2007: la Cedu da fonte ordinaria a fonte "subcostituzionale" del diritto
2008 Tega, D
Gli atti normativi primari del Governo nelle recenti tendenze
2008 Tega, D
Rappresentanza politica e riequilibrio di genere
2008 Tega, D