La scrittura a “futura memoria” negli anni della Grande guerra è il tema centrale di questo saggio. Viene infatti qui ricostruita l’opera di costruzione della memoria dell’esperienza bellica a cui volumi di giornalisti, uomini o attività di ricerca di istituti come il Museo del Risorgimento di Roma o l’Ufficio storiografico della mobilitazione si dedicarono negli anni di guerra per conservare - nell’immediatezza dei fatti e nella consapevolezza delle profonde trasformazioni in atto – le tracce di un evento eccezionale.
Bracco, B. (2008). La guerra a futura memoria. In M. Isnenghi (a cura di), Gli Italiani in guerra. Conflitti, identità, memorie dal Risorgimento ai nostri giorni. Torino : UTET.
Citazione: | Bracco, B. (2008). La guerra a futura memoria. In M. Isnenghi (a cura di), Gli Italiani in guerra. Conflitti, identità, memorie dal Risorgimento ai nostri giorni. Torino : UTET. |
Titolo: | La guerra a futura memoria |
Autori: | Bracco, BRA |
Autori: | |
Tipo: | Capitolo o saggio |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica |
Data di pubblicazione: | 2008 |
Lingua: | Italian |
Titolo del libro: | Gli Italiani in guerra. Conflitti, identità, memorie dal Risorgimento ai nostri giorni |
ISBN: | 978-88-02-08008-6 |
Appare nelle tipologie: | 03 - Contributo in libro |