Il capitolo illustra un progetto di ricerca comparativo tra Italia e Stati Uniti (2000/2001) sulle idee e pratiche di svezzamento, quale passaggio significativo nel corso del primo anno di vita nell'evoluzione della relazione madre-bambino. nell'ambito di questo progetto di ricerca qualitativa, attraverso interviste semistrutturate, sono state raccolte le testimonianze di un gruppo di madri italiane e di un gruppo di madri americane sul tema della svezzamento, nelle sue implicazioni affettivo-psicologiche ed educative, nel processo di separazione madre-bambino e di acquisizione delle primissime autonomie.
Pastori, G.G. (2004). Idee e pratiche di svezzamento. Una ricerca in Italia e Stati Uniti. In C. Bove (a cura di), Le idee degli adulti sui piccoli. Bergamo : Junior.
Citazione: | Pastori, G.G. (2004). Idee e pratiche di svezzamento. Una ricerca in Italia e Stati Uniti. In C. Bove (a cura di), Le idee degli adulti sui piccoli. Bergamo : Junior. | |
Titolo: | Idee e pratiche di svezzamento. Una ricerca in Italia e Stati Uniti | |
Autori: | Pastori, GG | |
Autori: | ||
Tipo: | Capitolo o saggio | |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica | |
Data di pubblicazione: | 2004 | |
Lingua: | Italian | |
Titolo del libro: | Le idee degli adulti sui piccoli | |
Appare nelle tipologie: | 03 - Contributo in libro |