L'articolo illustra il processo di costruzione di uno strumento qualitativo di codifica di dati di ricerca, avvenuto nell'ambito del progetto di ricerca internazionale Children Crossing Borders (www.childrencrossingborders.org), coordinato a livello internazionale da JJTobin (Phoenix-Arizona) e a livello nazionale da S Mantovani (Milano-Bicocca). Quale studio comparato internazionale (Usa, UK, Francia, Germania, Italia) sulla scuola dell’infanzia e sulla crescente presenza al suo interno di bambini figli di genitori stranieri, la ricerca ha coinvolto quali testimoni privilegiati, insegnanti e genitori autoctoni e stranieri in scuole dell’infanzia di diverse città in ciascun contesto nazionale, in occasioni di dialogo e confronto (focus group) avvalendosi di una metodologia di ricerca di etnografia ‘visuale’ e ‘multivocale’.I testi delle trascrizioni dei focus group (circa 200 ) sono stati archiviati con un sistema di codifica in un software per l'archiviazione di dati)di ricerca qualitativa (HyperReaserch2.7). Nell'articolo vengono presentati i passaggi più salienti relativi alle scelte metodologiche ed epistemologiche che hanno contraddistinto la fase di codifica dei dati e vengono approfonditi alcuni esempi relativi alle sfide di confronto e comunicazione interculturale che hanno caratterizzato il processo di costruzione delle categorie per la codifica che ha coinvolto i team di ricercatori dei cinque paesi.
Pastori, G.G. (2008). La codifica dei dati. Scelte di metodo e sfide comunicative in un’esperienza di ricerca internazionale. EDUCAZIONE INTERCULTURALE, 16(2), 215-233.
Citazione: | Pastori, G.G. (2008). La codifica dei dati. Scelte di metodo e sfide comunicative in un’esperienza di ricerca internazionale. EDUCAZIONE INTERCULTURALE, 16(2), 215-233. | |
Tipo: | Articolo in rivista - Articolo scientifico | |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica | |
Titolo: | La codifica dei dati. Scelte di metodo e sfide comunicative in un’esperienza di ricerca internazionale | |
Autori: | Pastori, GG | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | mag-2008 | |
Lingua: | Italian | |
Rivista: | EDUCAZIONE INTERCULTURALE | |
Appare nelle tipologie: | 01 - Articolo su rivista |