Evaluative conditioning is an effect defined as the change in the evaluation of a stimulus thanks to previous repeated pairing with a stimulus of positive or negative valence. Recent studies have found that personality traits, such as Neuroticism, moderate this effect and that anxiety, one of its facets, is the main responsible. As well as trait anxiety, the study (N = 354) explores the effects due to anxiety-related goals, in line with a dynamic conception of personality. The results confirm the evaluative conditioning effect in the presence of contingency awareness, do not find a moderation effect of trait anxiety but instead highlight the effect of the ≪Avoid feeling uncomfortable≫ goal. The results are discussed in light of the literature and their implications also in relation to future developments.

Il condizionamento valutativo (Evaluative Conditioning) è un effetto definito come il cambiamento nella valutazione di uno stimolo grazie al precedente ripetuto accoppiamento con uno stimolo a valenza positiva o negativa. Studi recenti hanno trovato che tratti di personalità, come il nevroticismo, moderano questo effetto e che l’ansia, sua sfaccettatura, è la principale responsabile. Oltre al tratto d’ansia, lo studio (N = 354) esplora gli effetti dovuti agli obiettivi legati all’ansia, in linea con una concezione dinamica della personalità. I risultati confermano l’effetto di condizionamento valutativo in presenza di consapevolezza della contingenza, non riscontrano un effetto di moderazione dell’ansia di tratto ma invece evidenziano quella dell’obiettivo «Evitare di sentirsi a disagio». I risultati sono discussi alla luce della letteratura e delle loro implicazioni anche in relazione a sviluppi futuri.

Zago, B., Besson, T., Perugini, M. (2024). L’effetto di Moderazione dell’Ansia e degli Obiettivi correlati all’Ansia sul Condizionamento Valutativo. GIORNALE ITALIANO DI PSICOLOGIA, 51(4/2024), 713-738 [10.1421/115007].

L’effetto di Moderazione dell’Ansia e degli Obiettivi correlati all’Ansia sul Condizionamento Valutativo

Zago, B.
Primo
;
Besson, T.
Secondo
;
Perugini, M.
Ultimo
2024

Abstract

Evaluative conditioning is an effect defined as the change in the evaluation of a stimulus thanks to previous repeated pairing with a stimulus of positive or negative valence. Recent studies have found that personality traits, such as Neuroticism, moderate this effect and that anxiety, one of its facets, is the main responsible. As well as trait anxiety, the study (N = 354) explores the effects due to anxiety-related goals, in line with a dynamic conception of personality. The results confirm the evaluative conditioning effect in the presence of contingency awareness, do not find a moderation effect of trait anxiety but instead highlight the effect of the ≪Avoid feeling uncomfortable≫ goal. The results are discussed in light of the literature and their implications also in relation to future developments.
Articolo in rivista - Articolo scientifico
anxiety; Evaluative conditioning; goals; moderation effect;
Italian
2024
51
4/2024
713
738
none
Zago, B., Besson, T., Perugini, M. (2024). L’effetto di Moderazione dell’Ansia e degli Obiettivi correlati all’Ansia sul Condizionamento Valutativo. GIORNALE ITALIANO DI PSICOLOGIA, 51(4/2024), 713-738 [10.1421/115007].
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10281/545881
Citazioni
  • Scopus 0
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
Social impact