Se non si vuole che la geografia nella scuola primaria sia solo un vuoto elenco di nozioni occorre adottare una modalità attiva di insegnamento che faccia degli alunni dei giovani geografi.
Squarcina, E. (2005). Sapere e saper fare la geografia. In M. Schmidt di Friedberg (a cura di), Geografia a scuola: monti, fiumi, capitali o altro? (pp. 61-132). Milano : Edizioni Angelo Guerini e Associati.
Citazione: | Squarcina, E. (2005). Sapere e saper fare la geografia. In M. Schmidt di Friedberg (a cura di), Geografia a scuola: monti, fiumi, capitali o altro? (pp. 61-132). Milano : Edizioni Angelo Guerini e Associati. | |
Titolo: | Sapere e saper fare la geografia | |
Autori: | Squarcina, E | |
Autori: | ||
Tipo: | Capitolo o saggio | |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica | |
Data di pubblicazione: | 2005 | |
Lingua: | Italian | |
Titolo del libro: | Geografia a scuola: monti, fiumi, capitali o altro? | |
ISBN: | 88 8107 196 7 | |
Appare nelle tipologie: | 03 - Contributo in libro |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.