Il contributo testimonia riflessioni teoriche e direzioni progettuali sviluppate all’interno della comunità di ricerca “Educare alla Bellezza”. La comunità di ricerca, promossa dalla Fondazione Piemonte dal Vivo e a cura di Hangar Piemonte, agenzia per le trasformazioni culturali della Regione Piemonte, ha visto la collaborazione tra Fondazione TRG ONLUS, 13 compagnie teatrali, DoRS Piemonte e il Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “Riccardo Massa” dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca. In questa cornice, il percorso di ricerca “Educare alla Bellezza” ha dato vita a riflessioni, formule innovative e pratiche in merito alla relazione tra linguaggi artistico-performativi e mondo della scuola, della cultura e della salute, con l’intento di generare nuove reti e collaborazioni transettoriali e transdisciplinari.
Antonacci, F., Ferri, N., Loro, M., Schiavone, G. (2024). Ruolo del performativo nel contemporaneo: lo sguardo di una comunità di ricerca. IUL RESEARCH, 5(10), 26-37 [10.57568/iulresearch.v5i10.643].
Ruolo del performativo nel contemporaneo: lo sguardo di una comunità di ricerca
Antonacci, F.;Ferri, N.;Schiavone, G.
2024
Abstract
Il contributo testimonia riflessioni teoriche e direzioni progettuali sviluppate all’interno della comunità di ricerca “Educare alla Bellezza”. La comunità di ricerca, promossa dalla Fondazione Piemonte dal Vivo e a cura di Hangar Piemonte, agenzia per le trasformazioni culturali della Regione Piemonte, ha visto la collaborazione tra Fondazione TRG ONLUS, 13 compagnie teatrali, DoRS Piemonte e il Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “Riccardo Massa” dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca. In questa cornice, il percorso di ricerca “Educare alla Bellezza” ha dato vita a riflessioni, formule innovative e pratiche in merito alla relazione tra linguaggi artistico-performativi e mondo della scuola, della cultura e della salute, con l’intento di generare nuove reti e collaborazioni transettoriali e transdisciplinari.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Antonacci-2024-IUL Research-VoR.pdf
accesso aperto
Descrizione: CC BY-NC-ND 4.0
Tipologia di allegato:
Publisher’s Version (Version of Record, VoR)
Licenza:
Creative Commons
Dimensione
401.77 kB
Formato
Adobe PDF
|
401.77 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.