Alla voce 'Early childhood education', l'autrice illustra sinteticamente alcuni tratti salienti dei servizi educativi per l'Infanzia in Italia: il sistema e l'organizzazione, la storia, le origini e le fonti storiche delle pratiche, del pensiero pedagogico e del curriculum che li contraddistingue. La voce 'Pedagogy' illustra alcuni aspetti significativi della pedagogia della prima infanzia in Italia: le diverse declinazioni e caratteristiche che ha assunto nella ricerca teorica, nella ricerca empirica e in modo particolare nei modelli educativi dei servizi educativi per l'infanzia (approccio olistico, valorizzazione della molteplicità dei linguaggi e delle intelligenze, la cura per lo spazio fisico, l'attenzione alla partecipazione ai processi di partecipazione (socioemotiva, di comunità e politica , ecc).
Mantovani, S. (2007). Early Childhood Education in Italy; Pedagogy and Curriculum; Pedagogy; Infant/toddler Care. In R.S. New, & M. Cochran (a cura di), Early Childhood Education. An international Encyclopedia (pp. 1110-1141). Westport : Praeger Publisher.
Citazione: | Mantovani, S. (2007). Early Childhood Education in Italy; Pedagogy and Curriculum; Pedagogy; Infant/toddler Care. In R.S. New, & M. Cochran (a cura di), Early Childhood Education. An international Encyclopedia (pp. 1110-1141). Westport : Praeger Publisher. | |
Titolo: | Early Childhood Education in Italy; Pedagogy and Curriculum; Pedagogy; Infant/toddler Care | |
Autori: | Mantovani, S | |
Autori: | ||
Tipo: | Capitolo o saggio | |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica | |
Data di pubblicazione: | 2007 | |
Lingua: | English | |
Titolo del libro: | Early Childhood Education. An international Encyclopedia | |
ISBN: | 0-313-34143-5 | |
Appare nelle tipologie: | 03 - Contributo in libro |