L'articolo rappresenta una prima pubblicazione in ambito italiano di presentazione della ricerca internazionale 'Children crossing Borders' (www.childrencrossingborders.org)coordinata a livello internazionale dell'antropologo dell'educazione JJTObin (2000) e a livello nazionale da Susanna Mantovani. La ricerca impegna cinque teams di ricerca, di Phoenix, Milano, Birmingham, Parigi e Berlino e si configura come un studio comparato internazionale sulla scuola dell’infanzia, con particolare attenzione sulla crescente presenza al suo interno di bambini figli di genitori stranieri; su come in ciascun paese si stia rispondendo alla sfida della multiculturalità nella scuola, coinvolgendo quali testimoni privilegiati, insegnanti e genitori autoctoni e stranieri in scuole dell’infanzia di diverse città in ciascun contesto nazionale. L'articolo illustra alcune prime riflessioni sui dati raccolti nel contesto italiano: voci di genitori e insegnanti sui temi del curriculum, del rapporto scuola-famiglia, della lingua e del bilinguismo, delle differenze culturali e religiose a scuola, sull'identità.
Mantovani, S. (2007). Bambini e genitori immigrati nelle scuole dell'infanzia in cinque paesi. EDUCAZIONE INTERCULTURALE, 5, 323-339.
Citazione: | Mantovani, S. (2007). Bambini e genitori immigrati nelle scuole dell'infanzia in cinque paesi. EDUCAZIONE INTERCULTURALE, 5, 323-339. | |
Tipo: | Articolo in rivista - Articolo scientifico | |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica | |
Titolo: | Bambini e genitori immigrati nelle scuole dell'infanzia in cinque paesi | |
Autori: | Mantovani, S | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | ott-2007 | |
Lingua: | Italian | |
Rivista: | EDUCAZIONE INTERCULTURALE | |
Appare nelle tipologie: | 01 - Articolo su rivista |